GAVARDO. DOPPIETTA BIESSE CARRERA, VINCE BELLETTA DAVANTI A CIUCCARELLI GALLERY

DILETTANTI | 30/09/2023 | 17:37
di Giulia Rodella

Trionfo della Biesse Carrera nel 35simo Trofeo GS Gavardo per dilettanti che si è svolto nel Bresciano, Al traguardo in salita di Monticello è sfrecciato Pier Elis Belletta, classe 1999 milanese di Arluno, alla prima affermazione in stagione. Il vincitore ha preceduto il compagno di squadra Riccardo Ciuccarelli firmando la doppietta per la formazione diretta dagli ex prof Milesi e Nicoletti; terzo gradino del podio, invece, Federico Biagini della Zalf Euromobil Desiree Fior.


TROFEO GS GAVARDO. La trentacinquesima edizoe del trofeo G.S Gavardo era valida come 25º Memorial Piero Montanari e 6º Memorial Gaetano Mora. Un appuntamento dal valore ancora maggiore perchè - come ha anunciato Gabriele Scalmana, presidente del Gruppo Sportivo Gavardo e anche presidente onorario del team Biesse Carrera - quest'anno ricorre il 60º anniversario del gruppo sportivo.


Nel corso degli anni, il team ha contribuito al passaggio al professionismo di un bel numero di talenti tra i quali anche il figlio di Gabriele Scalmana, Davide, rimasto professionista per ben 5 anni.

La cerimonia ha visto anche la partecipazione del primo cittadino Davide Comaglio, che con fierezza ha definito «Gavardo città dello sport» grazie all'impegno costante della comunità verso l'ambito sportivo.

LA CRONACA. Prima parte di gara senza sussulti, ma dal secondo giro, Cesare Chiesini della Zalf Euromobil Desiree Fior e Tommaso Rigatti della ASD G.C Sissio Team si sono portati in testa alla corsa.

Nel corso del quarto giro, i corridori al comando vengono raggiunti e la gara si frammenta in gruppi più piccoli. Le salite impegnative di questo percorso svolgono un ruolo decisivo nel selezionare i partecipanti, e al quinto giro la testa della corsa é composta solamente da una ventina di corridori.

Al comando si forma una coppia composta da Federico Biagini della Zalf Euromobil Desiree Fior e Pier Elis Belletta della Biesse Carrera, seguiti da altri 19 corridori. Ma il passo di Belletta oggi non aveva rivali e il milanese ha staccatto anch Biagini involandosi verso una grande impresa. Alle sue spalle, intanto, Riccardo Ciuccarelli, compagno di squadra del vincitore, ha superato nel finale Federico Biagini, gran protagonista di questa competizione.

ORDINE D’ARRIVO

1. Pier Elis Belletta (Biesse Carrera)
km 148,6 in 3.44’51”, media 39,653 kmh
2. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Carrera) a 3’35”
3. Federico Biagini (Zalf Euromobil Fior) a 3’44”
4. Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) a 3’51”
5. Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera) a 4’05”
6. Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club) a 4’08”
7. Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior) a 4’13”
8. Lorenzo Boschi (Gragnano Sporting Club)
9. Matteo Baseggio (Trevigiani Energiapura) a 4’20”
10. Giovanni De Carlo (Sias Rime Drali)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande immenso
30 settembre 2023 18:55 pagnonce
Da tempo te la meritavi dopo tantissimi piazzamenti nei primi.Umile pluripiazzato onnipresente,vero combattente.Buon proseguimento.

Spettacolo
30 settembre 2023 19:10 blardone
Grande Pier te lo meriti.. Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024