ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CARIN BAIOCCHI, ALTRI 4 NOMI PER LA FORMAZIONE 2024

JUNIORES | 28/07/2023 | 08:00

Altri quattro nomi per la formazione Juniores 2024 dell'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, sodalizio di Sarezzo che sta progettando la nuova stagione contemporaneamente a un 2023 in sella ricco di soddisfazioni.


Dopo aver annunciato - in chiave prossimo anno ciclistico - gli arrivi di Filippo Marocchi, Matteo Finotti e Federico Saccani e la "promozione interna" di Francesco Baruzzi, attualmente Allievo nello stesso team, la società presieduta da Simone Pontara svela altri quattro protagonisti della squadra Junior del prossimo anno. Continueranno a difendere i colori valtrumplini Michele Bicelli, Cristian Bonini e Giuseppe Smecca, tutti Junior primo anno (2006) che proseguiranno la maturazione con la stessa maglia.


In questo 2023, Bicelli è salito sul podio al "Zipponi" a Brione cogliendo il terzo posto, brillando sempre in terra bresciana giungendo quinto nella Brescia-Montemagno e sesto al campionato regionale a Puegnago del Garda, oltre ad altre undici top ten (due ottavi, tre noni posti e ben sei decimi posti). In particolare, nel Gran Premio Liberazione a Massa l'ottavo posto finale gli ha regalato la maglia di miglior giovane (atleta al primo anno in categoria). Il 2023 di Cristian Bonini, invece, vede il podio sfiorato a Monza (quarto posto), il settimo posto finale nella Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli (con quinto posto nel Trofeo Bigmat Maflan) e l'ottava piazza di sabato scorso a Fidenza. Dal canto suo, invece, Giuseppe Smecca è giunto settimo a San Michele di Feletto.Un volto nuovo, invece, è quello di Marco Loda, proveniente dal Camignone. Attualmente Allievo secondo anno (2007), è uno dei talenti più in evidenza in Italia nella categoria, dove ha conquistato complessivamente 12 podi: 4 vittorie (Camignone, Calcinato, Telgate e Michellorie), tre secondi posti (Albano Sant'Alessandro, Monticelli Brusati, Osio Sotto) e cinque terze piazze (Lodetto di Rovato, Treviglio, Casazza, Sondrio e Castelnuovo di Asola domenica scorsa), oltre a quattro quarti posti, un settimo e un nono posto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024