GAVARDO. DOPPIETTA BIESSE CARRERA, VINCE BELLETTA DAVANTI A CIUCCARELLI GALLERY

DILETTANTI | 30/09/2023 | 17:37
di Giulia Rodella

Trionfo della Biesse Carrera nel 35simo Trofeo GS Gavardo per dilettanti che si è svolto nel Bresciano, Al traguardo in salita di Monticello è sfrecciato Pier Elis Belletta, classe 1999 milanese di Arluno, alla prima affermazione in stagione. Il vincitore ha preceduto il compagno di squadra Riccardo Ciuccarelli firmando la doppietta per la formazione diretta dagli ex prof Milesi e Nicoletti; terzo gradino del podio, invece, Federico Biagini della Zalf Euromobil Desiree Fior.


TROFEO GS GAVARDO. La trentacinquesima edizoe del trofeo G.S Gavardo era valida come 25º Memorial Piero Montanari e 6º Memorial Gaetano Mora. Un appuntamento dal valore ancora maggiore perchè - come ha anunciato Gabriele Scalmana, presidente del Gruppo Sportivo Gavardo e anche presidente onorario del team Biesse Carrera - quest'anno ricorre il 60º anniversario del gruppo sportivo.


Nel corso degli anni, il team ha contribuito al passaggio al professionismo di un bel numero di talenti tra i quali anche il figlio di Gabriele Scalmana, Davide, rimasto professionista per ben 5 anni.

La cerimonia ha visto anche la partecipazione del primo cittadino Davide Comaglio, che con fierezza ha definito «Gavardo città dello sport» grazie all'impegno costante della comunità verso l'ambito sportivo.

LA CRONACA. Prima parte di gara senza sussulti, ma dal secondo giro, Cesare Chiesini della Zalf Euromobil Desiree Fior e Tommaso Rigatti della ASD G.C Sissio Team si sono portati in testa alla corsa.

Nel corso del quarto giro, i corridori al comando vengono raggiunti e la gara si frammenta in gruppi più piccoli. Le salite impegnative di questo percorso svolgono un ruolo decisivo nel selezionare i partecipanti, e al quinto giro la testa della corsa é composta solamente da una ventina di corridori.

Al comando si forma una coppia composta da Federico Biagini della Zalf Euromobil Desiree Fior e Pier Elis Belletta della Biesse Carrera, seguiti da altri 19 corridori. Ma il passo di Belletta oggi non aveva rivali e il milanese ha staccatto anch Biagini involandosi verso una grande impresa. Alle sue spalle, intanto, Riccardo Ciuccarelli, compagno di squadra del vincitore, ha superato nel finale Federico Biagini, gran protagonista di questa competizione.

ORDINE D’ARRIVO

1. Pier Elis Belletta (Biesse Carrera)
km 148,6 in 3.44’51”, media 39,653 kmh
2. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Carrera) a 3’35”
3. Federico Biagini (Zalf Euromobil Fior) a 3’44”
4. Andrea Guerra (Zalf Euromobil Fior) a 3’51”
5. Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera) a 4’05”
6. Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club) a 4’08”
7. Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior) a 4’13”
8. Lorenzo Boschi (Gragnano Sporting Club)
9. Matteo Baseggio (Trevigiani Energiapura) a 4’20”
10. Giovanni De Carlo (Sias Rime Drali)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande immenso
30 settembre 2023 18:55 pagnonce
Da tempo te la meritavi dopo tantissimi piazzamenti nei primi.Umile pluripiazzato onnipresente,vero combattente.Buon proseguimento.

Spettacolo
30 settembre 2023 19:10 blardone
Grande Pier te lo meriti.. Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024