GIRO DELLE DUE PROVINCE. D'AMATO ROMPE IL GHIACCIO A MARCIANA GALLERY

DILETTANTI | 08/07/2023 | 16:56
di Antonio Mannori

Dopo essere stato uno splendido protagonista e per 120 km in fuga, il ventenne Andrea D’Amato della Biesse Carrera ha vinto con pieno merito un velocissimo Giro delle Due Province condotta a 45 di media nonostante il gran caldo. Sul traguardo di Marciana di Cascina in quella che era l’82^ edizione della corsa nata nel 1911, D’Amato ha regolato il brillante e bravo compagno di squadra l’olandese Hoeks della Maltinti Banca Cambiano. I due sono rimasti da soli al comando a 16 km dal traguardo, al quarto ed ultimo passaggio dalla salita del Termine di Buti, quando hanno mollato prima Spagni e poi anche il Campione Europeo su pista Moro, il quale tra l’altro ha accusato anche problemi meccanici. I quattro ai quali aggiungiamo il toscano Giosuè Crescioli che ha mollato a 20 km dall’arrivo non essendo ancora al meglio della condizione per un ginocchio che lo ha fatto tribolare non poco, sono andati in fuga dopo 30 km. Con i 5 c’era anche Gazzola rimasto vittima di una foratura e quindi ha dovuto lasciare quella fuga risultata decisiva in quanto il gruppo ha accusato cinque minuti di ritardo e solo nel finale ha ridotto tale pesante distacco. Al Giro delle Due Province, 159 i partenti di 26 società e gara dal ritmo indiavolato tanto che la media finale è stata di 45 orari. Tra gli altri oltre a D’Amato, al primo successo stagionale, Hoeks, Moro e Spagni, meritano la sufficienza Foldager


e Bozzola usciti dal gruppo nel vano quanto impossibile aggancio alla testa della corsa, sia per il distacco ma anche per il fatto che la davanti c’erano compagni di squadra dei due. La Biesse Carrera è stata la squadra dal collettivo più forte ed il successo di D’Amato pienamente meritato. A dare il via alla gara nazionale pisana il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, l’assessore allo sport di Cascina Francesca Mori, Nicola Procino presidente del C.P. di Pisa della Federciclismo, Sergio Casarosa president della Ac Marcianese che assieme al direttore generale Massimiliano Anichini, hanno organizzato una bella edizione della corsa.


ORDINE DI ARRIVO

1)Andrea D’Amato (Biesse Carrera) km 151, in 3h21’24”, media km 44,985; 2)Eduard Daan Hoeks (Maltinti Banca Cambiano); 3)Manlio Moro (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 42”; 4)Cristian Spagni (Trentino Cycling Team) a 45”; 5)Anders Foldager (Biesse Carrera) a 2’40”; 6)Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Desirèe Fior)); 7)Cristian Rocchetta (Trevigiani Energia Pura) a 3’31”; 8)Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 9)Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera); 10)Jaramillo Gomez (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 3’33”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024