VAN AERT: «OBIETTIVO DEL 2024? IL GIRO D'ITALIA!»

NEWS | 15/11/2023 | 11:54
di tuttobiciweb

Quest’anno l’ormai celebre Giro de Rigo - la granfondo organizzata da Rigoberto Uran che raccoglie migliaia di appassionati - ha portato in Colombia il buon Wout Van Aert. L’atleta della EF ha sempre invitato negli anni qualche volto noto del ciclismo europeo per il suo evento, e stavolta è toccato al fenomeno belga essere preso d’assalto dai tifosi escarabajos. 


Intervistato dalla Revista Mundo Ciclistico, Wout si è detto sorpreso dell’incredibile accoglienza ricevuta dai colombiani, ma ha anche parlato della stagione che verrà e delle sue aspettative.


A precisa domanda di quale sarà il suo obiettivo principale per il 2024, Van Aert non ha esitato: «Sarà il Giro d’Italia. Non è un segreto che ami l’Italia, per il suo ambiente, la sua gastronomia e per l’affetto e il carattere delle persone».

I rumors erano già nell’aria da diverse settimane, ma si erano affievoliti negli ultimi giorni quando Van Aert aveva pubblicizzato tramite il suo sponsor RedBull la corsa benefica Wings for Life di Breda (Paesi Bassi), che si terrà il 5 maggio, il giorno dopo la Grande Partenza di Torino. «È un evento dove migliaia di belgi e olandesi correranno per una buona causa. Correremo per quelli che non possono, persone in sedia a rotelle o con lesioni del midollo spinale. Queste persone hanno davvero bisogno del nostro supporto, quindi non esitate ad iscrivervi, ci vediamo a Breda il 5 maggio». 

Dalla Colombia, però, è stato lui stesso ad affermare che sarà al Giro, per quello che si preannuncia un interessante cambio di prospettive per lui. Non avendo il dono dell'ubiquità (per quello che sappiamo), vogliamo credere che sarà a Torino il 4 maggio. Se per le tappe o per la classifica generale sarà tutto da vedere. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Record di Petacchi?
15 novembre 2023 12:45 Bullet
Molto interessante. Nel prossimo Giro si potrà togliere molte soddisfazioni anche perché è da vedere se ci saranno squadre attrezzate per tenere chiuse le tappe ma dubito e poi al Giro questo capita di rado come più volte fatto dalla Ineos che, nonostante avesse ottimi gregari, lasciava andare fughe a 10 minuti, in più anche nelle volate se il roster è quello degli ultimi anni non dovrebbe avere molti problemi. Bene per lui e anche per il Giro che, come detto settimane orsono, mi sarei "accontentato" di un Wout e di un giovane promettente per la classifica tipo Ayuso, il resto lo lascio a questo Tour delle meraviglie che per il 2024 ha fatto un ulteriore passo in avanti rispetto al Giro come se non fosse già abbastanza distante.

Eterno secondo
15 novembre 2023 13:39 alerossi
Con queste sue scelte sembra che l'etichetta di 'eterno secondo' gli pesi parecchio e non riesca più ad uscirne fuori. Il fatto che salti i mondiali di ciclocross "perchè mentalmente difficili da preparare" dimostra che ha paura di finire ancora dietro mvdp, per poi pagare la sconfitta anche a fiandre e roubaix. Alla fine perde più in partenza di testa che in gara di gambe, come i mondiali di hoogerheide. Il giro nel 2024 è la scelta peggiore che potesse fare: difficilmente compatibile dopo le classiche del nord ad alto livello e poi con le olimpiadi (tokyo 2021 e glasgow 2023 dimostrano che chi arriva dal tour ha una marcia in più rispetto a chi ha fatto il giro). Peccato perchè le gambe da campione ha dimostrato di averle.

A mio parere
15 novembre 2023 15:59 pickett
Il fatto che la squadra + forte del mondo scelga come capitano un corridore che non punterà alla classifica non è certo una notizia lusinghiera per il Giro.Per il momento,nessun big da classifica generale ha annunciato la sua presenza alla nostra corsa.Essendo già la metà di novembre c'é poco da sperare,mi sa che non verrà nessuno.

parte del mio sogno avverato...
15 novembre 2023 16:05 maria2022
Un Giro d'Italia perfetto per me sarebbe uno con i miei due ciclisti preferiti in assoluto: Van Aert (finalmente come capitano e non come domestique di lusso a tirare per altri) e Pogi, lottando tra loro, da capitano a capitano... si lo so, Pogi è piu difficile (il sceicco che mette i soldini vuole il tour) ma ancora c'è speranza.

