ANCHE HONORÉ TRA I TESTIMONIAL DEL PROGETTO OVERLIMITS DI SOCIALOSA BASKET MILANO

INIZIATIVE | 22/11/2023 | 11:30

Fondazione Laureus Italia e Arca Fondi SGR collaborano a sostegno del progetto “SocialOsa Overlimits” di SocialOsa Basket Milano, rivolto a giovani affetti da disabilità cognitiva, con l’obiettivo di porre la pallacanestro al centro dei processi di abbattimento delle barriere sociali e culturali. L’evento, ospitato dal “PalaPavoni”, casa degli allenamenti degli Overlimits a Milano, ha visto anche la partecipazione di Mikkel Honoré, ciclista su strada danese, e Johnson Linton, cestista statunitense.  


Alla conferenza stampa sono intervenuti la Direttrice di Fondazione Laureus Italia Daria Braga, che ha affermato: «Avere al nostro fianco aziende virtuose e visionarie come Arca rappresenta un elemento indispensabile per consentire alla Fondazione di trasformare i propri valori in azioni concrete a sostegno delle realtà che operano sul territorio. Vedere oggi i dipendenti di Arca scendere in campo insieme ai ragazzi di SocialOsa Overlimits è stato per me motivo di orgoglio e ha mostrato a tutti, ancora una volta, quanto lo sport sia inclusione, gioia, condivisione e soprattutto un potentissimo strumento educativo che può aiutarci a “cambiare la vita”». Riccardo Ceretti, Responsabile Direzione Innovaction LAB - ARCA Fondi SGR ha aggiunto: «Siamo felici di essere scesi in campo accanto agli incredibili ragazzi del team OverLimits. La partnership tra ARCA Fondi SGR, Fondazione Laureus e Social OSA mira a promuovere i valori dell’inclusività, della diversità e delle pari opportunità. Questi valori sono da sempre parte integrante del nostro DNA: li traduciamo in iniziative concrete, come quella che ha raggiunto il suo apice nella giornata odierna e da essi ci lasciamo ispirare nello sviluppo di prodotti come Arca Social Leaders 30, il Fondo Comune dedicato agli investimenti nelle imprese più sensibili alle tematiche della sostenibilità sociale». Infine, il Presidente di SocialOsa Alessandro Airoldi ha concluso: «Gli Overlimits sono il risultato stupendo del nostro progetto di inclusione attraverso lo sport. Lo condividiamo con orgoglio e riconoscenza con Fondazione Laureus e Arca Fondi SGR».


Gli “Overlimits” insieme ai dipendenti di Arca sono scesi in campo per condividere un momento di gioco, scambio e crescita personale. Nell’abbraccio con high five di squadra sono stati racchiusi tutti i valori del progetto, mentre con l’aperitivo informale conclusivo si è brindato all’avvio della collaborazione del progetto “Overlimits”.

Il Progetto SocialOsa Overlimits nasce nel 2005 e attualmente coinvolge più di 25 ragazze e ragazzi tra i 15 e i 35 anni affetti da disabilità cognitive quali autismo, sindrome di down, ritardo mentale e altre patologie. L’obiettivo è avviarli alla pratica della pallacanestro, mettendo lo sport al centro dei processi di abbattimento delle barriere sociali e culturali, dello sviluppo delle abilità motorie di base e dell’aumento delle competenze comunicative. Il basket, così, diventa un’opportunità per stare insieme e socializzare, condividere momenti di serenità e divertimento, per imparare a fare squadra indipendentemente dalle proprie o altrui capacità. Non a caso, sul rettangolo da gioco questi giovani escono dalla dimensione della disabilità ed entrano in campo in veste di sportivi.

Fondazione Laureus già in occasione del Charity Program della Milano Marathon 2023 ha abbracciato il progetto di SocialOsa, destinando il ricavato della raccolta fondi ai ragazzi di “Overlimits”. L’obiettivo, infatti, è contribuire alla crescita dell’iniziativa e rafforzare ulteriormente il progetto, allargando questa opportunità sportiva ed educativa a un numero sempre crescente di giovani affetti da disabilità cognitiva.

Nella puntata del podcast BlaBlaBike di lunedì prossimo troverete anche un'intervista a Mikkel Honoré

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024