CITTA' DI BRESCIA, PRESENTATO IL TROFEO, FIORE ALL'OCCHIELLO DEL PROGRAMMA 2023. GALLERY

DILETTANTI | 24/06/2023 | 08:00

Il Trofeo Città di Brescia è tornato nel suo alveo naturale per presentare a autorità e stampa la 60esima edizione della corsa organizzata da Fermo e Luca Fiori e un piccolo esercito di volontari: dopo avere organizzato nel 2022 la vernice ufficiale all’interno dello stabilimento Iab a Brescia, la manifestazione è entrata nel salotto buono del capoluogo dove peraltro si era svolto numerose volte il primo atto ufficiale della corsa della notte.


Palazzo Loggia ha riabbracciato gli organizzatori con il consueto affetto e stima come si usa fare con un proprio figlio che per un anno è rimasto lontano da casa ma che è fieramente tornato tra le mura domestiche. Un ritorno al passato che inorgoglisce le cariche istituzionali di Brescia Città della Cultura 2023 insieme a Bergamo a una decina di giorni della competizione un anno fa vinta dal veneto Riccardo Verza. La corsa si svolgerà martedì 4 luglio con partenza e arrivo sul Colle Cidneo dove si effettueranno anche i preliminari, ovverossia punzonatura, riunione tecnica e quant’altro.


Essendo il Città di Brescia inserito nel programma internazionale l’impegno degli organizzatori è naturalmente importante ma la pattuglia radunata da Fermo e Luca Fiori è senz’altro in grado di fare la sua parte e portarla in porto. Il via dal Cidneo è previsto alle ore 20,15, dopodichè i concorrenti affronteranno 21 giri della circonvallazione interna: dal Castello transiteranno da - piazzale Arnaldo - via Spalti San Marco - viale Vittorio Emanuele - via dei Mille - via Calatafimi - via Lupi di Toscana - via Brigata Meccanizzata Brescia - via Porta Pile - via del Castello. Il circuito misura 5,800 chilometri per cui la conclusione è attesa attorno alle 23 dopo 121,800 chilometri.

All’edizione 2023 sono iscritte 30 formazioni in rappresentanza dei migliori club italiani insieme alle rappresentative di Slovenia (Ljubljana Gusto Santict), Svizzera (Vc Mendrisio Immoprogramm), Ukraina (Ukraine Cycling Academy), Inghilterra (Zappi Racing Team). Numerosi altri corridori stranieri saranno in corsa con le formazioni di club, con le quali sono anche riusciti a vincere. Ultimi della serie Ivan Balykin (Pontenure) e Nikolaj Shumov (Delio Gallina) nel 2013 e 2017.

Alla vernice della prestigiosa manifestazione sono intervenuti il padrone di casa Alessandor Cantoni (assessore allo sport), Stefano Pedrinazzi (presidente lombardo Fci), Gianni Pozzani (presidente bresciano Fci),Alberto Bertagna (consigliere Provincia), Simonetta Gabana (sindaco Calvagese della Riviera), Francesco Natoli (polizia locale insieme ad alcuni vincitori del passato, nella fattispecie Ferruccio manza (1964) Aldo Parecchini (1970), Orfeo Pizzoferrato (1973-1975-1978-1979), Alessandro Bresciani (2016). Con loro anche Davide Boifava ex corridore e tecnico che in carriera ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Al termine della presentazione Alessandro Cantoni ha consegnato la Vittoria Alata al presidente del team organizzatore Fermo Fiori. Nel corso dei loro interventi gli ospiti hanno messo in risalto l’importanza dell’evento, uno dei più attesi di Brescia Capitale della Cultura

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024