GIRO DI SVIZZERA. LA FELICITA' DI GALL: L'AUSTRIACO SI PRENDE TAPPA E MAGLIA.

PROFESSIONISTI | 14/06/2023 | 16:25
di Luca Galimberti

Un coraggioso e brillante Felix Gall conclude con un doppio colpo la quarta tappa del Giro di Svizzera: il 25enne austriaco della  AG2R Citroën arriva a braccia alzate sul traguardo di Leukerbad, anticipa il campione del mondo Evenepoel di 1'02" e il leader della generale Skjelmose di 1'03" e "strappa" la maglia gialla dalle spalle del danese della Trek Segafredo portandosi così al comando della classifica Generale per soli 2". Ayuso e Sheffield , oggi in difficoltà, pedono posizioni.  


LA TAPPA - Dopo la vittoria di ieri del giovane Mattias Skjelmose a Villars-sur-Ollon, che ha permesso al danese della Trek Segafredo di balzare al comando della classifica generale, la frazione di odierna è partita da  Monthey e, dopo una cinquantina di chilometri dopo la partenza, sono fuoriusciti dal gruppo dieci corridori:  Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck), Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers), Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Nikias Arndt (Bahrain – Victorious), Lilian Calmejane (Intermarché - Circus – Wanty), Lluís Mas (Movistar Team), Kevin Vermaerke (Team DSM), Daryl Impey (Israel - Premier Tech) e Pascal Eenkhoorn (Lotto Dstny) che sono stati raggiunti dallo svizzero Gino Mäder (Bahrain – Victorious) verso il GPM di  Crans-Montana.


In cima alla salita il campione olandese della Lotto Dstny è transitato con qualche metro di vantaggio sui compagni d’avventura conquistando punti per la classifica riservata agli scalatori; con un ritardo di poco più di un minuto è scollinato in solitaria alla caccia dei fuggitivi il canadese  Nickolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team) seguito  da Fabio Felline (Astana Qazaqstan Team) e Jérémy Cabot (TotalEnergies)  e, qualche secondo dopo, il gruppo guidato dalla Trek Segafredo. 

Nel tratto di fondovalle Luca Mozzato e Lluís Mas  hanno perso le ruote dei fuggitivi venendo raggiunto dagli immediati inseguitori e poi dal gruppo. In testa alla corsa rimanevano quindi in nove con Stan Dewulf primo classificato al Traguardo Volante di Sierre e uno scatenato  Pascal Eenkhoorn vincere anche il GPM di  Varenstrasse, seconda erta di giornata.

A 20 chilometri dalla conclusione le carte si sono rimescolate: dal gruppo degli uomini di classifica è fuoriuscito l’austriaco  Felix Gall (AG2R Citroën) che ha prima raggiunto Calmejane, Mäder, Vermaerke e  Narváez e poi ha preso la testa della corsa in solitaria.

L’azione dell’austriaco ha fatto esplodere il plotone principale: hanno pagato Ajuso,  Izagirre e Sheffield mentre dalla corsa gli immediati inseguitori, procedendo a scatti nel tratto in falsopiano, venivano segnalati ad un minuto di ritardo. Negli ultimi sei chilometri, Bardet, Bilbao e Kelderman, hanno cercato di unire le forze per portarsi su un oramai imprendibile Gall che, lottando anche contro il vento a sfavore, è scollinato davanti a tutti all'ultimo GPM montagna con 1'30" su Bardet e Kelderman per poi "planare" sul traguardo e festeggiare così la prima vittoria in carriera e quella maglia gialla che porterà sulle spalle a partire dalla tappa di  domani: la  Fiesch - La Punt di 211 chilometri

ORDINE D'ARRIVO

1 GALL FelixAG2R Citroën Team03:42:22

2 EVENEPOEL RemcoSoudal - Quick Step01:02

3 SKJELMOSE MattiasTrek - Segafredo01:03

4 UIJTDEBROEKS CianBORA - hansgrohe01:05

5 KELDERMAN WilcoJumbo-Visma,,

6 BILBAO PelloBahrain - Victorious,,

7 BARDET RomainTeam DSM01:07

8 MONIQUET SylvainLotto Dstny01:10

9 TEJADA HaroldAstana Qazaqstan Team01:36

10 SCHACHMANN MaximilianBORA - hansgrohe01:49

 

CLASSIFICA GENERALE

1 GALL Felix AG2R Citroën Team 11:19:50

2 SKJELMOSE Mattias Trek - Segafredo 00:02

3 EVENEPOEL Remco Soudal - Quick Step 00:16

4 BILBAO Pello Bahrain - Victorious 00:57

5 KELDERMAN Wilco Jumbo-Visma 01:12

6 AYUSO Juan UAE Team Emirates 01:18

7 BARDET Romain Team DSM 01:25

8 UIJTDEBROEKS Cian BORA - hansgrohe 01:26

9 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers 01:33

10 URÁN Rigoberto EF Education-EasyPost 01:50

 

 

In aggiornamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
14 giugno 2023 17:56 alerossi
Alla fine è il vincitore morale della tappa di oggi. In sofferenza tutta la salita, gli altri al posto di attaccarlo lo facevano rientrare e poi ha preso anche gli abbuoni. Qualcuno riuscirà a criticarlo anche oggi? Skjelmose l'unico a non aver mai messo il naso davanti a parte nell'ultimo km: non ha difeso la maglia e quindi l'ho capito. Gall, ottimo, ha indovinato la mossa giusta.

Chapeau!
14 giugno 2023 20:22 Ale1960
Bellissima impresa di questo ragazzo in splendido momento di forma. Non la solita vittoria per distacco da fuori classifica. Ma da protagonista atteso,vista anche la bella priva del giorno precedente. Bravo davvero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024