INCREDIBILE HOOGLAND, L'UOMO PIU' VELOCE DEL MONDO: UN KM IN 55"433!

PISTA | 31/10/2023 | 21:40
di Paolo Broggi

È volato fino in Messico per scrivere la storia. È salito ad Aguascalientes per abbattere un muro con la sua bicicletta. Jeffrey Hoogland aggiunge un'altra perla al suo incredibile palmares e diventa l'uomo più veloce del mondo. Il trentenne fenomeno olandese della velocità ha abbattuto il record del km con partenza da fermo con uno straordinario 55,433 secondi che cancella il record precedente di 56,303 che da dieci anni apparteneva al francese Pervis. La media oraria di Hoogland, ricordiamo"con la partenza da fermo", è di 64,943 kmh.


«Se diventerò campione del mondo, tenterò il record» aveva detto Hoogland alla vigilia della rassegna iridata di Glasgow nello scorso mese di agosto. Ha vinto il suo ennesimo titolo iridato, il quarto della specialità del km da fermo, e ha mantenuto la promessa.


Al velodromo messicano, poco dopo le 21 italiane, Hoogland è sceso in pista partendo sin dal primo giro con 0,15 secondi di vantaggio che sono diventati 0,49 a metà prova, 0,74 al terzo giro e 0,87 secondi alla fine. Una prova mostruosa, estrema, tanto che Hoogland ha dovuto essere aiutato a scendere dalla bicicletta dall'allenatore della nazionale olandese Mehdi Kordi, ha avuto qualche attimo di difficoltà a rialzarsi e poi finalmente si è ripreso. Ma solo dopo venti minuti ha avuto la forza di parlare: «Non riesco ancora a godermi questa impresa, ho dolori ovunque. Ma sono molto contento del record del mondo, ecco perché sono venuto qui. È stato solo quando ho sentito gli applausi al traguardo che ho capito che ce l'avevo fatta».

Il fenomeno olandese detiene il miglior tempo di sempre anche non in altura: quest'anno a Grenchen, in Svizzera, ha pedalato in 57, 813 secondi. Hoogland ha un accordo per avere la pista a disposizione anche per domani e potrebbe tentare di migliorare il record del mondo dei 200 metri con partenza lanciata. Ma prima deve recuperare...

Copyright © TBW
COMMENTI
Impresa storica
1 novembre 2023 10:41 italia
Frantumato il record del km da fermo, se tenta di abbattere il record di paul nicholas del Trinidad di 9,10 potrebbe abbattere due muri; i 9 secondi e gli 80 km/h !! Sul km lanciato , se esiste ancora il record del mondo e' alla sua portata il muro dei 70 orari! FORZA JEFFREY !!!

la pista
1 novembre 2023 13:03 PIZZACICLISTA
Questo è veramente l'anticiclismo per accellenza

Concordo con Pizzaciclista
1 novembre 2023 18:18 lupin3
"ciclismo" xche si usa una bicicletta, ma per il resto non ha nessuna componente di questo sport

Mi allineo
1 novembre 2023 19:20 Ale1960
Mi allineo con i due precedenti commenti. Questo non è sport.

Proposta
1 novembre 2023 21:22 italia
Viste le acute, sottili, perspicaci argomentazioni di cui sopra ad opera di validi, operosi profondi commentatori;
Ritenute le stesse meritevoli di considerazione e tutela;
Constatato dal desunto dei post che non si puo minimamente confrontare il VERO ciclismo con queste prestazioni “ che non hanno nessuna componente di questo sport” e che ,addirittura, rappresentano “l’anticiclismo per eccellenza”
Onde evitare erronee manipolazioni tra queste prestazioni, che si svolgono in strutture apposite, di tempo limitato al riparo da intemperie con quelle che si svolgono nelle disastrate, polverose, bagnate strade e per durata lunghissima;
Vista la necessità, l’urgenza di operare una distinzione netta tra sport diversi, al fine di evitare erronei fraintendimenti tra supporter ed esperti del settore;
Ciò doverosamente premesso

PROPONGO

di appellare lo sport di che trattasi non erroneamente come “ciclismo su pista”, ma bensì come “PODISMO A PEDALI” e gli atleti “PODOPADALATORI”; in tal guisa si consta che anche etimologicamente ciò non ha nulla a che vedere con il ciclismo (VERO) e con la deriva conseguenziale finalizzata ad evitare la fuorviante sinallagmatica propensione di assonanza con il ciclismo (VERO) atta a confondere le idee dei supporter del VERO ciclismo.
Fiducioso di una caloroso e profondo coinvolgimento di tutto il settore, invito a manifestare immensa gratitudine ai commentatori PIZZACICLISTA e lupin3 per aver portato in evidenza tale problematica fuorviante dal ciclismo VERO.

POST SCRIPTUM

“Бұл бастармен велосипедтің болашағы қандай?”

La pista
2 novembre 2023 06:54 kristi
Mi girano i cosiddetti quando presunti puristi dicono che questo non è ciclismo, ecc ecc , certo sono prestazioni diverse , ma allora , se vale questo assioma , l atletica ? È 42,195 km su strada ? 10000 su pista , i 100 mt o il lancio del.disco ?? Ognuno competente diverso ma pur sempre lo.stesso sport , ad esempio la bmx per certi commenti qui non è ciclismo ??? ... boh l.integralismo è proprio delle menti piccole, sia che si tratti di etnia , che di religione o ....di sport ..dico sempre ...NON VI PIACE? NON GUARDATELO semplice

Non si vede da qui a lì
2 novembre 2023 11:36 bendibike
Ma veramente non vedete oltre il vostro palmo dal naso ? Cos'ha usato nel km da fermo, un monopattino ? Ma fatela finita....., Grande commento di italia

Italia e Kristi
2 novembre 2023 19:12 Ale1960
Per il primo: bastava dire che la pensi in maniera diversa,senza un assurdo sermone. Per il secondo: integralista è chi non accetta pensieri diversi dal suo. Che poi,possiate avere ragione,questo è un altro discorso. Ma c'è modo e modo di esprimere i propri pensieri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024