L'ORA DEL PASTO. IL VIAGGIO SPECIALE DI LEARCO GUERRA

NEWS | 11/08/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Un mantovano, un paesano, che corre come un treno. In bicicletta, la mattina, con un sacco sulla schiena, si allenava mentre andava a lavorar.


Sine Frontera è una band mantovana e non poteva resistere alla tentazione di cantare Learco Guerra, “mantovano”, “paesano” e…


Un muratore, un corridore, un treno a vapore. A testa bassa come un toro, con un passo da giaguaro, l’occhio fisso sulla strada a pedalar.

Antonio Resta (voce), Fabio Ferrari (basso), Simone Angiuli (violino), Enrico Truzzi (batteria e percussioni), Matteo Del Miglio (trombone, tromba e bombardino), Federico Jormen Ferrari (chitarre, dobro, bouzouki) e Simone Dalmaschio (percussioni e armonica), con la collaborazione di Angelo Breviglieri (fonico), hanno registrato “Learco Guerra” e inserita nell’album “Il mondo alla rovescia”.

E vai, vai, Learco, e pedala, pedala, pignone e catena che sembra volar. E vai, come il vento, e pedala, pedala, campione del mondo diventerai.

Storie di un secolo fa. Quando il ciclismo era uno sport di poveri per poveri, quando la bicicletta era uno strumento per andare in fuga dalla povertà, quando pedalare era avventura, esplorazione, scoperta e, in competizione, guerra e Guerra.

Un artigiano, cervello fino, testardo come un mulo, ha messo insieme quattro pali, una sella e due pedali, un manubrio da corsa per volar.

Di Guerra affascina – ancora, sempre – l’origine semplice, i modi genuini, la potenza naturale, la generosità corsaiola, l’energia inesauribile, anche l’immagine di un treno che sferraglia, sbuffa, ulula e squarcia anche i pomeriggi d’estate. E adesso anche questo brano.

La pelle dura, la faccia scura, che sfreccia giù in pianura. La bicicletta è un gancio al cuore e Letizia il suo amore, per lei vincerà.

 

La bicicletta è un gancio al cuore: proprio così, un gancio che uncina e ferisce, si attacca e s’incarna, non molla. La bicicletta è ispirazione per fughe e inseguimenti, per viaggi e sogni, per ballate e canzoni.

Giro d’Italia, Tour de France, Copenaghen e Milan, e la fama da gran campion. Alè, alé, alé, alé, tutta l’Italia in pena aspetta te, la locomotiva.

A Learco Guerra il soprannome Locomotiva umana ha donato l’eternità. E i Sine Frontera gli hanno organizzato e dedicato un altro viaggio. Pieno di affetto e gratitudine. Speciale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024