AMY PIETERS, IL RACCONTO DI UNA BATTAGLIA DURISSIMA

DONNE | 25/07/2023 | 11:35
di tuttobiciweb

È un racconto spiazzante. Di quelli che aprono gli occhi e il cuore. È il racconto firmato dalla famiglia di Amy Pieters, la campionessa olandese vittima di un terribile incidente in allenamento alla vigiia di Natale del 2021.


Da allora Amy e la sua famiglia sono impegnate in una lotta strenua, in una battaglia durissima. Hanno sempre aggiornato la comunità ciclistica e gli amici attraverso le pagine del loro sito - https://amypieters.nl/ - e sono tornati a farlo anche oggi, dopo alcune settimane di silenzio. Ecco le loro parole.

Abbiamo scritto poco di Amy nell’ultimo periodo ma nel frattempo lei è stata impegnata nel suo lavoro di recupero. Durante questo periodo, abbiamo notato e discusso molte cose  e vogliamo informarvi anche di questo.


STUAZIONE. Per Amy è difficile ritrovare il senso del giorno e dell'ora. Quando le diciamo che ha compiuto 32 anni (il 1 giugno è stato il suo compleanno), ci guarda sorpresa e incredula. Non riesce ancora a parlare, il che non rende facile spiegarsi a vicenda. La sua memoria è corta, molto corta. È intenso e talvolta doloroso rendersi conto che ciò che Amy vede e sperimenta, è solo di breve durata.

Dal punto di vista di Amy, questa potrebbe essere la sua fortuna, non rendersi conto con consapevolezza di cosa le è successo.

Ascolta attentamente quando le raccontiamo quanto è accaduto poi, se se ne riparla più tardi nel corso della giornata, lei non sa di cosa si tratta. Amy sembra non rendersi conto di cosa perde e non può più fare. E lo stupore che ci mostra è duro da sostenere per noi. Lei stessa vive disinibita nel presente. Amy fatica anche a capire dove si trova, dove andare o quale direzione scegliere, per cui ha bisogno di aiuto 24 ore su 24. Non è ancora in grado di fare nulla in modo indipendente.

ALLEGRIA. Amy è felice tutti i giorni ed il suo sorriso compensa molte delle nostre sofferenze. Tuttavia, il nostro dolore, per l’assenza della vecchia Amy, rimane. Accettarlo è quasi impossibile e non ci si abitua mai. A volte vediamo sprazzi della Amy che conosciamo e questo mantiene viva la speranza. Il decorso della lesione cerebrale non può essere previsto, anche se l'esperienza può indicare quali sono le aspettative.

FUTURO. Nel Centro Daan Theeuwes Amy ha svolto un grande lavoro. Fisicamente, ha fatto passi da gigante e questo è bello da vedere, ma al tempo stesso è anche una trappola.

Amy sta molto bene fisicamente, ma le prospettive della sua situazione mentale non sono ancora come vorremmo sentirle e vederle. Sebbene Amy stia mostrando continui progressi in questo, non sembra essere sufficiente per il momento per consentirle di vivere in modo indipendente. È molto incerto fino a che punto possa ancora fare progressi e quali saranno ancora le sue opzioni. Noi manteniamo la speranza e non ci arrendiamo mai. Amy ci ha sempre stupito più di una volta.

PROSPETTIVE RIABILITATIVE. Allo stato attuale, il Centro Daan Theeuwes non può più fare molto con Amy. A causa dei suoi gravi limiti cognitivi e della sua afasia (disturbo del linguaggio), la riabilitazione non è più appropriata in questo luogo. Questo non significa che Amy abbia terminato il trattamento o che la sua riabilitazione sia stata interrotta, significa che stiamo cercando un altro posto dove Amy possa andare per proseguire la sua riabilitazione. Amy ha bisogno di cure e assistenza 24 ore su 24. Attraverso il riposo, la routine e la sicurezza, speriamo che Amy possa acquisire maggiore indipendenza e speriamo anche che alla fine possa parlare di nuovo.

Stiamo cercando un luogo accogliente e sicuro dove, oltre ad una riabilitazione mirata, possa svolgere anche una divertente e buona attività diurna.
È estremamente difficile capire cosa possa andare meglio per Amy. Una casa diversa dalla sua sarà un compito difficile da affrontare ed è molto arduo trovare la soluzione che soddisfi le nostre esigenze per Amy. Sono prospettive che avremmo voluto vedere in modo molto diverso. Eppure non perdiamo la speranza: finché ci sono progressi, Amy può ancora sorprenderci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Terribile
25 luglio 2023 21:13 rufus
Terribile leggere queste righe, eppure la flebile fiammella della speranza deve essere mantenuta viva, per Amy e per tutte le persone nelle stesse condizioni. Non serve davvero aggiungere altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024