FRANCESCA BARALE: «CORRERE CON IL MIO MITO ELISA E' SURREALE. E AL GIRO...»

DONNE | 27/06/2023 | 08:12
di Giorgia Monguzzi

Francesca Barale è stata sicuramente una delle più atlete combattive del campionato italiano, ha vent’anni e da due corre nel Team Dsm dove sta crescendo insieme ai suoi sogni. Da junior è stata campionessa italiana e una volta arrivata tra le elite si sta dando il tempo giusto e necessario per migliorare e prendere bene le misure. Al traguardo di Comano terme è arrivata sesta dopo aver battagliato con tutte le favorite, un risultato che le è valso il secondo posto nella categoria under 23 dietro a Gaia Realini.


«Sono davvero contenta e anche molto emozionata - dice Francesca a tuttobiciweb - la condizione è buona e mi rendo conto che la preparazione che ho fatto nelle scorse settimane sta dando i suoi frutti. Sinceramente non mi aspettavo di poter tenere in questo modo, nel penultimo giro ero quasi in cima con tutte le migliori e mi sono proprio staccata all’ultimo. In gruppo ho cercato di salire con il mio ritmo, volevo evitare di fare un tremendo fuori giri, così quando ho visto che stavo perdendo alcuni metri mi sono detta che dovevo rimanere concentrata. Poco alla volta ho trovato il mio passo, quando ho ripreso Soraya Paladin ho capito che dovevo chiudere la gara a testa alta senza arrendermi. Per me fino al traguardo è stata una lunga cronometro»


Fondamentale per Francesca è stato il Tour de Suisse corso nella scorsa settimana. Nella gara a tappe elvetica si è confrontata con grandi atlete del panorama internazionale reggendo bene in salita, ma soprattutto la prova del caldo. «Ho corso il Tour de Suisse in preparazione del Giro e subito mi sono accorta che la gamba girava bene e potevo avere un buon livello, ero reduce da tre settimane in altura con Juliette Labous, non avevo mai fatto una preparazione così intensa, ma mi ha aiutato tantissimo. Le ultime due tappe in Svizzera invece sono state particolarmente dure anche per il caldo, ma correre in quelle condizioni è stato fondamentale per il campionato italiano dove di fatto non ho sofferto per le alte temperature» spiega Francesca che è pronta ad affrontare il suo primo Giro d’Italia con tanta emozione e voglia da imparare. «Sono emozionatissima all'idea di affrontare il Giro, correrò in supporto proprio di Juliette Labous che punterò alla generale. Spero di poterle dare una grossa mano ma anche di cogliere qualche buona fuga per provare a giocarmi qualche vittoria di tappa».

Francesca cresce senza più paura di sognare, lei che viene dal Verbano Cusio Ossola come Elisa Longo Borghini sognava di poter diventare come la sua campionessa, domenica ha provato a combattere con lei la battaglia per il tricolore. «Sono contenta che Elisa abbia ripreso il tricolore, per me è sempre stata un mito e correre al suo fianco mi sembra surreale. Il mio sogno fin da quando ero più piccola era diventare come lei, so che la strada è molto lunga, ma spero di crescere ancora. L’anno scorso ho faticato tanto, ero appena passata elite e ho pagato il periodo delle classiche, poi però passato anche lo stress dell’esame di maturità ho iniziato a raccogliere dei preziosi risultati. Nel Team Dsm mi trovo davvero bene, la squadra crede molto nelle giovani affidandoci anche delle responsabilità che altrove non avrebbero, spero di poterli ripagare presto». La portacolori del team Dsm è giovane, ma impara in fretta, corre con la testa e con il cuore, ma soprattutto è più determinata che mai a raggiungere i suoi obiettivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024