TOUR OF GUANGXI. GUIDO BONTEMPI TRA GLI ITALIANI AL LAVORO IN CINA

INTERVISTA | 13/10/2023 | 14:00
di Giulia De Maio

Ci sono tanti italiani in corsa al Tour of Guangxi. Oltre ai numerosi corridori in gruppo e agli addetti ai lavori al seguito come noi per raccontarla, ci sono Guido Bontempi che guida la moto del regolatore e Rosella Bonfanti, presidente della commissione di giuria UCI.


L'organizzazione pratica della corsa World Tour più importante d'Asia è affidata allo stesso gruppo di uomini e donne che lavorano abitualmente al Giro di Svizzera quindi non stupisce trovare tanti europei a ricoprire i ruoli chiave per il corretto svolgimento di una gara di tale livello.


Bontempi, che in carriera ha vinto 16 tappe al Giro d'Italia, 6 al Tour de France e 4 alla Vuelta di Spagna oltre a due Gand-Wevelgem, è un pilota esperto e in questa corsa trasporta un altro ex professionista come Robert Hunter, che svolge il delicato compito di regolare il traffico in corsa. «Lui è sudafricano ma parla italiano quindi non abbiamo alcun problema di comunicazione, in corsa con noi ci sono francesi, spagnoli e svizzeri. Tutta gente abituata alle corse in Europa. Sono felice di tornare in Cina dopo l'esperienza nel 2012 al Tour of Beijing» ci ha confidato il 63enne di Gussago (Brescia), mentre cercava il canale di radiocorsa prima del via della prima tappa del Tour of Guangxi.

«L'impronta di una gara è sempre la stessa ovunque, ma conoscere una nuova cultura e muoversi in un'ambiente diverso dal solito è un'esperienza che arricchisce a livello umano. Il ciclismo è sempre più globale, ma il calendario non è che ai miei tempi fosse più leggero o contenuto. Una volta noi iniziavamo a competere a febbraio e finivamo ad ottobre, eravamo solo 15 corridori per squadra quindi correvamo sempre, ma il riposo non fa male e capisco i ragazzi che non vedono l'ora delle ferie» continua Bontempi, che a differenza del solito le meritate vacanze se le è concesse durante l'estate.

«Settimana prossima festeggerò 40 anni di matrimonio con Doriana, che è abituata da una vita a vedermi andare e venire con la valigia in mano. Ad agosto siamo stati 10 giorni in Grecia con tutta la famiglia ed è stato proprio bello. Saranno stati 20 anni che non trascorrevamo le vacanze con i nostri figli Priscilla ed Alex. Prima della Vuelta ho approfittato di un “buco” tra una corsa e l'altra (Guido lavora come motociclista dei fotografi dell'agenzia Sprint Cycling Agency, con Radio Informazioni e per alcune gare come questa, ndr). Viaggiare è stupendo e io non sono abituato a stare fermo, ma dopo una vita in giro anche prendersi del tempo per stare a casa fa bene».

 

foto Massimo Fulgenzi / Sprint Cycling Agency

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024