SI LAVORA PER ALLESTIRE UNA GRANDE EDIZIONE DEL “PONENTE IN ROSA” 2024

DONNE | 24/10/2023 | 07:47

In questi anni il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce ha organizzato della Gran Fondo e competizioni di ciclismo femminile su strada. E’ confermato che anche nel 2024 il Trofeo Ponente in Rosa femminile internazionale a tappe avrà regolarmente svolgimento con regia di Loabikers. La competizione femminile elite inizierà con un prologo lunedì 4 marzo e terminerà sabato 9 marzo; le tappe si svolgeranno nella Liguria di Ponente.


Il team Loabikers dopo svariate annate con organizzazione di eventi Gran Fondo decise di iniziare la serie di organizzazioni di gare agonistiche femminili in vista dellastagione 2021. La prima corsa griffata Loabikers è stata il Trofeo Città di Ceriale elite del 27 febbraio 2021 vinto da Erica Magnaldi, allora al team Ceratizit. Nel 2022 la società di Piernicola Pesce ha riproposto il Trofeo Città di Ceriale riservato alle juniores e vinto da Francesca Pellegrini. E in più ha organizzato la prima edizione del Trofeo Ponente in Rosa a tappeper le elite. Nella corsa a tappe si è imposta l’azzurra Nadia Quagliotto. Nel 2023 la laziale Eleonora La Bella ha trionfato nel Trofeo Città di Ceriale juniores, gara d’apertura stagionale per la categoria. E il Trofeo Ponente in Rosa a tappe elite inserito nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale se l’è aggiudicato l’elvetica Jolanda Neff, Campionessa olimpica in carica di cross country mountain bike. Jolanda in carriera si è altresì laureata Campionessa del Mondo di cross country mountain bike e anche marathon tuttavia ha sempre evidenziato doti da eccellente stradista. Nel Trofeo Ponente in Rosa 2023 la plurititolata ciclogirl del Cantone San Gallo ha vinto la terza tappa (104 km) con epilogo a Laigueglia precedendo di 33” Alessia Vigilia, e la quarta (100, 4) a Diano Marino davanti a Cristina Tonetti. Nell’ultima tappa (prima la francese Gerault) sempre con epilogo a Diano Marina la Neff ha difeso la leadership dall’assalto di ragazze dell’Uzbekistan e di altre nazioni. Jolanda ha vinto la classifica generale con 3” sull’uzbeka Yanina Kuskova e 15” sull’altra fuoristradista elvetica Sina Frei.


“Vogliamo un Trofeo Ponente in Rosa sempre più bello”, assicura il presidente Piernicola Pesce. “Nell’ edizione 2024 del Ponente ci saranno novità in merito ai Comitati di tappa”. Alla segreteria organizzativa del team con sede a Loano sono già pervenute iscrizioni. Ad esempio società come BePink-Gold, Team Lapierre Trentino, GB Junior Team (che cambierà denominazione nel 2024), Aromitalia Basso Vaiano, Mendelspeck, Born to Win, Women Cycling Project, e le squadre francesi Team Feminin Chambery e Team Abadie hanno già fatto pervenire la propria iscrizione. Altre stanno arrivando. Oltre ad organizzare il team Loabikers presta servizio come gruppo motostaffette e automezziapripista in tante competizioni professionistiche su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024