ARIES CYCLING. VA IN ARCHIVIO UNA GRANDE STAGIONE

DILETTANTI | 19/10/2023 | 07:46
di Aries Cycling Team

La gara di Ferrera Erbognone, dove Lorenzo Vecchi ha sfiorato il podio terminando in quarta posizione, ha fatto calare il sipario sulla stagione agonistica di Aries Cycling Team. La formazione novarese archivia una annata sportiva cominciata ad inizio febbraio con la partecipazione alla Vuelta Guadalentin dove i ragazzi in giallo-nero hanno conquistato anche i primi piazzamenti del 2023.


Oltre alla competizione sulle strade murciane, Aries Cycling Team ha affrontato altre tre gare a tappe: Boucles du Haut-Var, in Francia; Vuelta Navarra, essendo protagonista sulle strade care al mitico Miguel Indurain; Giro del Veneto e Challenge di Puglia. Senza dimenticare l’invito ricevuto per il Tour du Maroc, gara poi cancellata dagli organizzatori a causa del sisma che ha colpito il Paese a pochissimi giorni della manifestazione.


Nel calendario delle attività agonistiche pianificate dal Team Manager Giampaolo Cheula assieme allo staff e alla dirigenza della formazione di Gargallo, vanno annoverate le più importanti gare di un giorno a livello italiano ed anche diverse trasferte oltre confine: Al GP Provence, al GP Charollais, nel Principato di Monaco, in Ticino, Slovenia e nella impegnativa Annemasse – Bellegarde – Annemasse, affrontata quest’anno con condizioni meteo difficilissime.

La stagione appena conclusa è stata estremamente positiva anche a livello di risultati: tre le vittorie conquistate con Garzi, Impellizzeri e Drakos a cui vanno aggiunti i molti piazzamenti importanti conquistati da Simone Carrò sia in Italia che all’estero.

Di rilievo, inoltre, le partecipazioni di Drakos con la Nazionale di Grecia a Mondiali, Campionati Europei e Campionati Balcanici. Ora atleti, staff e dirigenti si prenderanno un po’ di riposo per poi tornare a lavorare in vista del 2024.

Il prossimo anno nei quadri dirigenziali di Aries Cycling Team non figurerà Giampaolo Cheula che lascerà il ruolo di Team Manager. «Lascio l’incarico per motivi personali. Sono da sempre convinto che il movimento dilettantistico italiano debba permettere agli atleti, che potenzialmente un giorno passeranno Professionisti, di testarsi in varie corse a tappe e di sperimentare come si corre fuori dai nostri confini gareggiando assieme a corridori e team stranieri.  Ho proposto alla dirigenza un progetto costruito su queste mie convinzioni e, grazie al supporto dello staff e dei corridori di Aries, chiudiamo questa stagione con 80 giorni di corsa all’attivo in cui la squadra è cresciuta e, pur non essendo di categoria Continental, ha potuto gareggiare ad alti livelli in Europa essendo riconosciuta ed apprezzata. Mi auguro, e auguro a tutti i componenti del team di continuare questa crescita e di avere grosse soddisfazioni nelle prossime stagioni». Afferma l’ex professionista ossolano salutando Aries Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima Aries
19 ottobre 2023 10:38 Plinio di Lato
Grazie al lavoro del presidente Paolo Zanetta e del DS Andrea Blardone la Aries è diventata un team di livello nazionale. L'anno prossimo non potrà che migliorare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024