ALLOCCHIO, BUGNO E CHIAPPUCCI ALLA FESTA DEL SETTORE AMATORIALE LOMBARDO. UN PREMIO SPECIALE PER AMBROGIO ROMANO'

PREMI | 28/11/2023 | 08:07

Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia.


La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la crescita del movimento amatoriale targato Federciclismo Lombardia, sia dal punto di vista numerico con la crescita dei tesserati, che da quello organizzativo, con il fiore all'occhiello del successo del "Progetto Sinergia", creato e voluto dal Consigliere Regionale Gianluca Londoni, che ha visto gareggiare insieme Master e categorie giovanili in ben dodici occasioni nel 2023, a fronte delle sette della stagione 2022,  a testimonianza della bontà dell'idea di mettere il Settore Amatoriale a disposizione dei giovani atleti, e del positivo riscontro dato dalle società organizzatrici.


Il Settore Amatoriale nella stagione 2023 in Lombardia è uno dei pochi, se non l'unico, in crescita, a fronte di un calo generalizzato di atleti un pò in tutte le categorie agonistiche: su circa 15500 tesserati atleti in Regione (22200 il  totale comprendente tutte le altre figure che operano per portare avanti l'attività sociale), 9700 sono Master o Cicloturisti, ovvero il Mondo amatoriale pesa il 63% dei praticanti FCI nella Regione della Rosa Camuna, con un incremento di oltre cento unità rispetto al 2022.

Tale numero di tesserati e l'attività organizzativa sviluppata dal Settore, porta alle casse Federali un utile netto di oltre 250.000€ che vanno a favore del ciclismo giovanile, mettendo così a tacere tutte le cornacchie che troppo spesso denigrano il movimento amatoriale, e creano difficolta ed intralcio nel portare avanti l'attività!

La Commissione Amatoriale guidata da Gianluca Piazzai ha preso anche in carico a stagione inoltrata la Promozione Sportiva, altro importante settore di lavoro in chiave di sviluppo e reperimento di nuovi ragazzi da avviare allo sport del ciclismo: in pochi mesi il lavoro coordinato fra la Struttura ed il Consigliere di riferimento Gianluca Londoni è così stata protagonista, insieme ai Comitati Provinciali di Monza-Brianza e Milano di iniziative presso Oratori, sulla scorta di quanto iniziato un paio di anni orsono dal Presidente di Monza Marino Valtorta, Eventi quali Milano Expo per lo Sport, con la continuazione e crescita di quanto avviato nel precedente biennio dal Consigliere Regionale Lucia Trevisan in collaborazione con il Comitato di Milano di Luca Arrara, e prossimamente l'entrata nelle Scuole con il progetto "Sicuri in Bicicletta" da anni attivo in collaborazione con Ministero dell'Istruzione e del Merito, Polizia Stradale e Ania, che vedrà Società, Comitati Provinciali Lombardi e Tecnici del Comitato Regionale in azione in una quindicina di scuole sparse per la Regione, per portare l'Educazione Stradale nelle aule e con la speranza di trovare nuovi adepti per lo sport del ciclismo.

La chiusura della stagione Oratoriale nell'Estate passata è coincisa con l'evento presso l'Oratorio Sant'Alessandro della "Parrocchia 4 Evangelisti di Monza", dove l'ospite d'eccezione Gianni Bugno ha raccontato ai ragazzi delle scuole medie i suoi inizi nel Mondo del Ciclismo  presso uno dei 4 Oratori proprio della Parrocchia Monzese!

Ospiti d'eccezione per gli organizzatori il due volte Iridato Gianni Bugno, la maglia a pois del Tour de France Claudio Chiappucci, il Direttore di Corsa del Giro d'Italia Stefano Allocchio, il Sindaco di Meda Dott. Luca Santambrogio, il Vice Sindaco Dott.ssa Stefania Tagliabue, l'Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Andrea Bonacina, il Consigliere Federale Gianantonio Crisafulli, il Presidente Regionale Stefano Pedrinazzi, il Presidente della Struttura Amatoriale Nazionale Andrea Capelli che si sono alternati nella consegna del premi ai 2 Campioni Europei, ai 19 Campioni Italiani, ai 22 Campioni Regionali, oltre ai premi speciali e alle migliori tre società del Campionato Italiano Randonnèe, del Campionato Lombardo Randonnèe e del Campionato Lombardo Gravel.

