Da Glasgow è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
16:43
Secondo posto per Antonio Morgado, terzo Martin Svrček. Quinto posto per il nostro Lorenzo Milesi.
16:41
AXEL LAURANCE E' IL CAMPIONE DEL MONDO UNDER23.
16:39
ULTIMO KM.
16:38
Axel Laurance sta affrontando l'ultimo strappo di giornata.
16:33
ULTIMI 5 KM!
16:33
12'' il vantaggio del francese Laurance.
16:31
Il vantaggio del battistrada Axel Laurance è di 14" ora.
16:30
7 km ed è ancora tutto aperto per la maglia iridata.
16:29
Scatta Milesi, lo tallona Svrček
16:26
ULTIMI 10 KM
16:25
E' un percorso molto selettivo che non ha tradito le aspettative. C'è stata una grandissima selezione oggi in gruppo.
16:25
Stanno recuperando qualche secondo gli inseguitori.
16:20
ULTIMO GIRO DI CIRCUITO.
16:20
Inizia l'ultimo giro.
16:19
Ad inseguire il francese ci sono Lorenzo Milesi, António Morgado, Jack Rootkin-Gray, Moritz Kretsch e Martin Svrček.
16:17
Prosegue la fuga solitaria del francese Laurance.
16:10
20 km al traguardo!
16:10
E' una bella azione quella del francese, non sarà semplice andarlo a prendere.
16:07
Ad inseguire Laurance c'è Jack Rootkin-Gray a 15'' e Milesi, Morgado, Kretschy e Svrček a 22''.
16:06
Allungo di Axel Laurance (Francia) dal gruppo dei fuggitivi.
16:00
Dal gruppo allunga anche lo spagnolo Igor Arrieta.
15:59
Intanto sul percorso è uscito un leggero sole.
15:59
E' venuta fuori una corsa spettacolare e ad eliminazione.
15:59
Mancano ancora due giri di circuito.
15:58
Max Walker e Alec Segaert hanno 29'' di ritardo sui quattro di testa.
15:58
28 km alla conclusione.
15:53
Ad inseguire António Morgado, Iván Romeo, Trym Brennsæter e Martin Svrček.
15:53
Quattro i fuggitivi: Lorenzo Milesi, Axel Laurance, Jack Rootkin-Gray e Moritz Kretschy.
15:52
Si è infiammata la corsa.
15:52
Problema meccanico per Nicolo Buratti.
15:50
In gruppo ci sono continui attacchi.
15:50
Superate le tre ore di corsa.
15:50
34 km al traguardo.
15:48
E' Alec Segaert a fare l'andatura in gruppo.
15:45
Dal gruppo attacco di António Morgado (Portogallo).
15:39
A 9'' ci sono Iván Romeo, Trym Brennsæter, Brody Mcdonald e Alastair Mackellar.
15:39
Il gruppo è a 39''.
15:38
Dal gruppo di testa allungo di Lorenzo Milesi, Axel Laurance, Jack Rootkin-Gray e Moritz Kretschy.
15:37
Mancano ancora tre giri alla fine di questa prova iridata.
15:35
Sta correndo bene il nostro Lorenzo Milesi.
15:34
Il gruppo sta recuperando terreno.
15:33
A fare l'andatura in gruppo e' il belga Alec Segaert, secondo nella cronometro iridata Under23 alle spalle del nostro Milesi.
15:32
Ricordiamo gli otto fuggitivi: Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia) e Ivàn Romeo (Spagna).
15:32
Accelerazione in gruppo da parte di Colby Simmons, il fratello di Quinn Simmons portacolori della Lidl-Trek.
15:29
Il gruppo ha ripreso gli inseguitori.
15:25
50 CHILOMETRI AL TRAGUARDO DI GLASGOW.
15:25
Il gruppo ha un ritardo di 1'25''.
15:25
Accelerazione in gruppo da parte di Martin Svrček (Slovacchia).
15:21
Gli inseguitori hanno un ritardo di 50'' nei confronti dei fuggitivi.
15:19
Si è formato un gruppetto di inseguitori: Pierre Gautherat (Francia), Pavel Bittner (Repubblica Ceca), Thibau Nys (Belgio), Logan Currie (Australia).
15:18
Quattro giri alla conclusione.
