SVIZZERA. BISSEGGER È IL NUOVO CAMPIONE NAZIONALE CONTRO IL TEMPO, HARTMANN BRINDA TRA LE DONNE

PROFESSIONISTI | 02/10/2023 | 11:00
di Luca Galimberti

Dopo la medaglia d’argento conquistata nella crono dei Campionati Europei, Stefan Bissegger ha vinto ieri il campionato svizzero contro il tempo. Il 25enne atleta della  EF Education-EasyPost ha completato i 31 chilometri del percorso tracciato attorno alla cittadina di Gansingen in 35 minuti e 48 secondi “infliggendo” 1 minuto e 08 secondi di distacco a Yannis Voisard della Tudor Pro Cycling Team, secondo classificato. Terzo tempo e medaglia di bronzo per Noah Bögli, 27enne ciclista in forza alla equipe locale della Elite Fondations Cycling che ha concluso la sua prova con un minuto e 18secondi di ritardo rispetto a Bissegger.


La prova femminile, a cui non ha partecipato la campionessa d’Europa Reusser, è stata vinta da Elena Hartmann. Classe 1990, l’atleta della Israel Premier Tech Roland ha concluso la sua prova in  41 minuti e 22 secondi lasciando a 2’03” di distacco la seconda classificata Nicole Suter e a 2’07” Michelle Stark che ha conquistato la medaglia di bronzo.


Tra gli U23 maschi la formazione della Tudor Pro Cycling Team ha messo a segno una doppietta con Fabian Weiss che ha battuto il compagno di squadra Tim Rey per 25”.

Noemi Rüegg (Team Jumbo-Visma) si è invece laureata campionessa svizzera della cronometro battendo Linda Zanetti (UAE Development Team), terza classificata ai Campionati Europei su strada di categoria.

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE

1. 3 BISSEGGER Stefan Felben-Wellhausen EF Education - Easypost 35:48.11 -

2. 5 VOISARD Yannis Fontenais TUDOR PRO CYCLING TEAM 36:56.60 +1:08.49

3. 11 BÖGLI Noah Nods Elite fondations Cycling Team 37:06.28 +1:18.17

4. 12 VITZTHUM Simon Rheineck bischibikes-tobler-racing / RVA 38:15.79 +2:27.68

5. 21 HOFER Leonard Gümmenen Thömus | WindowMaster by Wyss Training 39:10.13 +3:22.02

6. 15 TAMBARIKAS Nico Buchs knippcycling // schär gärten 39:55.11 +4:07.00

7. 14 STÖCKLI Jan Spiez Corratec 40:09.26 +4:21.15

8. 23 KNIPP Niels Jens knippcycling // schär gärten 40:17.49 +4:29.38

9. 16 RÜTIMANN Stefan Leibstadt TAURUS 41:01.98 +5:13.87

10. 22 OBERSON Yannick Lyss knippcycling // schär gärten 41:19.70 +5:31.59

 

ORDINE D'ARRIVO  FEMMINILE

1. 32 HARTMANN Elena Baar Israel Premier Tech Roland 41:22.35 -

2. 37 SUTER Nicole Buchs SG Cycling Team Ost 43:25.35 +2:03.00

3. 41 STARK Michelle Bad Zurzach Maxx Solar Rose Women Racing 43:29.33 +2:06.98

4. 35 FUCHS Lea Winterthur Born to Win - Zhiraf - G20 / Cycling Team Ost 43:35.24 +2:12.89

5. 36 BURI Fabienne Oberburg GRAND EST KOMUGI LA FABRIQUE/ RV Ersigen 44:17.51 +2:55.16

6. 38 SCHNEIDER Cybèle Bern Velo 67 Racing Team 44:52.74 +3:30.39

7. 40 INGOLD Noelle Solothurn DISCO CYCLE CYCLE CLUB / RV Ersigen 47:16.24 +5:53.89

8. 44 ASCHWANDEN Rahel Bern 47:49.91 +6:27.56

9. 43 MEIER Jessica Schneisingen VC Steinmaur/ TrackTeam BE electric RV Zürich 50:58.45 +9:36.10

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024