GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, A OSOPPO LA SECONDA TAPPA

CICLOCROSS | 06/10/2023 | 07:50

Il Giro d’Italia Ciclocross e il Memorial Jonathan Tabotta sono quasi coevi. 15 edizioni e 16 anni di vita per il primo, 17 per il secondo. Ciascuno ha scritto un pezzo di storia del ciclocross italiano sino a quando, invero molto presto, i due tracciati si sono…incrociati. Da cinque anni consecutivi quella al Parco del Rivellino di Osoppo è una tappa fissa per la Corsa Rosa del fango, che in Alto Friuli ritrova l’accoglienza festosa della Jam’s Bike Team Buja, un sodalizio che rinnova l’amicizia ventennale con l’ASD Romano Scotti.Si resta dunque in Friuli, e mentre in TV ancora scorrono le immagini della tappa inaugurale di Tarvisio, il Jam’s Bike Team Buja ha raccolto il testimone dal precedente Comitato di Tappa, innalzando anche qui la sfida al livello internazionale. Nel Parco del Rivellino, domenica 8 ottobre, si ritrova il Friuli della coesa Comunità Collinare in ambiente cucito su misura del ciclocross col fascino dell’atmosfera autunnale sotto le fronde di alberi secolari. Una cornice perfetta per celebrare la seconda maglia rosa di stagione! Si corre a Osoppo, infatti, ai piedi di un austero forte napoleonico, ma è la tappa dei quattro comuni: San Daniele del Friuli, Buja, Gemona del Friuli e, appunto, Osoppo. Un sodalizio interno alla Comunità Collinare che in pieno spirito friulano è pronto a collaborare e ad accogliere la carovana. Tutti i dettagli saranno svelati sabato 7 ottobre alle ore 18, presso la sala consiliare del municipio di Osoppo, in pieno centro cittadino.


«Con immenso piacere, a nome del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Ciclistica Italiana, torno a dare il benvenuto a tutti voi nella nostra terra – saluta il presidente Stefano Bandolin – dopo la grandiosa esperienza di Tarvisio, gli amici dell’ASD Romano Scotti tornano a legarsi con una società friulana, questa volta la Jam’s Bike team Buja. Grazie per la preziosa presenza, organizzazione e collaborazione con il movimento ciclistico del Settore ciclocross nella nostra regione! L’impegno e la passione che le realtà come l’ASD Romano Scotti dedicano fanno si che questo movimento sia valorizzato in ogni sua sfaccettatura, così come ringrazio le società del calibro della Jam’s Bike Team Buja che si adoperano senza sosta affinché queste manifestazioni abbiamo questa caratura. Certo che saremo in tanti al Parco del Rivellino ad incitare ed applaudire gli eroi del fango, auguro a Società, Ciclisti e alle loro famiglie, tifosi tutti, splendide giornate di Sport in Friuli Venezia Giulia».


IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «Essere in rosa per il quinto anno consecutivo è una grande emozione e una grandissima responsabilità – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja – per questo il primo ringraziamento è all’ASD Romano Scotti, che ci onora della sua fiducia e ci sostiene! Ringrazio quindi tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo e la meravigliosa famiglia di Jonathan Tabotta. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti e le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione Ma soprattutto, il più grande ringraziamento va alla Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno sostiene il ciclismo con ben più di una manifestazione a carattere nazionale: questa vicinanza è per tutti i ciclisti friulani un motivo di orgoglio.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in questi anni meravigliosi grazie anche al Giro d’Italia Ciclocross, che porta con sé una carovana di allegria. La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia. Sarà sicuramente un successo per tutti! Mandi!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024