15:13
44 km/h è questa al momento la velocità media in gruppo.
15:05
Artem Shmidt (USA) ha abbandonato la corsa.
15:05
106 i km percorsi sino ad ora dal gruppo.
15:03
65 km alla conclusione.
15:03
E' il Belgio a fare l'andatura in gruppo.
15:02
I FUGGITIVI: Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia) e Ivàn Romeo (Spagna).
15:02
IVàn Romeo ha raggiunto i sette fuggitivi, che quindi diventano otto.
15:00
Il gruppo fa fatica a recuperare secondi nei confronti dei fuggitivi: è di 1'05'' il ritardo.
15:00
Ivàn Romeo ha soli 10'' di ritardo nei confronti dei fuggitivi.
14:59
Altra caduta in gruppo.
14:54
Antoine Huby è stato ripreso dal gruppo.
14:54
Mancano 70 km alla conclusione.
14:53
Rimangono sette i fuggitivi: Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia).
14:53
Altra caduta in gruppo: Warre Vangheluwe (Belgio).
14:52
E' caduto uno degli otto fuggitivi: Antoine Huby.
14:50
Allungo dello spagnolo Iván Romeo.
14:45
Ripresi i due inseguitori.
14:43
Mancano 78 km al traguardo.
14:42
Gli otto fuggitivi hanno un vantaggio di 37'' sui due inseguitori e 1' sul resto del gruppo.
14:42
Sono 7 i giri che devono effettuare i corridori del circuito cittadino di Glasgow.
14:41
Caduta per Serhii Sydor.
14:41
Superate le due ore di corsa.
14:39
Alessandro Romele è stato vittima di un problema meccanico.
14:36
Max Walker è insieme a Raúl García Pierna.
14:36
Sul percorso ha ricominciato a piovere e continuano ad esserci problemi e cadute in corsa.
14:35
Mancano sei giri del circuito alla fine di questa gara Under23.
14:27
Percorsi sino ad ora 80 km. Tanti problemi meccanici e cadute in gruppo, complice sicuramente il maltempo.
14:27
Raúl García Pierna (Spagna) sta inseguendo i fuggitivi: ha un ritardo di 30''.
14:24
Prosegue la fuga degli otto.
14:24
90 km al traguardo!
14:20
Igor Belletta non riparte, abbandona quindi la corsa.
14:19
Caduto Igor Belletta (Italia).
14:18
I fuggitivi hanno un vantaggio di 1'.
14:18
Mancano 7 giri del circuito alla fine di questa prova tra gli Under23.
14:17
La nostra Nazionale sta correndo bene.
14:17
Altra caduta in gruppo: Gil Gelders e Nicolas Vinokurov.
14:11
Gruppo allungato. Dopo il grande lavoro del Belgio, sta tirando l'Olanda.
14:10
I corridori stanno passando in questo momento per la prima volta sotto lo striscione dell'arrivo.
14:09
Allungo da parte dello spagnolo Raúl García Pierna.
14:06
Ricordiamo gli otto fuggitivi: Antoine Huby, Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia).
14:05
I fuggitivi hanno solo 40'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
14:04
Mancano 104 km alla conclusione!
14:04
Accelerazione in gruppo.
14:03
I corridori sono già entrati a Glasgow.
14:00
Ripresi gli inseguitori.
13:58
Altra caduta in gruppo. Coinvolti Logan Currie, Gil Gelders, Aklilu Arefayne, Jonathan Guatibonza, Pavel Bittner e Fabian Weiss.
13:54
Altra caduta in gruppo: Michael Leonard (Canada).
13:49
Abdulla Jasim Al-Ali si stacca dal gruppo degli inseguitori.
13:48
Sono tanti i problemi meccanici in gruppo.
13:47
Il gruppo grazie al lavoro del Belgio ha recuperato circa 45'' nei confronti dei fuggitivi.
13:44
Sul percorso sta leggermente uscendo il sole.
13:38
Superata la prima ora di corsa. 47 i km percorsi sino ad ora. Ne mancano 122 all'arrivo.
13:38
E' il Belgio a fare l'andatura in gruppo.
13:37
Nella caduta in gruppo sono rimasti coinvolti Michał Pomorski (Polonia) e Tord Gudmestad (Norvegia).
