PETER SAGAN CORRERA' SU STRADA NELLA RRK GROUP-PIERRE BAGUETTE-BENZINOL DI SUO FRATELLO JURAJ

PROFESSIONISTI | 24/11/2023 | 08:17
di Francsca Monzone

A quanto pare, Peter Sagan non si è del tutto ritirato dal ciclismo su strada e nel 2024 potrebbe correre con i colori della RRK Group-Pierre Baguette-Benzinol, la squadra Continental slovacca della quale suo fratello Juraj è direttore sportivo. La notizia è arrivata attraverso Gabriele Uboldi, manager di Peter Sagan, che ha condiviso l’informazione con i media slovacchi.


Il tre volte campione del mondo aveva annunciato il suo ritiro, spiegando che le la sua attività nel ciclismo sarebbe andata avanti con la mountain bike, con il desiderio di far bene alle Olimpiadi di Parigi. Lo slovacco inizialmente aveva appeso la bici su strada al chiodo, ma successivamente ha capito che se vuole ottenere un risultato importante nella mountain bike dovrà fare anche qualche corsa su strada, pur con un programma molto limitato. Sagan correrà con la RRK Group-Pierre Baguette-Benzinol, dove oltre al fratello Juraj che ora siede alla guida dell’ammiraglia, ritroverà Francisco 'Patxi' Vila, allenatore dello slovacco ai tempi della Bora-Hansgrohe. 


«Abbiamo trovato una soluzione – ha detto Uboldi al media slovacco Sport riferendosi ad una squadra su strada - ci sono ancora alcuni ostacoli pratici da risolvere, soprattutto perché Peter è sotto contratto con Specialized per tutta la durata del 2024, mentre Pierre Baguette utilizza bici della Time, ma non credo che questo sarà un problema».

Sagan aveva concluso la sua attività nel World Tour con la TotalEnergie, firmando un contratto con la Specialized Factory Racing, per le gare di mountain bike. «Peter correrà le gare di mountain bike con il team Specialized Factory Racing, ma l'intenzione è anche quella di fare due corse a tappe su strada in preparazione dei Giochi Olimpici e poi probabilmente altre due gare su strada prima della fine della stagione».

La RRK Group-Pierre Baguette-Benzinol è una squadra Continental e per tanto non è possibile stabilire adesso a quali gare prenderà parte il prossimo anno, poiché deve ricevere gli inviti da parte degli organizzatori, ma sicuramente la presenza di Sagan aprirà molte porte al team slovacco.

«Non aspettatevi gare importanti, saranno comunque gare più piccole – ha continuato Uboldi -. E i risultati non contano, le gare su strada saranno prettamente collegate alla mountain bike. La priorità della stagione, oltre ai Giochi Olimpici di Parigi, sono le gare di Coppa del Mondo di Cross Country UCI in mountain bike e quindi non per le gare su strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione unico ma
24 novembre 2023 17:02 Arrivo1991
Caro Peter, sei stato un grandissimo, ma negli ultimi anni eri un'ombra. Meglio lasciare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024