SICILIA. GRANDE GIORNATA ALLA FAVORITA PER ASSEGNARE I TITOLI REGIONALI DELLA CRONO. GALLERY

GIOVANI | 04/06/2023 | 08:10
di Gaetano Pecoraro

La crono nel ciclismo è una prova difficile, a volte disperata, nella quale ci si lancia contro il vento con le braccia chiuse su una protesi, impegnati soprattutto in una lotta contro se stessi. Al Parco della Favorita di Palermo è andata in scena ieri la giornata azzurra dei campionati regionali siciliani a cronometro.


La giornata si è aperta con la categoria Esordienti 1° anno con il successo di Andrea Scannaliato (Mtb Jato) su Gabriele Gionfrido (team bike Siracusa) e Vincenzo Giannetti (Bike &co Ragusa). Tra gli Esordienti 2° anno Domenico Lo Piccolo (Lpm Group)c on una prova superlativa blocca il cronometro sotto i 10 minuti (9'48") bissando il successo che lo ha visto campione regionale strada a Napola. Alle sue spalle Salvatore Caruso (Ics impianti Sicilia) e Gabriele Tirendi (ASD D'aquila).         


Nella categoria Allievi Cristian Buturo (Gds Team Competition) conferma il suo stato di grazia bissando il successo su strada: un ulteriore successo che proietta il ragazzo palermitano nell'elite nazionale della categoria. A completare il podio Giuseppe Arrigo (New Energym) e Giovanni Bartuccio (Cambria Doctor bike25) .

Tra gli Juniores Giuseppe Carmeni (Ics impianti Equipe Sicilia) sovverte i pronostici, offrendo una prova straordinaria e vince bloccando il cronometro con un 28'20 di tutto rispetto. Secondo l'emergente Alessio La Porta (Gds Team Competition) a soli 7" e terzo Francesco Gioia (Madone Racing Team).

Nella categoria Under23 rispetta i pronostici Antonino Veneziano (Pro.Git Cycling Team) che batte Marco  Minissale (Parkpre Iki Sport) e Vincenzo Minasola (Sport Web).

In campo femminile tra le Esordienti 1° anno successo di Maura Cerruto (Nonsolobike) davanti ad Aurora Di Stefano (Bike &co Ragusa). Tra le Allieve titolo a Maria Micieli (Bike &co Ragusa)  che precede Lucrezia Galli (ASD Montepellegrino) e Giada Nascondiglio (Bike & co Ragusa)

Nela categoria Juniores acuto di Chiara Vitello (Racing team AG) che precede Giulia Lo Piccolo (Lpm-Group). Tra le Under titoo regionale a Ksissa Raoua (Madone Racing).

Un plauso all'organizzazione curata dalla ASD Montepellegrino Special di Fabrizio Cavaliere che ha firmato un campionato regionale che è andato in scena nel cuore di un parco come quello della Favorita di Palermo, polmone di una città Arabo-Normanna ricca di monumenti e storia.

Applausi alla FCI Sicilia con a capo il presidente Diego Guardi, il Vicario Calogero Rivituso e il vicepresidente Nunzio Uccellatore e permettetemi una menzione per il Presidente Provinciale Salvatore Longo e il Giudice di Gara Danilo Di Bella, anime insostituibili di un evento che sicuramente rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024