13:37
Bellissimo gesto di Milesi che ha dato una borraccia all'avversario.
13:34
CADUTA IN GRUPPO.
13:34
Aumenta il vantaggio degli otto fuggitivi.
13:31
Sul percorso piove forte.
13:29
Il gruppo degli inseguitori: Carl-Frederik Bévort (Danimarca), Pepijn Reinderink (Olanda), Carlos Canal (Spagna), Adam Seeman (Repubblica Ceca), Abdulla Jasim Al-Ali (UAE), Jonathan Guatibonza (Colombia).
13:28
Attacco del belga Alec Segaert.
13:21
E' una fuga che può prendere il largo.
13:19
Il gruppo sta pedalando piano, ha un ritardo di 1'55''.
13:19
Gli otto fuggitivi hanno un vantaggio di 45'' rispetto agli inseguitori.
13:18
137 km all'arrivo di Glasgow.
13:16
Samuel Niyonkuru (Rwanda) ha abbandonato la corsa.
13:13
Fuga di otto: Antoine Huby, Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia).
13:07
Problema meccanico per il britannico Lukas Nerurkar.
13:03
La velocità media in gruppo è di 48 km/h.
13:02
Percorsi i primi 20 km.
13:00
Bell'azione da parte di Lorenzo Milesi che prova ad allungare il gruppo.
12:58
Lorenzo Milesi è davanti nelle prime posizioni del gruppo.
12:58
Gruppo compatto.
12:52
155 i km alla conclusione di questa prova iridata su strada Under23.
12:52
Foratura per Warre Vangheluwe e Alekss Krasts.
12:51
Attacco di Mats Wenzel (Lussemburgo).
12:46
Allungo di Logan Currie (Nuova Zelanda).
12:45
Il percorso è molto scivoloso.
12:44
Caduta per l'inglese Oliver Rees e il portacolori del Rwanda Samuel Niyonkuru.
12:43
I nostri ragazzi oggi sono guidati dal commissario tecnico Marino Amadori.
12:42
Ci sono già i primi corridori che si stanno staccando.
12:38
PARTITI!
12:37
Tra i favoriti manca Johannes Staune-Mittet, vincitore del Giro Next Gen 2023, che non è al via della prova su strada oggi a causa dell'influenza.
12:34
Oltre agli azzurri, i favoriti sono i francesi Isidore e Paleni, il danese Foldager, l'olandese Kramer, i britannici Nerurkar e Rootkin Gray, il tedesco Uhlig, il norvegese Gudmestad, gli statunitensi Lamperti e Simmons, l'estone Mihkels, i belgi Segaert, Nys e Vangheluwe, lo slovacco Svcek, gli svizzeri Fabio Christen e Jan Christen, l'irlandese Rafferty, gli australiani McKenzie e Hopkins, lo sloveno Glivar e il ceco Novak. Inutile dire che praticamente tutti militano già in formazioni professionistiche o nei loro team di sviluppo.
12:32
Tra pochi minuti ci sarà il via ufficiale.
12:31
La nostra Nazionale è una squadra compatta, abbiamo dei buoni nomi in corsa.
12:30
L'Italia ha vinto due delle ultime tre edizioni nella prova su strada Under23, nel 2019 con Samuele Battistella e nel 2021 con Filippo Baroncini.
12:30
I corridori si stanno dirigendo verso il km 0.
12:30
Su un percorso come quello odierno con la pioggia ci sarà da stare attenti.
12:29
Saranno quasi 2500 metri di dislivello quelli che oggi dovranno affrontare i corridori, sarà una prova impegnativa.
12:27
Piove oggi a Glasgow e questo potrà fare la differenza in corsa.
12:23
Per gli azzurri correranno Dario Igor Belletta, Nicolò Buratti, Francesco Busatto, Davide De Pretto, Alessandro Romele e il fresco campione del mondo della crono Lorenzo Milesi.
12:22
Sono 168,4 i chilometri da percorrere, con un primo tratto in linea e poi otto giri del percorso di Glasgow.
12:21
Buongiorno amici e bentrovati da Glasgow per il penultimo appuntamento di questa rassegna iridata: oggi si assegna il titolo della corsa in linea Under 23,
12:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.