Il riconoscimento quale "Gara dell'Anno 2023" è andato al Campionato Italiano della Montagna organizzato a Brescia dal Team Loda, il "2° Memorial Onorino Romanò" è andato al GS Alzate Brianza società organizzatrice del Campionato Lombardo Strada 2023, il "Premio Sinergia 2023" creato dal Consigliere Regionale Londoni è andato al Team Avengers per le due gare aperte ai settori giovanili, una delle quali valevole quale Campionato Lombardo Esordienti, e l'altra valevole come Campionato Lombardo Cronometro Master.

Un riconoscimento speciale stato assegnato ad Emanuela Vola che si è vista consegnare il "Premio Solidarietà" per la sua preziosa opera di sensibilizzazione verso la ricerca sulla Fibrosi Cistica, che la vede coniugare l'impegno di mamma, di divulgatrice e di atleta, e che nella stagione 2023 l'ha vista ottenere il titolo Tricolore della Cronoscalata: bravissima Manuela!!

L' "11° Memorial Londoni" in ricordo dei genitori del Consigliere Gianluca e della sorella Debora, che ogni anno va a chi si adopera per lo sviluppo del ciclismo nei vari ruoli, nella stagione 2023 è stato assegnato a due dei Campioni più amati degli ultimi decenni: il due volte Iridato Gianni Bugno e la maglia a pois del Tour de France Claudio Chiappucci.

Gianni iniziò a gareggiare nella squadra esordienti della Cicliti Monzesi nel lontano 1978, società nella quale Papà Enrico dirigeva la squadra dilettantistica composta fra gli altri dall'ex direttore delle Struttura Tecnica Nazionale Luciano Fusarpoli.

Ultimo riconoscimento speciale, quello più speciale di tutti, è andato ad una personalità con la sua smisurata passione e con la sempre più solida amicizia con Luca Londoni, permette a tante realtà di portare avanti il magnifico sport del ciclismo, primo fra tutti il Comitato Regionale dove da anni è il main sponsor: grazie infinite ad Ambrogio Romanò e alla sua System Cars Meda al quale va il "Premio Sostenitore 2023".

Oltre agli atleti titolati, sono state anche premiate tre delle varie challenge organizzate nella stagione 2023: il "Trofeo dello Scalatore FCI" che ha anche assegnato le maglie Regionali di specialità, la "13° Challenge System Cars Meda -Claudio Chiappucci– 11° Giro di Lombardia-11° Memorial Mamma e Papà  LONDONI- 3° Mem. ONORINO ROMANO’", e la "2° Supercombinata System Cars".

La festa Regionale è stata anche l'occasione per ufficializzare l'assegnazione da parte del Consiglio Federale al Team Valle Olona dell'organizzazione  della prova Tricolore su Strada 2023 nei giorni del 29-30 Giugno 2024 a Gorla Maggiore (VA): si chiude una stagione, e se ne apre alla grande un'altra!!

Al termine della cerimonia, atleti, giornalisti, seguito e pubblico sono stati allietati dal consueto rinfresco organizzato in collaborazione con System Cars alla quale va un grande ringraziamento per quello che fa per il ciclismo a tutti i livelli, e all'Amministrazione Comunale di Meda che con il suo Patrocinio ha messo a disposizione la magnifica "Sala Civica Radio" ove si sono tenute le premiazioni.

La Struttura Amatoriale al completo dei suoi effettivi augura a tutto il Mondo Ciclistico Lombardo di trascorrere Buone Feste di fine anno e da appuntamento alla stagione 2024, per la chiusura del quadriennio Olimpico in grande stile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024