Fara' bene
15 novembre 2023 17:30 Albertone
Non per la classifica, ma per lo spettacolo.

Tutti direttori sportivi
15 novembre 2023 17:40 Stef83
Mamma mia....proporrei a Van Aert di cercare un Ds tra i vari esperti del Blog....

Il Giro
15 novembre 2023 18:07 Forza81
Di certo di guadagna in prestigio il Giro. Per me puo' dar spettacolo

Considerazioni
15 novembre 2023 18:25 italia
Purtroppo oggi per gli sponsor conta soltanto il Tour perché ha una visibilità enorme; il giro ormai non conta nulla manco per le seconde fascie !

Farà bene
15 novembre 2023 19:34 apprendista passista
È un campionissimo e con due crono individuale e un dislivello totale non impossibile potrebbe anche vincere il Giro...certo, il finale con il doppio Grappa sarà ostico ma ha già ammazzato fior di scalatori con il doppio vantoux

Bene, era ora
15 novembre 2023 19:46 Arrivo1991
Dara' lustro alla corsa, e giovera' allo spettacolo. Sul lato classifica, beh lasciamo stare

@ apprendista
15 novembre 2023 20:04 Cicorececconi
Il doppio Ventoux era in un altro contesto. E' un campionissimo capace di ogni numero, ma non credo possa far classifica. E' comunque bello averlo partente e faro della corsa.

Giudizio perfetto Alerossi
15 novembre 2023 20:56 seankelly
Alerossi ha centrato al 100% tutto. Peccato, davvero peccato come questo atleta dalla classe e dalla potenza non comuni stia sprecando la sua carriera. Cosa viene a fare al Giro? Vincerà 1, 2 o 3 tappe? Sacrificando, verosimilmente, classiche, mondiali e olimpiadi. Contento lui...

Van aert
15 novembre 2023 21:05 Panassa
Se non ci saranno pogacar vingegaard roglic evenepoel secondo me può giocarsi le sue carte fino in fondo. Certo è difficile.

molto bene
15 novembre 2023 21:17 rufus
Da tifoso di Van Aert non posso che plaudire a questa notizia, un corridore del genere dara' prestigio alla corsa rosa. Per la classifica mi sembra un po' difficile, ma anche Dumoulin non mi sembra fosse molto distante come caratteristiche dal Van Aert attuale.

X la classifica
15 novembre 2023 22:36 Bullet
Van Aert e classifica, soprattutto in un grande giro anche se meno duro come il prossimo, per me son due cose molto distanti. Le sue caratteristiche ormai sono chiare, come passista veloce penso sia il migliore al mondo e tiene su strappi o salite lunghe ma regolari da fare di ritmo quindi va bene in tappe miste in fuga con scalatori non da top 10 in classifica per poi batterli in volata. Fisicamente se lo si vede da abbastanza vicino sovrasta il 90% dei corridori, con un fisico da super atleta prestato al ciclismo però la sua stazza su certe salite è comunque troppa e pagherebbe dazio. Se poi puntasse alla classifica, ma non ci credo, potrebbe vincere molte meno tappe sia per non buttare energie nelle volate e perché non lo lascerebbero mai andare in fuga nelle tappe di media difficoltà. Questo è come la vedo io sulla classifica.

Spettacolo assicurato
15 novembre 2023 23:25 titanium79
Con uno dei corridori piu' completi esistenti, ci guadagnano tutti. Ottima notizia

Jumbo
16 novembre 2023 06:42 kristi
La jumbo per la classifica porterà il ragazzino staune_mittet . E non succederà, ma , se succedesse .... centrare un altro GT con un altro corridore , sarebbe incredibile . E visto il campo dei pretendenti alla rosa , e la squadra che ha , io una decina di euro ce li punto ....
P.s. con kuss pochi mesi fa ho preso 2500 con 10 euro.... eheheh la jumbo mi pagherà le vacanze 2024 ? :)))

Alzare l'asticella
16 novembre 2023 10:22 Bosc79
come un vero fuoriclasse! Che campione!!! Da esempio per i giovani aspiranti ciclisti!!!

Van Aert
16 novembre 2023 16:35 De Vlaemink69
Finalmente ha capito! Conta più vincere corse che tirare per persone irriconoscenti! La classifica no, e può andare tranquillamente anche al tour, sempre pensando solo alle tappe.Non capisco perché non l'abbia fatto prima. Tanto la gente guarda solo quante corse vinci e non guarda nient'altro.... Una grande persona e grandi gambe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024