SOUDAL QUICK STEP. CONTRATTO TRIENNALE PER IL POLIEDRICO PAUL MAGNIER

MERCATO | 24/11/2023 | 11:35

Uno dei prospetti più interessanti provenienti dalla categoria U23, il francese Paul Magnier, correrà per la Soudal Quick-Step per le prossime tre stagioni.


Residente a Grenoble, la città in cui nel 1919 è stata assegnata la prima maglia gialla del Tour de France, Paul si è interessato a questo sport all'età di 13 anni e da allora ha mostrato le sue credenziali sia nella mountain bike che nel ciclismo su strada. L'anno scorso, da junior, ha collezionato diverse vittorie, tra cui un paio di tappe al prestigioso Giro della Lunigiana, dove si è classificato secondo in classifica generale e ha portato a casa la maglia a punti.


Nel 2023, mentre correva a livello Continental nella Trinity Racing – dove è stato compagno di squadra di Luke Lamperti, altro giovane e promettente corridore che l'anno prossimo indosserà la maglia della Soudal Quick-Step – il francese ha impressionato al Tour of Britain contro corridori World Tour, prima di conquistare un bel terzo posto nella gara U23 ai Campionati Europei, che ha aggiunto a un'altra medaglia di bronzo, vinta nel 2022 ai Mondiali Junior di Mountain Bike tenutisi a Les Gets.

«Mi sento molto emozionato e orgoglioso di far parte di questa fantastica squadra e non vedo l'ora di unirmi alla Soudal Quick-Step per il primo training camp a Calpe. Questa è una squadra con un'immensa tradizione quando si tratta di far crescere i giovani corridori e, dato che amo le Classiche, so di essere nel posto giusto. È incredibile essere nella stessa squadra di Julian Alaphilippe, due volte campione del mondo, che mi ha raccontato grandi cose sul Wolfpack. Ho già ricevuto un caloroso benvenuto qui e lo adoro. Per me è anche importante continuare a pedalare su bici Specialized e voglio ringraziare tutti per questa fantastica opportunità» ha detto il 19enne.

Patrick Lefevere, CEO della Soudal Quick-Step, ha aggiunto: «Seguiamo Paul da un po' di tempo e ha avuto una crescita davvero impressionante nei ranghi junior e U23. È molto versatile e talentuoso – come dimostrano i suoi notevoli risultati in diverse discipline – ha un grande potenziale e, allo stesso tempo, è desideroso di imparare e acquisire esperienza. Queste cose ci rendono entusiasti e fiduciosi per la prossima stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento interessante
24 novembre 2023 17:07 Arrivo1991
Potenzialmente puo' essere un altro Van Aert. Ha fatto molto bene nelle giovanili.

Sembra promettente
25 novembre 2023 15:17 Carbonio67
Non lo conoscevo, ma il suo palmares è notevole. In bocca al lupo x il salto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024