TOUR DE FRANCE. BERNARD HINAULT PRESENTA LA GRAND DEPART 2024 IN ROMAGNA

APPROFONDIMENTI | 15/09/2023 | 11:11
di Giulia De Maio

Dopo una prima edizione che ha visto il trionfo di tuttoBICI, l’European Media Cycling Contest (Emcc) torna in Romagna.


Con la partecipazione di 35 protagonisti del ciclismo internazionale, tra cui giornalisti, blogger, influencer e YouTubers, provenienti da 14 Paesi europei, l’evento organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna si svolgerà da oggi a domenica tra Cesenatico, con base l'attrezzatissimo Bike Hotel Lungomare, e l’Italian Bike Festival di Misano Adriatico.


Sulle strade di Marco Pantani in questi giorni c'è un ospite d’eccezione, il campione francese Bernard Hinault, che oggi nella prima giornata di IBF ha presentato il Grand Depart e le tre tappe del Tour de France 2024 in Emilia Romagna. Il “Tasso” che in carriera ha saputo conquistare cinque Tour de France (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), tre Giri d'Italia (1980, 1982 e 1985) e due Vuelta a España (1978 e 1983), ha illustrato la frazione inaugurale Firenze-Rimini del 29 giugno, che con 3.800 mt di dislivello sarà tutt'altro che un prologo semplice, la Cesenatico-Bologna con la doppia ascesa al San Luca del 30 giugno e la Piacenza-Torino per velocisti del 1° luglio. «L'Italia era candidata da molto tempo a ospitare il Grand Depart del Tour e finalmente si sta per concretizzare questa bella occasione. Mi sarebbe piaciuto un inizio così duro, i corridori che vorranno vincere l'edizione 2024 dovranno essere in forma fin dal via» ha spiegato colui che insieme ad Alberto Contador, è l'unico ciclista nella storia ad aver vinto almeno due volte tutti e tre i grandi giri.

«Il ciclismo di oggi è cambiato molto rispetto a quello dei miei tempi, i team sono più strutturati, le condizioni della vita del corridore sono migliorate, la tecnologia ha fatto passi enormi. Un mio erede in gruppo? Attualmente non lo vedo, temo dovremo aspettare ancora un po' per ritrovare un francese in maglia gialla (lui è stato l'ultimo a riuscire a conquistarla nel 1985, ndr)» ha aggiunto nella conferenza stampa moderata da Simona Ventura con le incursioni del comico Paolo Cevoli all'Autodromo Misano World Circuit Marco Simoncelli.

All'incontro sono intervenuti il sindaco di Misano Fabrizio Piccioni, di Cesenatico Matteo Gozzoli e di Rimini Jamil Sadegholvaad, oltre al presidente dell'APT Emilia Romagna Davide Cassani, deus ex machina di questo progetto che ha correttamente definito Hinault “l'ultimo dei grandi”, il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e l'assessore al turismo dell'Emilia Romagna Andrea Corsini, che con una battuta ha detto che per superarsi ulteriormente la Regione guidata da Stefano Bonaccini dovrà d'ora in poi puntare ai Giochi Olimpici. Nell'occasione sono state presentate le maglie ufficiali Santini, al disegno delle quali ha contrubuito il famoso desisgner Aldo Drudi.

Complessivamente, in Italia si correranno oltre 600 chilometri, da piazzale Michelangelo, cuore di Firenze e del Rinascimento italiano, a Torino, prima capitale d’Italia, attraverso l’Emilia-Romagna e la via Emilia, l’antica via consolare che la attraversa da Rimini a Piacenza. Hinault domani effettuerà un test di una parte del percorso della prossima Grande Boucle tra San Leo, Montemaggio e San Marino insieme ai giornalisti che domenica parteciperanno alla seconda edizione degli EMCC. Tra loro prima sul Circuito FCI Fausto Coppi di Cesenatico e poi allo Spazio Pantani e al Museo della Marineria ci saremo anche noi, che vi racconteremo tutto in un ampio reportage sul prossimo numero della rivista tuttoBICI.

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello
15 settembre 2023 12:17 Albertone
Sara' di certo un grande evento. Ovviamente stile Tdf

Solita parata all'italiana
15 settembre 2023 15:09 Bullet
La Ventura, Cevoli e...Hinault,quando per far notizia il ciclismo deve per forza ricorrere a personaggi di popolo che col ciclismo c'entrano poco per non dire nulla...se inizia così saranno premi e cotillon per tutti, altro che rilancio del ciclismo di casa nostra come qualcuno magari pensava.

Temo
15 settembre 2023 18:42 lupin3
Che il Grand Depart avrà ricadute nulle sul ciclismo italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi