ALLOCCHIO, BUGNO E CHIAPPUCCI ALLA FESTA DEL SETTORE AMATORIALE LOMBARDO. UN PREMIO SPECIALE PER AMBROGIO ROMANO'

PREMI | 28/11/2023 | 08:07

Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia.


La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la crescita del movimento amatoriale targato Federciclismo Lombardia, sia dal punto di vista numerico con la crescita dei tesserati, che da quello organizzativo, con il fiore all'occhiello del successo del "Progetto Sinergia", creato e voluto dal Consigliere Regionale Gianluca Londoni, che ha visto gareggiare insieme Master e categorie giovanili in ben dodici occasioni nel 2023, a fronte delle sette della stagione 2022,  a testimonianza della bontà dell'idea di mettere il Settore Amatoriale a disposizione dei giovani atleti, e del positivo riscontro dato dalle società organizzatrici.


Il Settore Amatoriale nella stagione 2023 in Lombardia è uno dei pochi, se non l'unico, in crescita, a fronte di un calo generalizzato di atleti un pò in tutte le categorie agonistiche: su circa 15500 tesserati atleti in Regione (22200 il  totale comprendente tutte le altre figure che operano per portare avanti l'attività sociale), 9700 sono Master o Cicloturisti, ovvero il Mondo amatoriale pesa il 63% dei praticanti FCI nella Regione della Rosa Camuna, con un incremento di oltre cento unità rispetto al 2022.

Tale numero di tesserati e l'attività organizzativa sviluppata dal Settore, porta alle casse Federali un utile netto di oltre 250.000€ che vanno a favore del ciclismo giovanile, mettendo così a tacere tutte le cornacchie che troppo spesso denigrano il movimento amatoriale, e creano difficolta ed intralcio nel portare avanti l'attività!

La Commissione Amatoriale guidata da Gianluca Piazzai ha preso anche in carico a stagione inoltrata la Promozione Sportiva, altro importante settore di lavoro in chiave di sviluppo e reperimento di nuovi ragazzi da avviare allo sport del ciclismo: in pochi mesi il lavoro coordinato fra la Struttura ed il Consigliere di riferimento Gianluca Londoni è così stata protagonista, insieme ai Comitati Provinciali di Monza-Brianza e Milano di iniziative presso Oratori, sulla scorta di quanto iniziato un paio di anni orsono dal Presidente di Monza Marino Valtorta, Eventi quali Milano Expo per lo Sport, con la continuazione e crescita di quanto avviato nel precedente biennio dal Consigliere Regionale Lucia Trevisan in collaborazione con il Comitato di Milano di Luca Arrara, e prossimamente l'entrata nelle Scuole con il progetto "Sicuri in Bicicletta" da anni attivo in collaborazione con Ministero dell'Istruzione e del Merito, Polizia Stradale e Ania, che vedrà Società, Comitati Provinciali Lombardi e Tecnici del Comitato Regionale in azione in una quindicina di scuole sparse per la Regione, per portare l'Educazione Stradale nelle aule e con la speranza di trovare nuovi adepti per lo sport del ciclismo.

La chiusura della stagione Oratoriale nell'Estate passata è coincisa con l'evento presso l'Oratorio Sant'Alessandro della "Parrocchia 4 Evangelisti di Monza", dove l'ospite d'eccezione Gianni Bugno ha raccontato ai ragazzi delle scuole medie i suoi inizi nel Mondo del Ciclismo  presso uno dei 4 Oratori proprio della Parrocchia Monzese!

Ospiti d'eccezione per gli organizzatori il due volte Iridato Gianni Bugno, la maglia a pois del Tour de France Claudio Chiappucci, il Direttore di Corsa del Giro d'Italia Stefano Allocchio, il Sindaco di Meda Dott. Luca Santambrogio, il Vice Sindaco Dott.ssa Stefania Tagliabue, l'Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Andrea Bonacina, il Consigliere Federale Gianantonio Crisafulli, il Presidente Regionale Stefano Pedrinazzi, il Presidente della Struttura Amatoriale Nazionale Andrea Capelli che si sono alternati nella consegna del premi ai 2 Campioni Europei, ai 19 Campioni Italiani, ai 22 Campioni Regionali, oltre ai premi speciali e alle migliori tre società del Campionato Italiano Randonnèe, del Campionato Lombardo Randonnèe e del Campionato Lombardo Gravel.

