MONDIALI 2023. IL FRANCESE AXEL LAURANCE VESTE L’ARCOBALENO NEGLI UNDER23, MILESI E’ QUINTO. GALLERY

MONDIALI | 12/08/2023 | 16:45
di Francesca Cazzaniga

E' festa francese ai Mondiali Under23 di Glasgow: il 22enne Axel Laurance ha conquistato il titolo iridato presentandosi tutto solo sul traguardo finale. Alle sue spalle il gruppetto di inseguitori è stato regolato allo sprint dal portoghese António Morgado che si è messo al collo la medaglia d'argento; bronzo invece per lo slovacco Martin Svrček. Da applausi la condotta di gara del nostro Lorenzo Milesi che, dopo aver pedalato a lungo in fuga, nell'ultimo chilometro ha dato tutto per cercare di raggiungere il francese chiudendo poi al quinto posto.


LA CORSA. L'azione che ha caratterizzato la corsa è scattata sin dai primi chilometri con otto atleti all’attacco: Antoine Huby, Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA) e Alastair Mackellar (Australia).


Come era facile prevedere, la pioggia ha causato innumerevoli cadute sin dalla partenza ma soprattutto nel percorso cittadino, quando strisce pedonali e curve secche hanno creato davvero molti problemi ai corridori. Purtroppo a poco più di 80 chilometri una caduta causata dalla scivolata di Dario Igor Belletta ha portato al ritiro dello stesso corridore milanese e di Francesco Busatto, che alla vigilia era indicato come il capitano della Nazionale azzurra. A 60 km dalla conclusione, la caduta del francese Huby, costretto al ritiro, ma poco dopo sui battistrada è rientrato con una bella azione lo spagnolo Romeo, corridore della Movistar. Dietro, tantissimi scatti ma nessuna azione importante, con gli azzurri Buratti e De Pretto a fare da stopper e a risparmiare energie.

Nel corso del 5° giro in testa da registrare l'attacco di Kretschy, Rootkin-Gray, Laurance e Milesi che si avvantaggiano sugli altri quattro compagni di avventura. Dietro ai quattro battistrada, nel terz'ultimo giro l'attacco di Srvcek e Morgado che si sono portati sui primi inseguitori con una bella azione. Sfortunatissimo Nicolò Buratti che a 32 km dal traguardo, mentre si stava lanciando sulle tracce di Thibau Nys, è stato fermato da un problema meccanico. All'inizio del penultimo giro, l'attacco secco di Axel Laurance che, prima del rientro degli inseguitori, se n'è andato tutto solo. Al suo inseguimento Rootkin-Gray, un po' più staccati invece Morgado, Milesi, Srvecek e Kretschy.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 10 LAURANCE Axel FRA 4:04:58 +0

2 32 MORGADO Antonio POR 4:05:00 +2

3 153 SVRČEK Martin SVK " "

4 37 ROOTKIN-GRAY Jack GBR " "

5 17 MILESI Lorenzo ITA " "

6 50 KRETSCHY Moritz GER 4:05:07 +9

7 104 SEGAERT Alec BEL 4:05:59 +1:01

8 48 ROMEO ABAD Ivan ESP " "

9 38 WALKER Max GBR 4:06:01 +1:03

10 7 GAUTHERAT Pierre FRA 4:06:39 +1:41

11 46 CANAL BLANCO Carlos ESP 4:06:41 +1:43

12 54 BRENNSAETER Trym NOR 4:07:31 +2:33

13 44 ARRIETA LIZARRAGA Igor ESP 4:07:33 +2:35

14 53 UHLIG Henri GER 4:08:05 +3:07

15 79 LAMPERTI Luke USA 4:08:14 +3:16

16 82 SIMMONS Colby USA " "

17 51 TEUTENBERG Tim Torn GER " "

18 34 DONALDSON Robert GBR " "

19 41 van BELLE Loe NED " "

20 70 WENZEL Mats LUX " "

21 16 de PRETTO Davide ITA " "

22 102 GELDERS Gil BEL " "

23 59 BITTNER Pavel CZE " "

