MONDIALI ZURIGO 2024. PRESENTATI A GLASGOW I PERCORSI DELLA PROSSIMA RASSEGNA IRIDATA

MONDIALI | 14/08/2023 | 10:02

Alla presenza di David Lappartient, presidente dell'UCI, il Comitato Organizzatore di Zurigo 2024 ha presentato a Glasgow i Campionati Mondiali di ciclismo e ciclismo paralimpico su strada UCI 2024. Si è trattato della prima presentazione in assoluto dei profili altimetrici dei percorsi su cui si sfideranno i migliori ciclisti del mondo dal 21 al 29 settembre 2024.


Questa presentazione è avvenuta durante il tradizionale evento “N+1” e i due corridori elvetici Stefan Küng e Stefan Bissegger, reduci dalla cronometro individuale di Stirling, hanno dato le loro prime valutazioni. «Con le due salite del circuito in linea ci sarà movimento in tutte le gare. Saranno campionati aperti a molte soluzioni e per questo entusiasmanti», ha detto Küng.


Bissegger ha concordato e ha aggiunto: «Le gare saranno sicuramente dure». Entrambi considerano i Campionati mondiali in patria come il momento clou della loro carriera. E lo stesso entusiasmo è stato condiviso da Tobias Fankhauser, Senior Manager di paraciclismo presso il LOC e lui stesso medaglia paralimpic: «Con Zurigo 2024, metteremo il paraciclismo al centro dell'attenzione pubblica mondiale».

Anche il presidente dell'UCI David Lappartient non vede l'ora che arrivino i prossimi Campionati mondiali di ciclismo su strada e di paraciclismo UCI. «Zurigo e le colline circostanti hanno una lunga storia nel ciclismo e ospiteranno magnifiche gare» ha detto nel suo discorso di benvenuto. Il giro di osservazione fornisce al LOC informazioni importanti

Sotto la direzione di Daniel Rupf e del suo vice Olivier Senn, COL Zurich 2024 ha seguito i Campionati del mondo di ciclismo UCI 2023 a Glasgow: «Durante le discussioni con l'UCI e gli organizzatori scozzesi, abbiamo ricevuto molti preziosi consigli, di cui stiamo tenendo conto nella nostra pianificazione - ha affermato Daniel Rupf -: ora tocca a noi. Con l'evento One Year To Go del 21 settembre, inizia per noi il conto alla rovescia per l'anno dei Campionati Mondiali di Paraciclismo su strada e su strada».

tutte le info su www.zurich2024.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024