CASO W52-FC PORTO, NUNO RIBEIRO CONDANNATO A 25 ANNI DI SQUALIFICA

DOPING | 06/11/2023 | 19:36
di tuttobiciweb

Una condanna durissima per Nuno Ribeiro: il 46enne ex corridore portoghese e tecnico del team W52-FC Porto è stato condannato a 25 anni di squalifica dall'Autorità antidoping portoghese (ADOP).


Ribeiro è stato processato nell'ambito dell'Operazione "Prova Limpa" (tradotto letteralmente: prove evidenti): nella stessa inchiesta sono coinvolti anche il manager della squadra Adriano Quintanilha, il direttore generale del W52-FC Porto Hugo Veloso e i corridori João Rodrigues, Rui Vinhas, Ricardo Mestre, Samuel Caldeira, Daniel Mestre, José Neves, Joni Brandão, Ricardo Vilela, José Gonçalves e Jorge Magalhães.


Secondo quanto riportano i media portoghesi, che hanno avuto accesso ad alcuni documenti, Quintanilha e e Veloso hanno elaborato un vero e proprio piano antidoping volto a migliorare le prestazioni dei corridori. Dal 2020, l’uso di doping – indicate trasfusioni di sangue, ormoni della crescita e testosterone – sarebbe entrato in vigore nella squadra biancazzurra. 

La sentenza emessa oggi no lasca adito a dubbi: «L'imputato Ribeiro ha incoraggiato i corridori della W52-FC Porto a utilizzare varie sostanze dopanti e trasfusioni di sangue. Comprava i prodotti e poi li distrbuiva ai corridori oltre a preparae in prima persona i prodotti da utilizzare durante le gare, lasciandoli nelle stanze dei corridori». Il giudice lo ha condannato a di 25 anni di squalifica per «detenzione, gestione e commercio di sostanze e metodi proibiti».

Già da corridore, era il 2009, Ribeiro era stato squalificato per aver utilizzato CERA. Ora dovrà restare lontano dal ciclismo fino alla fine del 2047.

Copyright © TBW
COMMENTI
Notizia sconvolgente
7 novembre 2023 14:26 italia
25 anni al DS 7 anni ai pro, squadra pro team; hanno preso di tutto e di piu' e il risultato e' ....ad esempio j. Rodriguez una vittoria alla Vuelta di non so dove è il secondo miglior piazzamento e 7 posto giro del Portogallo!! Una domanda sorge spontanea: ma gli altri per andare piu forte di questi portoghesi superdopati ............. cosa prendono !!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024