ARIES CYCLING. VA IN ARCHIVIO UNA GRANDE STAGIONE

DILETTANTI | 19/10/2023 | 07:46
di Aries Cycling Team

La gara di Ferrera Erbognone, dove Lorenzo Vecchi ha sfiorato il podio terminando in quarta posizione, ha fatto calare il sipario sulla stagione agonistica di Aries Cycling Team. La formazione novarese archivia una annata sportiva cominciata ad inizio febbraio con la partecipazione alla Vuelta Guadalentin dove i ragazzi in giallo-nero hanno conquistato anche i primi piazzamenti del 2023.


Oltre alla competizione sulle strade murciane, Aries Cycling Team ha affrontato altre tre gare a tappe: Boucles du Haut-Var, in Francia; Vuelta Navarra, essendo protagonista sulle strade care al mitico Miguel Indurain; Giro del Veneto e Challenge di Puglia. Senza dimenticare l’invito ricevuto per il Tour du Maroc, gara poi cancellata dagli organizzatori a causa del sisma che ha colpito il Paese a pochissimi giorni della manifestazione.


Nel calendario delle attività agonistiche pianificate dal Team Manager Giampaolo Cheula assieme allo staff e alla dirigenza della formazione di Gargallo, vanno annoverate le più importanti gare di un giorno a livello italiano ed anche diverse trasferte oltre confine: Al GP Provence, al GP Charollais, nel Principato di Monaco, in Ticino, Slovenia e nella impegnativa Annemasse – Bellegarde – Annemasse, affrontata quest’anno con condizioni meteo difficilissime.

La stagione appena conclusa è stata estremamente positiva anche a livello di risultati: tre le vittorie conquistate con Garzi, Impellizzeri e Drakos a cui vanno aggiunti i molti piazzamenti importanti conquistati da Simone Carrò sia in Italia che all’estero.

Di rilievo, inoltre, le partecipazioni di Drakos con la Nazionale di Grecia a Mondiali, Campionati Europei e Campionati Balcanici. Ora atleti, staff e dirigenti si prenderanno un po’ di riposo per poi tornare a lavorare in vista del 2024.

Il prossimo anno nei quadri dirigenziali di Aries Cycling Team non figurerà Giampaolo Cheula che lascerà il ruolo di Team Manager. «Lascio l’incarico per motivi personali. Sono da sempre convinto che il movimento dilettantistico italiano debba permettere agli atleti, che potenzialmente un giorno passeranno Professionisti, di testarsi in varie corse a tappe e di sperimentare come si corre fuori dai nostri confini gareggiando assieme a corridori e team stranieri.  Ho proposto alla dirigenza un progetto costruito su queste mie convinzioni e, grazie al supporto dello staff e dei corridori di Aries, chiudiamo questa stagione con 80 giorni di corsa all’attivo in cui la squadra è cresciuta e, pur non essendo di categoria Continental, ha potuto gareggiare ad alti livelli in Europa essendo riconosciuta ed apprezzata. Mi auguro, e auguro a tutti i componenti del team di continuare questa crescita e di avere grosse soddisfazioni nelle prossime stagioni». Afferma l’ex professionista ossolano salutando Aries Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima Aries
19 ottobre 2023 10:38 Plinio di Lato
Grazie al lavoro del presidente Paolo Zanetta e del DS Andrea Blardone la Aries è diventata un team di livello nazionale. L'anno prossimo non potrà che migliorare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024