Il riconoscimento quale "Gara dell'Anno 2023" è andato al Campionato Italiano della Montagna organizzato a Brescia dal Team Loda, il "2° Memorial Onorino Romanò" è andato al GS Alzate Brianza società organizzatrice del Campionato Lombardo Strada 2023, il "Premio Sinergia 2023" creato dal Consigliere Regionale Londoni è andato al Team Avengers per le due gare aperte ai settori giovanili, una delle quali valevole quale Campionato Lombardo Esordienti, e l'altra valevole come Campionato Lombardo Cronometro Master.

Un riconoscimento speciale stato assegnato ad Emanuela Vola che si è vista consegnare il "Premio Solidarietà" per la sua preziosa opera di sensibilizzazione verso la ricerca sulla Fibrosi Cistica, che la vede coniugare l'impegno di mamma, di divulgatrice e di atleta, e che nella stagione 2023 l'ha vista ottenere il titolo Tricolore della Cronoscalata: bravissima Manuela!!

L' "11° Memorial Londoni" in ricordo dei genitori del Consigliere Gianluca e della sorella Debora, che ogni anno va a chi si adopera per lo sviluppo del ciclismo nei vari ruoli, nella stagione 2023 è stato assegnato a due dei Campioni più amati degli ultimi decenni: il due volte Iridato Gianni Bugno e la maglia a pois del Tour de France Claudio Chiappucci.

Gianni iniziò a gareggiare nella squadra esordienti della Cicliti Monzesi nel lontano 1978, società nella quale Papà Enrico dirigeva la squadra dilettantistica composta fra gli altri dall'ex direttore delle Struttura Tecnica Nazionale Luciano Fusarpoli.

Ultimo riconoscimento speciale, quello più speciale di tutti, è andato ad una personalità con la sua smisurata passione e con la sempre più solida amicizia con Luca Londoni, permette a tante realtà di portare avanti il magnifico sport del ciclismo, primo fra tutti il Comitato Regionale dove da anni è il main sponsor: grazie infinite ad Ambrogio Romanò e alla sua System Cars Meda al quale va il "Premio Sostenitore 2023".

Oltre agli atleti titolati, sono state anche premiate tre delle varie challenge organizzate nella stagione 2023: il "Trofeo dello Scalatore FCI" che ha anche assegnato le maglie Regionali di specialità, la "13° Challenge System Cars Meda -Claudio Chiappucci– 11° Giro di Lombardia-11° Memorial Mamma e Papà  LONDONI- 3° Mem. ONORINO ROMANO’", e la "2° Supercombinata System Cars".

La festa Regionale è stata anche l'occasione per ufficializzare l'assegnazione da parte del Consiglio Federale al Team Valle Olona dell'organizzazione  della prova Tricolore su Strada 2023 nei giorni del 29-30 Giugno 2024 a Gorla Maggiore (VA): si chiude una stagione, e se ne apre alla grande un'altra!!

Al termine della cerimonia, atleti, giornalisti, seguito e pubblico sono stati allietati dal consueto rinfresco organizzato in collaborazione con System Cars alla quale va un grande ringraziamento per quello che fa per il ciclismo a tutti i livelli, e all'Amministrazione Comunale di Meda che con il suo Patrocinio ha messo a disposizione la magnifica "Sala Civica Radio" ove si sono tenute le premiazioni.

La Struttura Amatoriale al completo dei suoi effettivi augura a tutto il Mondo Ciclistico Lombardo di trascorrere Buone Feste di fine anno e da appuntamento alla stagione 2024, per la chiusura del quadriennio Olimpico in grande stile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024