GIORNATA DEL GHISALLO. VINCONO FINN, CERAME, BRUSTIA E MARIA ACUTI GALLERY

GIOVANI | 24/09/2023 | 14:20
di Danilo Viganò

Solito spettacolo e grandi emozioni per la Giornata Nazionale del Ghisallo che ha visto impegnate quattro categorie terminare sul mitico traguardo in salita. Tra gli juniores (partenza da Olgiate Molgora) conferma del ligure Lorenzo Mark Finn (CPS Professional Team) che trionfa per distacco con 12" su Bicelli (Aspiratori Otelli) e 21" su Ramelli. Al piemontese Nicola Cerame il match degli allievi (partenza da Albese) che il corridore della Castellettese fa suo davanti a Colella e Gileno entrambi dell'US Biassono. La gara unica degli Esordienti (partenza da Lambrugo) premia l'altro piemontese Samuele Brustia della SC Madonna di Campagna. Brustia precede di 8" Gugnino e Oliveri, mentre Riccardo Longo è il migliore del primo anno. Infine, Maria Acuti è la regina della prova allieve-esordienti (partenza da Cesano Maderno). La portacolori del team Gioca in Bici Oglio Po vince superando Elisa Bianchi e Chantal Cuaz. Isabel Di Sciuva, quinta, la migliore tra le esordienti.


ORDINE D'ARRIVO allievi
km 63 in 1h 37'14 media/h 39.246

1 CERAME Nicola SC Castellettese Cicli Varsalona
2 COLELLA Filippo US Biassono
3 GILENO Davide US Biassono
4 ORENGO Edoardo Nuovaciclistica Arma Ballerini
5 PELUSO Gabriele Vigor Cycling Team
6 SCHIAVOLIN Luigi GS Alzate Brianza
7 ROSSI Alessio Pedale Ossolano
8 VESCO Riccardo Giovani Giussanesi 9"
9 GARDINI Pietro U.C.A.B. Biella 1925
10 BELGRANO Matteo Nuova Ciclistica Arma


ORDINE D'ARRIVO donne allieve-esordienti
km 44,5 in 1h 21'30 media/h 32.761

1 ACUTI Maria Gioca in Bici Oglio Po
2 BIANCHI Elisa Flandres Love Sportland
3 CUAZ Chantal GS Cicli Fiorin
4 DELLE FONTANE Sofia Vangi Ladies Cycling Team
5 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin
6 DE LAURENTIIS Elena Team Di Federico
7 SANSOTTERA PAIUSCO Elisa Ju Green Gorla Minore
8 LOCATELLI Alessia UC Ossanesga
9 ZAMBELLI Giulia Valcar Travel & Service
10 BONASSI Anna SC Mazzano

ORDINE D'ARRIVO Juniores
km 105 in 2h 33'42 media/h 41.106

1 FINN Lorenzo Mark CPS Professional Team
2 BICELLI Michele Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi 12"
3 REMELLI Cristian Sc Valeggio 21"
4 BONALDA Alessandro Pool Cantù GB Junior 24"
5 GRUSZCZYNSKI Filip Jakub Pol - Energy Team 37"
6 BERTOLLI Samuel Team Franco Ballerini 45"
7 CATTANI Alessandro UC Bustese Olonia 55"
8 DAFFINI Michele Ciclistica Trevigliese 1'08"
9 ANASTASIA Tommaso SC Valeggio 1'21"
10 FALCHETTI Matteo Team F.lli Giorgi 1'26"

ORDINE D'ARRIVO Esordienti gara unica
km 40 in 1h 07'14 media/h 35.697

1 BRUSTIA Samuele SC Madonna di Campagna
2 GUGNINO Luca Vigor Cycling Team
3 OLIVERI Mattia Pol.Quiliano Bike Marchesio
4 IETTA Edoardo Pedale Ossolano Idroweld
5 PIRAS Stefano Pol.Quiliano Bike Marchesio
6 CANZIANI Marco GS Butese
7 ZANEI Davide Veloce Club Borgo
8 CHITO' Alessandro Biesse Carrera
9 ZANESI Filippo Velo Sport Abbiategrasso
10 MARCHESE Elia Pol.Quiliano Bike Marchesio

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024