TOUR DE FRANCE. BERNARD HINAULT PRESENTA LA GRAND DEPART 2024 IN ROMAGNA

APPROFONDIMENTI | 15/09/2023 | 11:11
di Giulia De Maio

Dopo una prima edizione che ha visto il trionfo di tuttoBICI, l’European Media Cycling Contest (Emcc) torna in Romagna.


Con la partecipazione di 35 protagonisti del ciclismo internazionale, tra cui giornalisti, blogger, influencer e YouTubers, provenienti da 14 Paesi europei, l’evento organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna si svolgerà da oggi a domenica tra Cesenatico, con base l'attrezzatissimo Bike Hotel Lungomare, e l’Italian Bike Festival di Misano Adriatico.


Sulle strade di Marco Pantani in questi giorni c'è un ospite d’eccezione, il campione francese Bernard Hinault, che oggi nella prima giornata di IBF ha presentato il Grand Depart e le tre tappe del Tour de France 2024 in Emilia Romagna. Il “Tasso” che in carriera ha saputo conquistare cinque Tour de France (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), tre Giri d'Italia (1980, 1982 e 1985) e due Vuelta a España (1978 e 1983), ha illustrato la frazione inaugurale Firenze-Rimini del 29 giugno, che con 3.800 mt di dislivello sarà tutt'altro che un prologo semplice, la Cesenatico-Bologna con la doppia ascesa al San Luca del 30 giugno e la Piacenza-Torino per velocisti del 1° luglio. «L'Italia era candidata da molto tempo a ospitare il Grand Depart del Tour e finalmente si sta per concretizzare questa bella occasione. Mi sarebbe piaciuto un inizio così duro, i corridori che vorranno vincere l'edizione 2024 dovranno essere in forma fin dal via» ha spiegato colui che insieme ad Alberto Contador, è l'unico ciclista nella storia ad aver vinto almeno due volte tutti e tre i grandi giri.

«Il ciclismo di oggi è cambiato molto rispetto a quello dei miei tempi, i team sono più strutturati, le condizioni della vita del corridore sono migliorate, la tecnologia ha fatto passi enormi. Un mio erede in gruppo? Attualmente non lo vedo, temo dovremo aspettare ancora un po' per ritrovare un francese in maglia gialla (lui è stato l'ultimo a riuscire a conquistarla nel 1985, ndr)» ha aggiunto nella conferenza stampa moderata da Simona Ventura con le incursioni del comico Paolo Cevoli all'Autodromo Misano World Circuit Marco Simoncelli.

All'incontro sono intervenuti il sindaco di Misano Fabrizio Piccioni, di Cesenatico Matteo Gozzoli e di Rimini Jamil Sadegholvaad, oltre al presidente dell'APT Emilia Romagna Davide Cassani, deus ex machina di questo progetto che ha correttamente definito Hinault “l'ultimo dei grandi”, il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e l'assessore al turismo dell'Emilia Romagna Andrea Corsini, che con una battuta ha detto che per superarsi ulteriormente la Regione guidata da Stefano Bonaccini dovrà d'ora in poi puntare ai Giochi Olimpici. Nell'occasione sono state presentate le maglie ufficiali Santini, al disegno delle quali ha contrubuito il famoso desisgner Aldo Drudi.

Complessivamente, in Italia si correranno oltre 600 chilometri, da piazzale Michelangelo, cuore di Firenze e del Rinascimento italiano, a Torino, prima capitale d’Italia, attraverso l’Emilia-Romagna e la via Emilia, l’antica via consolare che la attraversa da Rimini a Piacenza. Hinault domani effettuerà un test di una parte del percorso della prossima Grande Boucle tra San Leo, Montemaggio e San Marino insieme ai giornalisti che domenica parteciperanno alla seconda edizione degli EMCC. Tra loro prima sul Circuito FCI Fausto Coppi di Cesenatico e poi allo Spazio Pantani e al Museo della Marineria ci saremo anche noi, che vi racconteremo tutto in un ampio reportage sul prossimo numero della rivista tuttoBICI.

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello
15 settembre 2023 12:17 Albertone
Sara' di certo un grande evento. Ovviamente stile Tdf

Solita parata all'italiana
15 settembre 2023 15:09 Bullet
La Ventura, Cevoli e...Hinault,quando per far notizia il ciclismo deve per forza ricorrere a personaggi di popolo che col ciclismo c'entrano poco per non dire nulla...se inizia così saranno premi e cotillon per tutti, altro che rilancio del ciclismo di casa nostra come qualcuno magari pensava.

Temo
15 settembre 2023 18:42 lupin3
Che il Grand Depart avrà ricadute nulle sul ciclismo italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024