UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. GRANDE SPETTACOLO A MALLORCA PER LA PRIMA TAPPA

PISTA | 22/10/2023 | 08:16

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Alessa-Catriona Pröpster (Germania), Eiya Hashimoto (Giappone) e Katie Archibald (Gran Bretagna) sono I primi atleti a indossare l'ambita maglia blu di leader della UCI Track Champions League dopo un elettrizzante serata di apertura a Maiorca.


Lavreysen è stato il miglior interprete della serata, vincendo lo sprint maschile e poi proseguendo con un'altra vittoria nel Keirin. Archibald ha conquistato il secondo posto nello scratch femminile prima di vincere l'eliminazione, mentre Pröpster, Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Hashimoto hanno firmato debutti da sogno, vincendo rispettivamente le gare di sprint femminile, keirin e scratch maschile. Anche Lily Williams (USA) e Dylan Bibic (Canada) hanno festeggiato i successi nello scratch femminile e nell'eliminazione maschile.


LE GARE

La vittoria nell'Endurance maschile di Hashimoto è arrivata dopo che il giapponese è riuscito a farsi largo in una fuga di sette corridori che comprendeva il beniamino di casa Sebastián Mora (Spagna) e il campione in carica Claudio Imhof (Svizzera): la fuga ha guadagnato un giro sul gruppo a quattro giri dalla fine. Hashimoto si è poi dimostrato il più veloce conquistando il suo trionfo davanti a Mark Stewart (Gran Bretagna) e Tuur Dens (Belgio).

Nello scratch femminile, Williams e Archibald sono andate in fuga all'inizio e il duo è riuscito a eludere gli inseguitori, con la Williams ha avuto la meglio sulla britannica ottenendo una comoda vittoria.

Il campione del mondo della velocità Lavreysen ha dominato nella finale dello sprint maschile battendo Tom Derache (Francia). Derache era in testa allo sprint prima del giro della campana, ma Lavreysen ha superato il suo rivale all'esterno nelle fasi finali prima di concludere con diverse lunghezze di vantaggio.

Pröpster ha iniziato la sua strada nella UCI Track Champions League con una vittoria a sorpresa sulla campionessa del mondo Emma Finucane (Gran Bretagna) nella finale dello sprint femminile. Pröpster si è portata in testa al penultimo giro e per Finucane è statao impossibile recuperare, con Pröpster che ha tagliato il traguardo con mezza bici di vantaggio sulla rivale.

Una grande caduta ha mandato ha coinvolto parecchi corridori nell'eliminazione maschile, la gara ha dovuto essere interrotta. Una volta ripartiti, William Tidball (Gran Bretagna) e Bibic si sono sfidati nel testa a testa per la vittoria. Bibic è partito presto all'inizio dell'ultimo giro e il ritmo che ha impostato si è rivelato troppo per Tidball, che è caduto prima del traguardo, permettendo a Bibic di tagliare il traguardo con le braccia alzate.

L'eliminazione femminile si è rivelata altrettanto divertente, con la vincitrice dello Scratch Williams che si è rialzata quando sono rimaste tre atlete lasciando Archibald e Anita Stenberg (Norvegia) a duellare per la vittoria. È stato Archibald a dimostrarsi la più forte al traguardo, superando Stenberg all'inizio dell'ultimo giro per godersi un meritato trionfo.

Lavreysen e Matthew Richardson (Australia) hanno illuminato la finale del Keirin maschile, marcandosi a vicenda fin dall'inizio e lasciando l'iniziativa agli avversari. Il campione del mondo Kevin Quintero (Colombia) ha rubato il tempo ai due, con Lavreysen che è stato l'unico in grado di superare il sudamericano prima di tagliare il traguardo. Quintero, invece, ha mantenuto il secondo posto, appena davanti a Richardson.

Infine, nella finale del Keirin femminile, Andrews non ha sbagliato un colpo tenendo a bada una rimonta tardiva di Pröpster per onorare la maglia iridata nel miglior modo possibile.

I RISULTATI DEL ROUND 1 SONO I SEGUENTI:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Emma Finucane (Gran Bretagna)3. Martha Bayona (Colombia)Tutti i risultati QUI KEIRIN FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)2. Martha Bayona (Colombia)3. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Anita Stenberg (Norvegia)3. Lily Williams (Stati Uniti)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA DONNA1. Lily Williams (Stati Uniti)2. Katie Archibald (Gran Bretagna)3. Maggie Coles-Lyster (Canada)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Mateusz Rudyk (Polonia)Tutti i risultati QUI KEIRIN MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Kevin Quintero (Colombia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE MASCHILE1. Dylan Bibic (Canada)2. William Tidball (Gran Bretagna)3. Jules Hesters (Belgio)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA UOMO1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Mark Stewart (Gran Bretagna)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI

CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DOPO IL ROUND 1:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Martha Bayona (Colombia)3. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)Tutti i risultati QUI ENDURANCE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Lily Williams (Stati Uniti)3. Anita Stenberg (Norvegia)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ENDURANCE MASCHILE1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Dylan Bibic (Canada)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024