A FILIPPO GANNA IL GIGLIO D’ORO DEL CINQUANTENARIO

PREMI | 13/10/2023 | 08:05
di Antonio Mannori

Tutti i campioni del ciclismo italiano degli ultimi 50 anni saranno protagonisti al Giglio D’Oro il premio nazionale che si svolge dal 1974 patrocinato dalla Regione Toscana e dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI. Sarà un’edizione speciale e stellare del premio, che festeggia i 50 anni e per questo è stata scelta una sede prestigiosa e di fama mondiale come il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Si svolgerà venerdì 17 novembre con inizio della cerimonia alle 15,30 per la quale ci sarà un ampio e speciale servizio su Rai Sport.


Vincitore del premio 2023, unico del genere in Italia, Filippo Ganna che ha preceduto nettamente nella speciale classifica stilata in base ai risultati raggiunti nel corso della stagione, il campione italiano Velasco e Bagioli splendido protagonista del finale di stagione. Oltre al Giglio D’Oro, ci sarà anche la consegna di speciali riconoscimenti decisi dalla Commissione riunita al ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano storico locale dal 1911, dove nacque il premio, e dove per la prima volta non si svolgerà la premiazione.


Oltre a Ganna riconoscimento al Campione Italiano Simone Velasco; il Memorial Gastone Nencini quale rivelazione della stagione al campione del mondo a cronometro Under 23 Lorenzo Milesi; il premio Gino Bartali alla fiorentina Francesca Mannori, prima donna presidentessa di giuria al Tour de France. Il premio Alfredo Martini “Maestri dello Sport” a Juri Chechi, olimpionico della ginnastica e grande amante del ciclismo tanto da aver partecipato a vari raduni e granfondo. Quello nel ricordo di Franco Ballerini a Claudio Chiappucci, mentre il premio cultura dello sport nel ricordo del collega Franco Calamai sarà consegnato a Pier Bergonzi vice direttore della Gazzetta dello Sport. Infine premi straordinari al campione toscano juniores Edoardo Cipollini, nipote di “Re Leone”, il Giglio Rosa a Chiara Consonni, il Memorial Tommaso Cavorso all’esordiente Lorenzo Luci. Infine riconoscimento speciale per Francesco Moser che nei 50 anni del Giglio D’Oro lo ha vinto per 9 volte e che sarà festeggiato con gli altri vincitori del premio cche saranno presenti a Firenze.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024