
Domenica 19 ottobre il ciclocross fa tappa, per la prima volta nella bassa reggiana, per la precisione a Castelnovo di Sotto, terra amante del ciclismo e terra di grandi atleti come il maratoneta Stefano Baldini che si allenava proprio vicino al campo gara. Paolo Manfredi, organizzatore della manifestazione, racconta che nell’ultimo decennio aveva organizzato gare su strada per Giovanissimi, Esordienti ed Allievi, ma il suo sogno era quello di portare a Castelnovo di Sotto il ciclocross, la specialità ciclistica che più lo affascina. Non possiamo non credergli, perché a sentirlo parlare si percepisce la passione per quel magico connubio tra la durezza del fango, del freddo e della pioggia e la leggiadria della tecnica degli specialisti della disciplina. L’idea, da tempo covata con Stefano Pivetti, si sta finalmente realizzando grazie alla collaborazione della squadra ciclistica della città, il Pedale Castelnovese, del Team Ciclistico Paletti e di un nutrito gruppo di amici.
La manifestazione avrà un palcoscenico degno di un campionato regionale e sarà la prima prova della Quinta Edizione del MasterCross Emilia Romagna, la manifestazione fortemente voluta dal dinamico imprenditore Fabio Sgarzi per il rilancio dell'attività Ciclocross sul territorio regionale. Domenica si parte dalle 8.30 con la verifica licenze che resterà attiva fino ad un'ora prima di ogni partenza; dalle 8.30 alle 9.30 il percorso sarà a disposizione per le prove ufficiali. Già da sabato 18 dalle 15.30 alle 17.00 il percorso sarà disponibile per le prove ufficiali.
«Nostro obiettivo è proprio quello del rilancio del ciclocross – ha detto Fabio Sgarzi alla vigilia della manifestazione – una disciplina completa, adatta a tutti, che si svolge in percorsi sicuri e può essere molto utile nella preparazione di ogni tipo di altra specialità. Grazie alla società A favore del ciclismo abbiamo realizzato un volume storico sulla storia del ciclocross e stiamo per uscire con un vademecum fondamentale per chiunque voglia gestire un impianto e avere tutte le indicazioni necessarie per farlo nella maniera migliore>>.
Il percorso è tecnico ed impegnativo, con salite, discese e contropendenze, nell’area del Lago Fornace, curata da un’Associazione Ricreativa locale entusiasta di aprire le porte al ciclocross e sarà sicuramente all'altezza delle aspettative per l'aggiudicazione dei titoli di Campione Regionale delle varie categorie ed ovviamente dell'assegnazione delle Maglie.
Per quanto concerne il MasterCross si andrà alla vestizione dei primi leader delle varie categorie. Camper e Team potranno alloggiare in un’area dedicata proprio adiacente al percorso, mentre il pubblico potrà parcheggiare a breve distanza. Per tutta la giornata sarà attivo un servizio di bar e ristorazione con gnocco fritto, la specialità gastronomica della zona.
Programma delle gare:
Ore 10.00 - 10:40 Gara Juniores Maschile
Ore 10.50 - 11:30 Gara
Open Femminile + Donne Juniores
Ore 11.40 - 12:40 Gara Open Maschile
Ore 12.50 Premiazioni Gare del mattino
Ore 13.30 - 13:50 Gara Promozionale Giovanissimi G6 M/F
Ore 14.00 - 14:30 Gara Esordienti Secondo Anno Maschile
Ore 14.40 - 15:10 Gara Donne Allieve e Donne Esordienti Secondo Anno
Ore 15.20 - 15:50 Gara Allievi Primo e Secondo Anno
Premiazioni al termine
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.