GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, A OSOPPO LA SECONDA TAPPA

CICLOCROSS | 06/10/2023 | 07:50

Il Giro d’Italia Ciclocross e il Memorial Jonathan Tabotta sono quasi coevi. 15 edizioni e 16 anni di vita per il primo, 17 per il secondo. Ciascuno ha scritto un pezzo di storia del ciclocross italiano sino a quando, invero molto presto, i due tracciati si sono…incrociati. Da cinque anni consecutivi quella al Parco del Rivellino di Osoppo è una tappa fissa per la Corsa Rosa del fango, che in Alto Friuli ritrova l’accoglienza festosa della Jam’s Bike Team Buja, un sodalizio che rinnova l’amicizia ventennale con l’ASD Romano Scotti.Si resta dunque in Friuli, e mentre in TV ancora scorrono le immagini della tappa inaugurale di Tarvisio, il Jam’s Bike Team Buja ha raccolto il testimone dal precedente Comitato di Tappa, innalzando anche qui la sfida al livello internazionale. Nel Parco del Rivellino, domenica 8 ottobre, si ritrova il Friuli della coesa Comunità Collinare in ambiente cucito su misura del ciclocross col fascino dell’atmosfera autunnale sotto le fronde di alberi secolari. Una cornice perfetta per celebrare la seconda maglia rosa di stagione! Si corre a Osoppo, infatti, ai piedi di un austero forte napoleonico, ma è la tappa dei quattro comuni: San Daniele del Friuli, Buja, Gemona del Friuli e, appunto, Osoppo. Un sodalizio interno alla Comunità Collinare che in pieno spirito friulano è pronto a collaborare e ad accogliere la carovana. Tutti i dettagli saranno svelati sabato 7 ottobre alle ore 18, presso la sala consiliare del municipio di Osoppo, in pieno centro cittadino.


«Con immenso piacere, a nome del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Ciclistica Italiana, torno a dare il benvenuto a tutti voi nella nostra terra – saluta il presidente Stefano Bandolin – dopo la grandiosa esperienza di Tarvisio, gli amici dell’ASD Romano Scotti tornano a legarsi con una società friulana, questa volta la Jam’s Bike team Buja. Grazie per la preziosa presenza, organizzazione e collaborazione con il movimento ciclistico del Settore ciclocross nella nostra regione! L’impegno e la passione che le realtà come l’ASD Romano Scotti dedicano fanno si che questo movimento sia valorizzato in ogni sua sfaccettatura, così come ringrazio le società del calibro della Jam’s Bike Team Buja che si adoperano senza sosta affinché queste manifestazioni abbiamo questa caratura. Certo che saremo in tanti al Parco del Rivellino ad incitare ed applaudire gli eroi del fango, auguro a Società, Ciclisti e alle loro famiglie, tifosi tutti, splendide giornate di Sport in Friuli Venezia Giulia».


IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «Essere in rosa per il quinto anno consecutivo è una grande emozione e una grandissima responsabilità – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja – per questo il primo ringraziamento è all’ASD Romano Scotti, che ci onora della sua fiducia e ci sostiene! Ringrazio quindi tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo e la meravigliosa famiglia di Jonathan Tabotta. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti e le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione Ma soprattutto, il più grande ringraziamento va alla Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno sostiene il ciclismo con ben più di una manifestazione a carattere nazionale: questa vicinanza è per tutti i ciclisti friulani un motivo di orgoglio.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in questi anni meravigliosi grazie anche al Giro d’Italia Ciclocross, che porta con sé una carovana di allegria. La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia. Sarà sicuramente un successo per tutti! Mandi!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024