TRIESTE GORIZIA UDINE. FESTA MITTELEUROPEA, VINCE L'AUSTRIACO FUSSER

ALLIEVI | 04/09/2023 | 07:50

Grande spettacolo per la 30sima edizione della gara Allievi U17 TRIESTE GORIZIA UDINE, Trieste ha dato vita oggi una bella manifestazione denominata “TRIESTE PEDALA VERSO IL FUTURO”.  Un claim significativo per una città che vede nella bicicletta una componente importante di un turismo in cui La Regione Friuli Venezia Giulia investe e crede.  


La partenza della 30sima edizione della gara, inventata e voluta dall’indimenticato Giordano Cottur e dagli amici del Ciclo assi Friuli, è stata il primo atto di questa giornata di giornata che poi è continuata con una bella kermesse di giovani che si sono divertiti in piazza del Ponte Rosso e che poi si è conclusa ai piedi del Castello di san Giusto con l’ ultimo traguardo del 59° Giro della Regione FVG.


Ma ritorniamo alla Trieste Gorizia Udine, classica gara della categoria allievi U17, una sorta di campionato della MittelEuropa, che ha avuto come con starter Giovanni Cottur, figlio di Giordano, il Presidente federare Stefano Bandolin e l’organizzatore Aldo Segale.

Dopo un piacevole trasferimento sul lungomare di Bartola, dal bivio Miramare la gara è entrata nel vivo della competizione. Ma forse, la giornata tiepida e il piacere di pedalare in gruppo con nuovi amici non ha provocato sfide iniziali.

Il variopinto gruppo ha pedalato compatto attraversando Gorizia e l’Isonzo a buona andatura. A Capriva Emanuele Franzo del Bannia cerca un po' di fortuna, ma il suo invito non trova collaborazione.   Il Carinziano Moritz Illgoutz prova a dare una scossa al gruppo tra le vigne di Via Sottomonte a Manzano ma sulla rampa che conduce al Castello di Buttrio il gruppo si presenta unito ed allungato.  L’ abitato di Pradamano, presidiato dal locale gruppo Alpini, viene attraversato a spron battuto ma con il gruppo compatto in cui i vari pretendenti alla vittoria non scoprono ancora le proprie carte.  La gara entra in Udine da Papparotti e i numerosi sportivi presenti nel centro di Cussignacco applaudono la carovana che affronta un interessante finale di gara. Le rotonde e gli stradoni della zona annonaria del Partidor disegnano gli ultimi Km di gara con il gruppo sempre compatto e, si preannuncia un arrivo allo sprint.  Sul rettilineo di Via Padova Heimo Fugger, carinziano con gli occhi a mandorla, è il più lesto e ai 200 metri ha un guizzo che gli permette di conquistare a braccia alzate un ambito traguardo.

Quarta vittoria consecutiva per i “nipoti” di Francesco Giuseppe in questa classica gara U17 che nel suo albo d’ oro annovera nomi importanti del ciclismo MittelEuropeo.

Alle premiazioni per gli organizzatori del Ciclo Assi Friuli ci sono stati i complimento dell’ assessore allo sport del Comune di Udine Chiara Dazzan e del consigliere Loris Michielini, mentre l’ apporto di Polizia locale e Alpini di Cussignacco sono stati determinanti per la sicurezza e la riuscita della manifestazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024