TRICOLORE CRONOSQUADRE, GIA' 45 TEAM ISCRITTI ALLA SFIDA DI SABATO

GIOVANI | 20/07/2023 | 07:53

 A Sospirolo (BL), nella Valle del Mis, fervono i preparativi per il Campionato Italiano Cronometro a squadre che sabato 22 luglio, con la regia organizzativa di OES di Adriano Zambon, assegnerà i titoli tricolori della specialità.


Un evento che coinvolgerà atleti e atlete di ben sei diverse categorie: Allievi Maschili e Femminili, Juniores Maschili e Femminili, Donne Elite e Uomini Under 23 che si misureranno sul tracciato ondulato messo a punto dallo staff di Adriano Zambon.


Sono già ben 45 i team iscritti, provenienti da tutte le parti d'Italia, che si sfideranno nella disciplina più esigente delle due ruote in una sfida sul filo dei secondi.

L'evento che gode del patrocinio e del sostegno della Regione Veneto e del Comune di Sospirolo è stato salutato con grande entusiasmo dal primo cittadino di Sospirolo, Mario De Bon: "Siamo entusiasti di ospitare questa rassegna tricolore dedicata alle due ruote sulle nostre strade: sarà una preziosa opportunità per far conoscere il nostro territorio e promuovere le eccellenze che sa offrire. Intendiamo investire molte energie sulla promozione turistica di Sospirolo, della Valle del Mis e di tutta la fascia pedemontana con un occhio di riguardo a chi va in bicicletta e, grazie ad Adriano Zambon, siamo riusciti a portare nel nostro comune questo importante evento che avrà rilevanza nazionale".

A sottolineare la particolarità del tracciato è stato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: "Il percorso che ospiterà questa edizione del Campionato Italiano è caratterizzato da un itinerario che, snodandosi lungo tratti impegnativi dal punto di vista tecnico, saprà valorizzare non solo questo angolo della nostra regione, ma testerà anche la preparazione fisica e atletica di ciascuna formazione partecipante. Rivolgo il mio personale "in bocca al lupo" agli atleti che si contenderanno le maglie tricolori in palio e un plauso agli organizzatori per la dedizione dimostrata nell'allestimento dell'evento".

Dopo aver portato a termine nel mese di giugno gli allestimenti del Giro del Piave e del Giro del Veneto a tappe, Adriano Zambon è al lavoro per curare anche gli ultimi dettagli di questo appuntamento tricolore: "A Sospirolo abbiamo trovato le condizioni ideali per proporre un Campionato Italiano di questa specialità che fosse tecnicamente valido e sostenibile anche da un punto di vista ambientale e del traffico. Sarà una giornata lunga ed intensa ma che, ne sono certo, grazie all'impegno di tutti i ragazzi e le ragazze in gara, saprà regalarci grandi soddisfazioni. Il nostro obiettivo per cui stiamo lavorando da mesi è che tutti coloro che prenderanno parte a questo evento possano portare con sè un ricordo positivo di questa giornata tricolore. Per questo voglio ringraziare sin d'ora la Regione Veneto, il Comune di Sospirolo e gli sponsor Enel Green Power, il Grup po Grigolin e la Birreria Pedavena per il fondamentale supporto nella realizzazione di una manifestazione al contempo complessa ed affascinante come questa".

IL PROGRAMMA - Il ricco programma del Campionato Italiano della Cronometro a squadre si aprirà sabato 22 luglio alle ore 9.00 con le prove riservate alle categorie Allievi Maschili e Femminili. Dalle 13.00, invece, scenderanno in strada gli Juniores Maschili e Femminili; alle 15.30 sarà la volta delle Donne Elite mentre alle 16.00 scatteranno gli Under 23. Gli orari di partenza di ciascun team in gara saranno ufficializzati nella giornata di venerdì 21 luglio.

IL PERCORSO - Quattro i percorsi messi a punto dalla Organizzazione Eventi Sportivi che avranno tutti come punto di partenza Piazza Lexy, nel cuore di Sospirolo per concludersi nella vicina Piazza Segato sempre a Sospirolo.

Gli Allievi e le Allieve si misureranno sulla distanza dei 18,2 chilometri, ricavati sull'anello che da Sospirolo scende velocemente verso le località di Paderno e Dussano per poi risalire dolcemente sino a Ponte Mas. Da qui si imboccherà un tratto in salita di 2,6 chilometri che propone diversi cambi di pendenza e condurrà gli atleti a transitare nei pressi della Certosa e del Lago di Vedana per attraversare gli abitati di Mis e Volpez prima di giungere sul traguardo di Sospirolo. Questo anello, che costituisce la base anche dei tracciati disegnati per le altre categorie, presenta un dislivello positivo di 260 metri.

Per le Donne Juniores la prova tricolore misurerà 29,3 chilometri: nella prima parte si affronterà la discesa che da Sospirolo conduce il località Belvedere per poi attraversare Ponte Mas e ritornare a Sospirolo da dove si tornerà a percorrere l'anello di 18 chilometri teatro di sfida delle prove riservate agli Allievi.

Per gli Juniores e le Donne Elite il tracciato misurerà 33,2 chilometri: nella prima parte di scenderà verso Oregne, per poi ritornare, attraverso Ponte Mas, a Sospirolo. La seconda parte, invece, ripercorrerà l'anello classico di 18 chilometri.

Infine, per gli Under 23 è in programma una prova sulla distanza dei 36,4 chilometri disegnata su due giri del circuito di 18 chilometri che interessa le località di Paderno, Dussano e Ponte Mas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Prospettive
20 luglio 2023 09:03 Bullet
Un tipo di prova che da anni non mi ricordo venga neanche più fatta in nessuno dei grandi giri, poi per un allievo non capisco l'utilità considerando anche il parco bici necessario. A sto punto si potrebbe rifare il quartetto, con bici tradizionali almeno per la categoria allievi, che è molto più storico e anche meno specifico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024