VAN DER POEL. «CON GIRMAY MI SONO CHIARITO, LUI NON HA AVUTO PROBLEMI»

TOUR DE FRANCE | 05/07/2023 | 13:32
di Francesca Monzone

Il Tour de France ieri è stato caratterizzato da un arrivo abbastanza caotico, dove curve e velocità elevata hanno causato cadute e ritiri. Philipsen ha vinto e al successo è arrivato grazie a Mathieu Van der Poel, che per portarlo davanti per fare la volata ha urtato con il braccio Biniam Girmay. La scorrettezza non è passata inosservata all’occhio attento del VAR e per questo, l’olandese dell’Alpecin-Deceuninck è stato multato e declassato.


«Se non ci fosse sstato pazio, non l'avrei fatto – Ha detto Van der Poel a Vive le Vélo dopo la squalifica - Sono l'ultima persona che vuole mettere qualcuno in pericolo».


Le immagini parlano chiaro e in modo equivocabile si vede come con il braccio l’olandese tocchi Girmay, effettuando così una pericolosa manovra in volata.

«Dopo la corsa mi sono chiarito con Biniam e anche lui ha pensato che non fosse un grosso problema il contatto che c’è stato. Se si guardano gli ultimi tre chilometri della corsa, si potrebbero togliere almeno venti uomini dalla gara. Ho visto che si era creato un buco e l’ho dovuto raggiungere. Se non lo avessi fatto di certo non avremmo ottenuto questo risultato».

Tutto è stato chiarito tra Girmay e Van der Poel, che oltre ad essere rivali in gara, dove il rispetto viene sempre al primo posto, quando scendono dalla bici hanno sempre un rapporto amichevole.

Le cadute ieri nel circuito di Nogaro sono state tante e importanti e corridori come Luis Leon Sanchez e Jacopo Guarnieri, hanno riportato fratture e oggi verranno operati.

«Non credo di saver sbagliato molto, ma altri potrebbero avere un'opinione diversa riguardo a quello che è accaduto. Le curve erano molto difficili da valutare in corsa e ne abbiamo avute molte. Ma nel Tour bisogna anche considerare che tutto è molto frenetico».

Van der Poel è il corridore che ama vincere e in questo Tour de France, lo abbiamo visto mentre aiuta il compagno Philipsen a conquistare vittorie in volata. Un ruolo questo un po’ anomalo, per un corridore di grande talento ed abituato a vincere le corse più importanti del mondo.

«Mi piace aiutare Philipsen e quando ci sono delle tappe per velocisti, potrei anche decidere di rimanere nel gruppo tranquillo. Mentre è bello portare una vittoria in squadra in questo modo e così la sera ho anche la possibilità di scherzare con Jasper mentre in camera giochiamo a carte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024