EUROPEI 2023. ITALIA D'ORO (CON BRIVIDO) NELLA STAFFETTA MISTA. GERMANIA E FRANCIA SONO BATTUTE. GALLERY

JUNIORES | 21/09/2023 | 13:54
di Luca Galimberti

La Giovine Italia vince la staffetta mista del Campionato Europeo in corso di svolgimento nei Paesi Bassi.  Andrea Bessega, Luca Giaimi,  Andrea Montagner, Eleonara La Bella, Alice Toniolli e Federica Venturelli hanno conquistato il titolo continentale completando i 38,4 chilometri del percorso di Emmen in  48 minuti 14 secondi e 15 centesimi lasciando Germania e Francia rispettivamente a 25 secondi e 42 secondi di distanza.


Il terzetto maschile fa tutto bene, tranne l’ultima curva, prima del passaggio del testimone. “Sono caduto – dice Giaimi – e mi sono portato dietro anche gli altri due. Siamo risaliti in sella e completato la prova.. per fortuna che le ragazze sono andate fortissimo!”. Gli azzurri hanno chiuso la loro frazione al quinto posto con un gap di 27" dai Paesi Bassi.


Le azzurre non si sono perse d’animo: “Sapevamo della caduta e che avremmo dovuto dare qualcosa in più” dice La Bella. Alice Toniolli: “Dopo due curve abbiamo capito che la strada era più scivolosa del previsto. Dovevamo dosare le forze per evitare nuove cadute, pertanto prudenza in curva e ‘a tutta’ sul rettilineo”. La forza delle tre ragazze si evince anche dall’ordine di arrivo di ieri nel quale hanno occupato la prima, l’ottava e la quindicesima posizione. Il gap con Francia e Germania è annullato già a metà prova. Si assiste al crollo dell’Olanda (alla fine quarta) e sul traguardo il vantaggio inflitto alla concorrenza racconta di un dominio netto.

Federica Venturelli veste la sua seconda maglia europea ed è ormai un personaggio anche qui in Olanda. Alice Toniolli, 18anni, campionessa italiana a cronometro, si conferma campionessa europea in questa specialità, visto che lo scorso anno ha vinto il titolo ad Anadia (allora si è corso in 4, 2 + 2). Eleonora La Bella ha 17 anni ed è di Anagni, quest'anno ha raccolto, tra gli altri, due secondi posto ai campionati italiani rispettivamente alle spalle della Toniolli (crono) e Venturelli (strada). Oggi hanno vinto insieme.

Luca Giami, 18 anni di Alassio, è stato protagonista della stagione sia su strada che su pista. Campione italiano crono, ha vinto il titolo mondiale inseguimento a squadre a Cali ed è giunto secondo nell'individuale. Andrea Bessegna, 17 anni di Pordenone, tra i risultati più importanti della stagione il secondo posto al campionato italiano strada. Andrea Montagner, 17 anni di San Daniele del Friuli, vanta tra i successi della stagione, il Liberazione juniores e la Coppa Dondeo.

Per tutti e sei i protagonisti l’avventura non finisce qui: nei prossimi giorni si torna in strada per le prove in linea.

 

Per rileggere la cronaca diretta clicca qui 

ORDINE D'ARRIVO

1 ITALY 00:48:14.15 48.01

2 GERMANY 00:48:39.59 00:00:26 47.60

3 FRANCE 00:48:48.60 00:00:35 47.45

4 NETHERLANDS 00:48:58.40 00:00:45 47.29

5 BELGIUM 00:49:07.50 00:00:54 47.14

6 POLAND 00:49:09.47 00:00:56 47.11

7 SLOVENIA 00:49:55.15 00:01:41 46.39

8 LITHUANIA 00:50:51.32 00:02:38 45.54

9 SWITZERLAND 00:51:10.36 00:02:57 45.26

10 UKRAINE 00:51:52.37 00:03:39 44.65

11 FINLAND 00:51:52.83 00:03:39 44.64

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024