TRE VALLI FEMMINILE, UNA SFIDA GRANDI FIRME. LE PARTENTI

DONNE | 03/10/2023 | 08:45
di tuttobiciweb

La Uae-Adq è una delle squadre più attese alla Tre Valli Varesine Women’s Race-e-work di martedì 3 ottobre. Anche la Tre Valli “rosa” (112 km) scatterà a Busto Arsizio e terminerà in via Sacco, nel cuore di Varese. La Uae-Adq avrà come punte la vicentina Sofia Bertizzolo, Silvia Persico, bergamasca di Cene, e la cuneese Erica Magnaldi.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 8.55 CLICCA QUI


Il fattore campo strizza l’occhio alla Bertizzolo, classe 1997. Infatti nel giugno 2014 Sofia vinse il Campionato italiano juniores su strada organizzato dalla Binda a Varese con linea d’arrivo in Piazza Montegrappa. Trionfarono le venete: prima Bertizzolo, seconda Sofia Beggin, “Malgrado la pioggia – dichiara Sofia – fu una giornata bellissima. Vinsi un Campionato italiano corso in modo spensierato, aiutata dalla mia compagna di squadra Beggin, davanti a tante avversarie agguerrite compresa l’azzurra del fuoristrada Chiara Teocchi. Varese quel giorno era bellissima anche con la pioggia. La vittoria nel tricolore a Varese mi portò fortuna: nel 2014 avevo 17 anni, ero alla prima stagione da junior eppure vinsi anche il Campionato d’Europa su strada. La vittoria di Varese davanti ad un pubblico bellissimo mi diede una carica enorme. Martedì alla Tre Valli Varesine elite spero di ripetermi. Godo di una bella condizione di forma, so che a Varese affronteremo tante campionesse tra le quali le ciclocrossiste che iniziano la loro stagione agonistica. Sarà una corsa difficile, spero di essere premiata ancora come vincitrice in Piazza Monte Grappa”.

Al Giro dell’Emilia di sabato 30 settembre la Bertizzolo ha ottenuto un buon 7° posto. Si è invece classificata in nona posizione la cuneese Erica Magnaldi, altra portacolori Uae-Adq. La scalatrice Magnaldi sarà altresì di scena alla terza edizione della Tre Valli femminile: “Al Giro dell’Emilia mi sono espressa leggermente sotto le aspettative, però a questo punto della stagione le energie fisiche e mentali sono al lumicino perché nel 2023 ho partecipato a numerose corse a tappe internazionali. La Tre Valli costituirà il mio ultimo appuntamento agonistico del 2023: vorrei onorarla con un bel risultato. Sono pronta a dare tutto martedì e se ne avrò occasione attaccherò”. Nel clan Uae-Adq ha molte velleità anche Silvia Persico, polivalente atleta azzurra nel ciclocross e su strada. “Sarà la mia prima Tre Valli – dice la vincitrice della Freccia del Brabante 2023 – e spero di stare bene e ben figurare giacchè sarà il mio ultimo impegno agonistico su strada di quest’anno”.

La cremonese Marta Cavalli affronta il cimento da Busto a Varese galvanizzata dal bel secondo posto ottenuto al Giro dell’Emilia. “Il percorso disegnato dalla Binda – dichiara Marta, che anche nel 2024 correrà per la FDJ Suez – mi si addice abbastanza poiché è impegnativo. Ma non al 100%. Siamo a fine stagione, la motivazione può fare più differenza che la reale condizione fisica; io mi sento bene, spero di ben figurare e vedremo come andrà la corsa”. Alla Tre Valli parteciperà la danese Cecilie Ludwig Uttrup, terza al Mondiale di Glasgow e prima al Giro dell’Emilia. La Lidl-Trek sarà priva di Elisa Longo Borghini, prima alla Tre Valli 2022: si affida a Elisa Balsamo (con speranza che la caduta al Giro dell’Emilia non la induca al forfait) e a Gaia Realini per occupare le prime posizioni. La Bepink-Gold avrà in corsa le azzurre Matilde Vitillo e Silvia Zanardi, la Movistar ha iscritto la cubana Arlenis Sierra, prima alla Tre Valli 2021, mentre la quotata francese Juliette Labous, star di valore internazionale, verso Varese sarà capitana della Dsm – Firmenich.

La cronoman azzurra Alessia Vigilia correrà come capitana della Top Girl – Fassa Bortolo, Nadia Quagliotto per la Laboral – Kutxa Fundacion, Elena Pirrone nella Israel-Premier Tech. Alla Tre Valli ladies si vedranno maglie di Jayco-AlUla, con Letizia Paternoster alla ricerca di un risultato di prestigio su strada, quelle della Human Powered Healt che ha come punta la trentina Barbara Malcotti, poi Jumbo – Visma, Cofidis, Btc City Ljubljana, Team Uno X, Dukla Praga, Eneicat CM Team. Groupe Abadie, Parkhotel Valkenburg, Cynisca Cyling, Born to Win, Aromitalia Basso Vaiano, Isolmant-Premac, St Kilda Cycling Club, VCC Team, Mendelspeck, GB Junior Team Piemonte, Nazionale dell’Ucraina e Rappresentativa del Veneto. L’ elenco effettivo delle atlete partecipanti verrà stilato attorno alle ore 17 del 2 ottobre, giorno di vigilia della corsa, post-verifica licenze.

nell'allegato, l'elenco delle partenti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024