OSCAR TUTTOBICI. POKER DI MICHELE PASCARELLA, LA 75^ COPPA DINO DIDDI E’ SUA

ALLIEVI | 04/09/2023 | 08:05
di Antonio Mannori

 


 


AGLIANA - La più bella vittoria delle quattro ottenute nella stagione 2023 per il campano Michele Pascarella, arriva nella 75^ Coppa Dino Diddi quest’anno dedicata al ricordo di Fabrizio Fabbri, un ex campione del pedale tra i più brillanti nato a La Ferruccia di Quarrata, e di Renzo Biagini. La “Diddi” è classica di assoluto prestigio della categoria allievi che ha visto 200 corridori al via, con 6 campioni italiani, tra strada, crono pista e ciclocross, quelli di Slovenia e Lussemburgo e tanti altri nomi di spicco. Per il sedicenne del Team Cesaro un successo quasi in “casa” se pensiamo al suo futuro. L’anno prossimo infatti Pascarella debutterà come juniores nel Team Franco Ballerini; ecco spiegata la gioia del presidente della società pistoiese Franco Miniati e del direttore sportivo Luca Scinto. Pascarella ha regolato sul traguardo di via Roma a Agliana, gremito di sportivi. i due bravissimi compagni di fuga Capello e Fracasso, mentre il campione italiano della cronometro il trentino Alessio Magagnotti (14 vittorie all’attivo) ha conquistato il quarto posto vincendo la volata del gruppo a una trentina di secondi dal trio di testa. Da segnalare che Pascarella è stato il vincitore del gran premio della montagna a San Baronto e colui che ha promosso l’azione decisiva in quanto è stato per qualche chilometro da solo in testa alla corsa prima di

essere ripreso a Vinci, ma in volata il campano ha vinto nettamente. Presente il sindaco di Agliana Luca Benesperi, ed organizzazione esemplare del G.S. Dino Diddi con il presidente Claudio Taffini, il direttore generale Franco Vettori, i vice Acciai e Mangoni e tutto il gruppo che ancora una volta si è superato per impegno, passione e capacità. La Coppa Dino Diddi valida come prova dell’Oscar Tuttobici, può continuare più bella che mai, ricca di prestigio e di fascino.

ORDINE DI ARRIVO

1)Michele Pscarella (Team Cesaro) km 94, in 2h24’40”, media km 38,986; 2)Roberto Capello (Rappresentativa Piemonte) a 2”; 3)Mattia Fracasso (Rapp. Veneto) a 3”; 4)Alessio Magagnotti (Rapp. Trento) a 20”; 5)Gregorio Acquaviva (Rapp. Piemonte); 6)Bastian Petric (Pogi Team UAE Generali); 7)Giacomo Sgherri (Rapp. Marche); 8)Mattia Agostinacchio (XCP Project); 9)Francesco Baruzzi (Rapp. Lombardia); 10)Auguto Edoardo Caresia (Rapp. Trento).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Lotto partenti Vuelta
4 settembre 2023 11:31 Frank46
Se si vede il lotto partenti della vuelta molto spesso è persino migliore del tour de France. Ma non contano solo i nomi perché al Giro e al Tour i big ci arrivano tutti al top alla Vuelta no. Vingeegard sarà al top dopo aver corso anche il Tour? E Kuss dopo aver corso sia Giro che Tour? Mas in condizione potrebbe non essere inferiore a Vingeegard, ma Mas fosse stato in forma al Tour sia Pogacar che Vingeegard sarebbero stati fuori portata. Poi spesso il lotto partenti è fenomenale anche per i cacciatori di tappa perché ci sono uomini da classiche che vogliono preparare il mondiale. Un po' tipo Vanderpoel al Tour di quest'anno. Ma appunto si tratta di grandi campioni che non sono al 100% .
Mentre per le figuracce lasciamo stare. Abbiamo tutti la memoria corta. Quando si corre il Giro ci dimentichiamo delle scemenze del Tour e quando si corre la vuelta ci dimentichiamo di quelle di Giro e Tour.
Alcuni vorrebbero che il Giro venga organizzato dalle stesse persone che organizzano Tour e Vuelta.... Grande affare!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024