VALLE SAVIO BIKE SOUND, IL GRANDE APPUNTAMENTO SI AVVICINA

EVENTI | 24/08/2023 | 10:32

Si arricchisce di maggiori dettagli il programma dei tre eventi in arrivo a settembre per il Valle Savio Bike Sound, la prima vera bike experience musicale che riparte – dopo lo stop forzato di maggio – per rendere omaggio al territorio colpito dall’alluvione con tre pedalate all’alba accompagnate da concerti estremamente evocativi.


Le bike experience sono in programma sabato 2, domenica 3 e sabato 9 settembre, tutte a iscrizione gratuita (fino a esaurimento posti) sul sito www.vallesaviobikesound.it. Dato il numero di posti ridotto in location speciali e particolarmente suggestive, l’iscrizione online è necessaria.


Il primo appuntamento, sabato 2 settembre, è un concerto in mezzo alla natura con partenza in bici da Sarsina (FC) che si intitolerà “Le grandi voci italiane”: Giorgia Galassi porterà i partecipanti nelle atmosfere più intime della musica italiana, per un omaggio al territorio con la voce ed i sentimenti. Sarà possibile partecipare con mountain bike o bici gravel (e anche e-bike). Ritrovo a Sarsina alle ore 7, partenza ufficiale del percorso di 16 km da Sarsina a Ranchio alle 7.30, concerto in località segreta accessibile solo in bicicletta alle ore 9 e rientro a Sarsina per il ristoro (ore 12 circa).

Info e iscrizioni per sabato 2/9: https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/sabato-2-settembre/

La seconda data, domenica 3 settembre, prevede un concerto con partenza in bici da Cesena (FC) e arrivo a Montiano (FC), lungo il percorso del Gran Tour della Valle Savio, dal titolo “Il soul internazionale”: Giorgia Galassi, accompagnata dal pianoforte, interpreterà le più grandi canzoni soul con una voce strabiliante. Il percorso è adatto anche alle bici da strada, oltre a mountain bike e gravel (anche e-bike). Ritrovo a Cesena alle ore 7, partenza ufficiale del percorso di 19 km da Cesena a Montiano alle 7.30, concerto sulla terrazza della Rocca di Montiano alle ore 9, ristoro a Montiano (ore 11 circa) e rientro libero.

Iscrizioni per domenica 3/9: https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/domenica-3-settembre/

Il terzo appuntamento, sabato 9 settembre, con partenza in bici da Mercato Saraceno (FC) e concerto Monte Iottone dell’Alter Echo String Quartet, quartetto d’archi tutto al femminile (due violini, viola, violoncello) che ha scelto di proporre la formazione classica da camera per eccellenza al servizio della musica pop, diventando un punto di riferimento crossover nel panorama italiano. Tra le proprie collaborazioni, il quartetto vanta artisti come Andrea Bocelli, i Pooh, Elodie, Mario Biondi, Roby Facchinetti, Francesco Baccini, il Volo, Raphael Gualazzi, la PFM e molti altri ancora.

Sarà possibile partecipare con mountain bike o bici gravel (e anche e-bike).

Iscrizioni presto disponibili su www.vallesaviobikesound.it.

Quello di Valle Savio Bike Sound è un format inedito, che lega bicicletta e musica in scenari suggestivi, subito molto apprezzato nella prima data di domenica 7 maggio con il successo del Bike Day nel circuito ad anello tra Bagno di Romagna, Monte Fumaiolo e Verghereto, con concerto finale di Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus.

Sul sito web www.vallesaviobikesound.it e su Spotify sono presenti anche tutte le playlist scelte per Valle Savio Bike Sound da Music Selector d’eccezione, con la direzione artistica di ExtraGiro.

L’evento si svolge in sinergia con APT Emilia-Romagna, Visit Romagna e Romagna Bike, nell’ambito della strategia generale di promozione del cicloturismo sul territorio emiliano-romagnolo, e in collaborazione con la DMC alla quale sono state affidate, dall'Unione dei comuni Valle del Savio, le attività della promo - commercializzazione de I percorsi del Savio (https://ipercorsidelsavio.it).

Un'attività che mira a promuovere la destinazione turistica attraverso esperienze legate anche al turismo slow e al cicloturismo in tutta la Valle che da Cesena arriva a Verghereto e ai confini con la Toscana. Un territorio ricco di opportunità per chi ama la vacanza sostenibile e a contatto con la natura.

E per chi vuole vivere un weekend di relax e divertimento, fra bicicletta e musica, partecipando al Valle Savio Bike Sound in tutta tranquillità, la DMC dei Percorsi del Savio ha studiato proposte ad hoc: un soggiorno personalizzato in strutture ricettive del territorio, con cena e attività extra e pernottamento. Per info: tel. 0547 356327, e-mail info@ipercorsidelsavio.it.

Tieniti aggiornato sulle novità e iscriviti online!

Info: www.vallesaviobikesound.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024