ALBANESE. «RAMMARICO PER LA BERNOCCHI, MA VAN AERT ERA DAVVERO IMBATTIBILE»

PROFESSIONISTI | 03/10/2023 | 08:21
di Giorgia Monguzzi

Vincenzo Albanese ha sfiorato la vittoria per l’ennesima volta. Ieri a Legnano il ventiseienne della Eolo Kometa ha combattuto tra i grandi, attento, con un’ottima gamba nelle fasi finali era tra i Wan Aert e gli Alaphilippe di turno pronto a giocarsi il tutto per tutto in una volata in cui è stato superato solo dal fuoriclasse belga. Prima c’è stata la delusione stampata sul suo volto, poi la consapevolezza di essere stato lì ancora una volta al passo dal sogno e di essere ormai una garanzia per i suoi tifosi e per la sua squadra.


«Ammetto che c’è un po’ di rammarico per il risultato della Bernocchi, mi sentivo bene e arrivare secondo non è mai bello però guardo il bicchiere mezzo pieno. Mi ricordo quando l’ho corsa per la prima volta nel 2016, era già molto dura anche se i primi giri del circuito venivano fatti in gruppo in modo tranquillo; in questi anni il ciclismo è cambiato e re le corse vengono affrontate a tutta sin dal primo chilometro. Ieri la Jumbo Visma ha fatto un’azione poderosa, siamo andati fortissimo fin da subito e non ci si è potuto distrarre. Sono stato contento di essere tra i migliori, nel gruppo di testa ero l’unico di una squadra non World Tour, ma me la sono comunque giocata. Nella volata finale ho dato tutto, ma ammetto che Wout Van Aert era proprio imbattibile» spiega Vincenzo Albanese che nel 2024 lascerà la Eolo Kometa dopo tre ottime stagioni per approdare all’Arkea B&B Hotels e fare il grande salto nel World Tour.


Dopo l’ottavo posto alla Coppa Agostoni e il secondo alla Bernocchi, Vincenzo Albanese è tra le prime posizioni della speciale classifica del trittico lombardo, staccato di 8 punti dal campione svizzero Marc Hirschi e davanti di tre punti rispetto a Davide Formolo.  Oggi il campano sarà al via della Tre Valli varesine, una corsa che ama e in cui spera di fare un bel risultato per finire al meglio il suo 2023 e portarsi a casa la vittoria del trittico. «Penso di avere una buona forma, ma oggi sono tanti i campioni al via e non riesco a mettermi sul loro stesso livello. Il piano è correre inseguendo i migliori, provare a rispondere alle loro mosse e tenere il loro passo, so che non è facile seguire gente come Roglic e Pogacar, ma voglio provarci. L’obiettivo è ottenere il miglior risultato possibile anche per ringraziare la squadra di questi anni trascorsi insieme. So di essere messo bene nella corsa per la vittoria finale del trittico lombardo, mi hanno detto che sarà una sfida tra me ed Hirschi, vincere sarebbe qualcosa di veramente speciale» prosegue Albanese che però non sarà al via del Lombardia, una corsa che come lui stesso ammette, è troppo dura per le sue caratteristiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hirschi
3 ottobre 2023 10:23 Arrivo1991
Fate leggere a Frank46 i risultati di Hirschi nell'ultimo periodo. In effetti e' fuoriforma 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024