L'ORA DEL PASTO. IL VIAGGIO SPECIALE DI LEARCO GUERRA

NEWS | 11/08/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un mantovano, un paesano, che corre come un treno. In bicicletta, la mattina, con un sacco sulla schiena, si allenava mentre andava a lavorar.


Sine Frontera è una band mantovana e non poteva resistere alla tentazione di cantare Learco Guerra, “mantovano”, “paesano” e…


Un muratore, un corridore, un treno a vapore. A testa bassa come un toro, con un passo da giaguaro, l’occhio fisso sulla strada a pedalar.

Antonio Resta (voce), Fabio Ferrari (basso), Simone Angiuli (violino), Enrico Truzzi (batteria e percussioni), Matteo Del Miglio (trombone, tromba e bombardino), Federico Jormen Ferrari (chitarre, dobro, bouzouki) e Simone Dalmaschio (percussioni e armonica), con la collaborazione di Angelo Breviglieri (fonico), hanno registrato “Learco Guerra” e inserita nell’album “Il mondo alla rovescia”.

E vai, vai, Learco, e pedala, pedala, pignone e catena che sembra volar. E vai, come il vento, e pedala, pedala, campione del mondo diventerai.

Storie di un secolo fa. Quando il ciclismo era uno sport di poveri per poveri, quando la bicicletta era uno strumento per andare in fuga dalla povertà, quando pedalare era avventura, esplorazione, scoperta e, in competizione, guerra e Guerra.

Un artigiano, cervello fino, testardo come un mulo, ha messo insieme quattro pali, una sella e due pedali, un manubrio da corsa per volar.

Di Guerra affascina – ancora, sempre – l’origine semplice, i modi genuini, la potenza naturale, la generosità corsaiola, l’energia inesauribile, anche l’immagine di un treno che sferraglia, sbuffa, ulula e squarcia anche i pomeriggi d’estate. E adesso anche questo brano.

La pelle dura, la faccia scura, che sfreccia giù in pianura. La bicicletta è un gancio al cuore e Letizia il suo amore, per lei vincerà.

 

La bicicletta è un gancio al cuore: proprio così, un gancio che uncina e ferisce, si attacca e s’incarna, non molla. La bicicletta è ispirazione per fughe e inseguimenti, per viaggi e sogni, per ballate e canzoni.

Giro d’Italia, Tour de France, Copenaghen e Milan, e la fama da gran campion. Alè, alé, alé, alé, tutta l’Italia in pena aspetta te, la locomotiva.

A Learco Guerra il soprannome Locomotiva umana ha donato l’eternità. E i Sine Frontera gli hanno organizzato e dedicato un altro viaggio. Pieno di affetto e gratitudine. Speciale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024