24 19 ANDERSEN Kasper DEN " "

25 169 RAFFERTY Darren IRL " "

26 112 CURRIE Logan NZL " "

27 103 NYS Thibau BEL 4:08:22 +3:24

28 90 MIHKELS Madis EST 4:08:26 +3:28

29 143 MIKUTIS Aivaras LTU 4:09:52 +4:54

30 122 KRASTS Alekss LAT " "

31 99 AMARI Hamza ALG " "

32 49 KEUP Pierre-Pascal GER " "

33 171 CHRISTEN Fabio SUI " "

34 63 ŤOUPALIK Jakub CZE " "

35 64 HAJEK Alexander AUT " "

36 83 TODOME Yuhi JPN " "

37 33 TAVARES Goncalo POR " "

38 60 NOVAK Pavel CZE 4:09:55 +4:57

39 14 BURATTI Nicolo ITA 4:11:48 +6:50

40 164 MACKELLAR Alastair AUS 4:13:05 +8:07

41 80 McDONALD Brody USA " "

42 43 van UDEN Casper NED 4:13:14 +8:16

43 21 FOLDAGER Anders DEN " "

44 25 GLIVAR Gal SLO " "

45 134 TENE Rotem ISR " "

46 3 REMKHE Andrey KAZ " "

47 40 REINDERINK Pepijn NED " "

48 115 PICKRELL Riley

in aggiornamento

per rileggere la cronaca dell'intera corsa a partire CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
bullet
12 agosto 2023 17:37 fransoli
io ho sentito l'intervista e ha detto il contrario, cioè che nel fnale non aveva una gran gamba

Rizzato
12 agosto 2023 18:17 alerossi
Ho ascoltato per 5 minuti rizzato prima di tornare su eurosport. Facile parlare dopo? Quando ci sono rettilinei lunghi si chiedono curve per abbassare la velocità per allungare il gruppo ed evitare mucchioni, quando ci sono le curve si chiedono rettilinei perchè diventano pericolose. La verità è che questo circuito aveva strade larghe e curve ampie, 0 pericolosità. Le cadute ci sono su rettilinei e in curva. Polemica sterile e arrogante

bullet
12 agosto 2023 18:40 fransoli
si è vero, io riporto solo quello che ha detto a giovannelli, che gli ha anche fatto notare che forse se avessero collaborato di più il francese lo avrebero ripreso nell'ultimo giro, ma lui ha risposto che c'erano poche gambe anche dietro.. magari hai ragione tu, forte nell'oro della crono forse ha puntato solo al massimo risultato collaborando poco e sperando che gli altri lo portassero più vicino, comunque fra gli altri solo lo slovacco di cui ometto di scirvere il nome e che Petacchi ha ribattezzato in svariati modi mi sembrava impegnato al massimo enll'inseguimento

Anche oggi decisive le moto
13 agosto 2023 00:20 pickett
Senza la scia delle moto tv e di quelle dei fotografi il francese sarebbe stato facilmente ripreso.O si cambiano le regole o le corse vengono tutte falsate,il primo che attacca vince.I fotografi le foto dovrebbero farle da bordo strada,non dalle moto.E la telecamera mobile dovrebbe riprendere il fuggitivo da dietro o di fianco,non dal davanti.

Noiosissima polemica
13 agosto 2023 05:40 kristi
Orchestrata e rinvigorire ad arte da alcuni telecronisti RAI ..e specifico RAI . il percorso lo si conosce da un anno . Arrivare qui e cercare ad ogni costo la polemica è un assurdo . Che poi , le grandi lamentele non sono mai arrivate dai corridori....quindi di che stiamo parlando ..? UCI prossimo mondiale è pregata di sottoporre a RIZZATO il tracciato per la convalida , prima che alle varie federazioni...... italian desease

Cadute ecc
13 agosto 2023 12:22 kristi
L ho già detto più volte in passato.... il campione non è soltanto colui che va più forte ma anche quello che sa guidare meglio la bici . In uno sport dove si corre poggiando su 2 mm di gomma , le cadute fanno parte del gioco .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024