INTERMARCHE'. GOOSSENS E HERREGODTS COSTRETTI A RINUNCIARE AL TOUR DE FRANCE

PROFESSIONISTI | 21/06/2023 | 17:12

Kobe Goossens e Rune Herregodts, che facevano parte del roster della Intermarché-Circus-Wanty per il Tour de France, sono costretti a rinunciare al grande appuntamento


Kobe Goossens spiega: «Due mesi fa ho dovuto abbandonare il Tour de Romandie a causa di una malattia. Mi sono preso una pausa di due settimane e di conseguenza non ho potuto unirmi alla squadra nel camp di allenamento in quota. Ho quindi iniziato la mia preparazione per il Tour de France ma abbiamo presto notato che il mio recupero non stava andando come al solito e che non ero in grado di fare una sessione di allenamento qualitativa. A seguito di questi problemi, i miei obiettivi di vincere una tappa e sostenere Louis Meintjes nel miglior modo possibile sono diventati scenari irrealistici. Ecco perché abbiamo preso la decisione, insieme al mio allenatore Frederik Veuchelen e ad Aike Visbeek di prenderci del tempo per recuperare completamente e non partecipare al Tour de France. Mentalmente non sarà facile vedere i miei compagni di squadra partire per Bilbao senza di me, ma l'esperienza mi ha insegnato che un recupero completo è prioritario se voglio far bene nel resto della stagione, sulle strade de La Vuelta a España per esempio».


A sua volta Rune Herregodts aggiunge: «A maggio ho svolto il camp di allenamento in quota per preparare il Tour e parteciparvi per me era uno scenario realistico. La mia condizone stava crescendo molto bene, fino a quando il mio abbandono nella penultima tappa del Critérium du Dauphiné ha causato dubbi personali. Da allora, un lento recupero non mi ha permesso di fare le sessioni di allenamento necessarie per completare la preparazione. Sapendo che gli altri corridori del team sono pronti al 100%, abbiamo deciso insieme ad Aike Visbeek e al mio allenatore Frederik Veuchelen di concentrarci sui campionati belgi, come inizialmente previsto a mia ambizione è finire sul podio del campionato belga a cronometro».

Aike Visbeek, Performance Manager del team, aggiunge: «È una grande delusione per la nostra squadra che la preparazione di Kobe Goossens e Rune Herregodts per il Tour de France sia stata disturbata da problemi di salute. Kobe sarebbe stato un elemento importante per raggiungere i nostri obiettivi di vincere una tappa e aiutare Louis Meintjes a finire nella top ten della classifica finale. Rune avrebbe dovuto fare il suo debutto in un Grande Giro al Giro d'Italia poi si è ammalato, è entrato nel programma per il Tour de France, ma sfortunatamente la sua preparazione è stata disturbata da problemi di salute e da un abbandono forzato nel Critérium du Dauphiné. Dopo i campionati belgi, con lui ci concentreremo sulla preparazione per la Vuelta».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024