LEFEVERE. «IL LOMBARDIA MERITA RISPETTO E LA SOUDAL QUICK STEP... PURE»

PROFESSIONISTI | 07/10/2023 | 08:17
di Francesca Monzone

Mentre Belgio e Olanda si interrogano sulle sorti delle loro super squadre, dalle Fiandre torna a tuonare Patrick Lefevere, il numero uno del Wolfpack, che nella sua rubrica Column, ha accusato la totale mancanza di rispetto verso una corsa importante come il Giro di Lombardia. Secondo il capo della Soudal-Quick Step tutte le chiacchiere sulla fusione tra la sua squadra e la Jumbo-Visma hanno portato i media a mettere da parte l’ultima Classica Monumento della stagione, per spettegolare sulle sorti dei team, dimenticando che c’è una grande corsa da fare e che merita il rispetto di tutti.


“Una corsa come la Lombardia non merita tutta questa distrazione. Il Lombardia è una delle Classiche Monumento del ciclismo, una vera classica autunnale e un grande obiettivo per Remco Evenepoel e il nostro team”.


Lefevere non ha voluto parlare di cosa sia successo tra la sua squadra e la Jumbo-Visma, concentrandosi su quei risultati che hanno portato la sua Soudal-Quick Step ad essere una delle formazioni più forti al mondo.

“Nel mio ultimo articolo di questa stagione vorrei concludere con alcuni numeri: abbiamo ottenuto cinquantotto vittorie, tra cui un titolo mondiale e una Monumento. Vittorie di tappa nei tre Grandi Giri. Siamo al terzo posto nella classifica World Tour dopo UAE Emirates e Jumbo-Visma, con un budget che non ti permette di raggiungere il podio nel World Tour. La nostra stagione è stata più che vincente e il Lombardia deve ancora iniziare e serve rispetto”.

Patrick Lefevere non si è mai nascosto e oggi, dopo un contratto saltato in Olanda, è pronto a mantenere il timone della sua barca, portando con se’ tutti quei corridori, che attraverso una fusione, sarebbero rimasti senza un contratto.

“La nostra è una squadra forte che non ha bisogno di presentazioni e i risultati ottenuti negli ultimi giorni raccontano chi sono i corridori della Soudal-Quick Step. Ciò che Ilan van Wilder ha realizzato alle Tre Valli Varesine è stato a dir poco impressionante”.

Il Wolfpack è stato protagonista assoluto delle ultime gare. Dopo la Vuelta di Evenepoel, con le vittorie di tappa e la maglia di miglior scalatore, sono arrivati i successi al Tour di Slovacchia, Tre Valli Varesine e Gran Piemonte e oggi Evenepoel è tra i favoriti per la vittoria a Bergamo.

“Ilan è già stato di grande valore al servizio di Remco, ma ha anche quello che serve per essere il leader di una squadra. Mi è piaciuta anche la vittoria di Andrea Bagioli al Gran Piemonte, anche se Andrea lascerà il nostro team per Lidl-Trek. Vorrei poi ricordare anche Dries Devenyns arrivato da noi tanti anni fa”.

Lefevere è pronto a lanciarsi in questa avventura che per lui non è nuova: per quanto riguarda il futuro di Remco Evenepoel, il fiammingo assicura che resterà dove è adesso, perché c’è un contratto e i contratti devono essere sempre rispettati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024