CA' DEL POGGIO E LA GRANDE FESTA PER "COMMISSAIRE" E CELESTE GRANZIERA. GALLERY

NEWS | 12/06/2023 | 12:38
di Giuseppe Figini

Per solito, nell’accezione comune, i muri dividono ma, in questo caso, il muro unisce. E parliamo del Muro di Ca’ del Poggio che, in brevissimo tempo, dopo avere “scalato”, tanto per rimanere in tema ciclistico, velocemente, le posizioni di testa nella frequentazione ciclistica, assai praticata e molteplici risvolti di connessa popolarità, anche a livello internazionale con importanti gemellaggi con notissimi muri fiamminghi. Un’iniziativa assai sentita e condivisa dalle amministrazioni interessate che prospetta prossimi, molteplici, interessanti sviluppi.


La premessa per inquadrare e localizzare, con un Google Maps di sentita valenza affettiva, non fredda, la presentazione “ufficiale” del libro COMMISSAIRE realizzato da Celeste Granziera, “Commissaire UCI” di lungo corso ma, e soprattutto, riconosciuta, stimata e apprezzata eccellenza del suo territorio fra le colline del Prosecco dove si è proposto e speso nel tempo, con continuità, ricoprendo con la calma saggezza del buon padre di famiglia, senza fare ricorso a toni professorali che non esercitava neppure nella sua professione di professore-docente, ruoli direttivi importanti nell’associazionismo, sportivo, sociale, d’assistenza sanitaria e altro ancora, dirigendo ed indirizzando silenziosamente con la forza dell’esempio e dell’impegno, senza mai ricorrere all’imperio. E sempre disponibile ad ascoltare tutti, in modo diretto, senza ricorso a filtri o protocolli, interloquendo praticamente sempre nelle dolci cadenze ed espressioni propri della parlata veneta, per ricercare sempre ciò che unisce e non quello che divide.


E la serata di domenica 4 giugno, nella cordiale accoglienza di Ca’ del Poggio con l’amichevole ed efficiente regia del “patron” Alberto Stocco, in un’ambientazione panoramica d’unico pregio, Celeste Granziera è stato al proscenio di un uditorio d’amici e colleghi di varia estrazione che gli hanno testimoniato l’amicizia, non quella dei “social”, quella vera, diretta contrappuntata da reciproca stima, in un salone, come mostrano le immagini scattate e “g.c.” da PioPress, ossia Pio Dal Cin, del Gazzettino.

Maria Assunta Rizzo, sindaco di San Pietro di Feletto, ha espresso con incisive parole il ringraziamento per l’impegno, a tutto campo, del territorio per Celeste Granziera, pure geologo affermato. Le ha fatto seguito Sandro Checchin, il presidente regionale della F.C.I., anche lui nato ciclisticamente quale commissario in moto e, come Granziera, amante del profilo basso ma realiozzativo. Uno scanzonato e disinvolto Sacha Modolo, assai fresco ex, è stato l’applaudito autore di interventi flash, soprattutto in favore della categoria delle ruote veloci, a suo dire troppo “curate” dai giudici nelle corse con segmentata altimetria. È il gioco delle parti, meglio del rispetto delle regole “super partes”, quello fra commissari e velocisti.

Diversi i colleghi giudici presenti con il ricordo pure di vari di quelli che, purtroppo, non ci sono più. Classico anche il finale con Celeste Granziera, affetto dal “crampo delle scrittore” che colpisce gli autori di pubblicazioni al momento del “firma copie”. Un momento, invero, assai lungo che ha sorpreso anche l’autore per il numero di dediche e autografi sulle copie di “Commissaire”, libro già recensito su questo sito a firma del “Pasto”, al secolo il pirotecnico Marco Pastonesi.

Naturalmente “spumeggiante” la conclusione con le bollicine di vari tipi prodotti offerti dalla soc. agr. Castell’Alta di San Pietro di Feletto con il titolare, Benedetto De Pizzol, amico di Granziera, in veste di sommelier, prodigo di mescite e consigli in tema.

E, da parte di tutti, fra un cin-cin e l’altro, ricordi condivisi con Granziera, sia ciclistici, sia di vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho letto
12 giugno 2023 13:53 canepari
In anteprima le "memorie" di Celeste, uomo di sport, di cultura e soprattutto di buon senso. Che è il discrimine tra regole, passione e intelligenza. Ho imparato molte cose. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024