SIMONE GUALDI, DAL TITOLO ITALIANO AL VIVAIO DELLA INTERMARCHE'

MERCATO | 03/07/2023 | 11:00

Il nuovo campione italiano nella categoria juniores, il lombardo Simone Gualdi entrerà a far parte della struttura di Intermarché-Circus-Wanty dal 2024 con i colori di Circus-ReUz-Technord. Uno dei corridori italiani più promettenti della sua generazione debutterà nella categoria U23 con il team Continental Development diretto da Kévin Van Melsen la prossima stagione.


Forte nelle gare collinari, ha rappresentato la nazionale italiana ai Campionati del Mondo di Wollongong 2022 come primo anno junior, terminando al 35° posto. Recentemente ha vinto a Brescia e al Giro della Valdera e si è messo in mostra anche con la Nazionale in questa stagione in prestigiose gare di Coppa delle Nazioni, finendo secondo nella classifica finale dei Due Giorni Eroica e terzo nella tappa regina della Course de la Paix.


Ieri ha vinto il titolo nazionale nella gara su strada juniores su un percorso collinare di 138 chilometri intorno a Pieve del Grappa.

Simone Gualdi: «Innanzitutto, voglio dire quanto sono orgoglioso di questo titolo italiano. Era uno degli obiettivi della mia ultima stagione nella categoria juniores, oltre a conquistare la convocazione per i Campionati Europei e Mondiali. La mia gioia è raddoppiata oggi, perché mi unirò a Circus-ReUz-Technord la prossima stagione. Era la mia ambizione, volevo entrare a far parte della struttura di un World Team per beneficiare di una struttura professionale e di un calendario gare ampio e attraente. Fin dai miei primi contatti con il team di performance di Intermarché-Circus-Wanty, mi sono subito convinto del modo di lavorare e dell'importante ruolo dell'atmosfera familiare. Circus-ReUz-Tehchnord è una delle migliori squadre della categoria U23. La sua missione è accompagnare i giovani talenti nel loro sviluppo consentendo loro di prosperare, questa è una visione che mi piace. Per la prossima stagione, la mia prima nella categoria U23, desidero acquisire quanta più esperienza possibile e contribuire agli obiettivi collettivi. A lungo termine, la mia ambizione è quella di brillare in eventi come la Liegi-Bastogne-Liegi U23 o il Giro Next Gen. Il mio sogno di diventare un ciclista professionista è vivo da quando ho iniziato a pedalare all'età di otto anni. Nella struttura ammiro Biniam Girmay o Lorenzo Rota, che viene da Bergamo proprio come me».

Kévin Van Melsen, direttore sportivo della Circus-ReUz-Technord, aggiunge: «Sapevamo che Simone Gualdi era un eccellente ciclista con un potenziale per eccellere sulle salite più lunghe. Il suo titolo italiano, che era un obiettivo importante per lui, rafforza la nostra impressione. È un grande talento. Il suo profilo è simile a quello del suo connazionale Francesco Busatto, che passerà al nostro World Team all'età di 21 anni nella prossima stagione. Il suo profilo è molto interessante per Circus-ReUz-Technord, perché abbiamo diverse gare adatte a lui nel nostro programma. Proprio come nel suo primo anno nella categoria junior, ha vinto diverse gare difficili in Italia in questa stagione, arrivando spesso da solo. Vogliamo investire nel suo sviluppo, ciò significa che lo accompagneremo in modo professionale, gli offriremo un programma su misura per assicurarci di fare i passi giusti nella sua crescita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E quella di stasera è una puntata davvero speciale, per mille motivi. Innanzitutto sarà monotematica, non si parlerà di una gara ma ci...


Una giornata con inizio di buon mattino e che proseguirà fino al tardo pomeriggio. Torna al Mugello Circuit di Scarperia con ingresso dal Palagio il quinto Trofeo Città di Firenze gara internazionale di ciclocross organizzata dalla società Settimo Miglio di...


Domenica 19 ottobre il ciclocross fa tappa, per la prima volta nella bassa reggiana, per la precisione a Castelnovo di Sotto, terra amante del ciclismo e terra di grandi atleti come il maratoneta Stefano Baldini che si allenava proprio vicino...


C’è sempre il Belgio nel futuro di Francesco Busatto. Il ventiduenne di Bassano del Grappa infatti, dopo tre stagioni (una alla Devo e due nella formazione World Tour) all’Intermarchè-Wanty, proseguirà il proprio percorso nel ciclismo che conta all’Alpecin-Deceuninck dei...


Non è un Tour of Guangxi particolarmente fortunato per i colori italiani finora. Dopo il ritiro nella giornata di ieri di Simone Consonni, stamane è toccato a Luca Mozzato abbandonare la breve corsa a tappe cinese. Come il portacolori...


Il corridore olandese Jan-Willem van Schip è stato squalificato dal Tour of Holland NIBC al termine della prima frazione che si è disputata oggi. Il corridore del Parkhotel Valkenburg è stato escluso dalla gara dalla giuria. Nel comunicato ufficiale si legge:...


Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024