UN GIRO DI TWEET. PETACCHI “NON È CORRETTO”, COSI’ ANDRA’ ALL’UFFICIO BREVETTI: “PUO’ SUCCEDERE DI TUTTO”

GIRO D'ITALIA | 28/05/2023 | 15:50
di Angelo Costa

Chiarito perchè Petacchi ha urlato ‘Non è regolare’ vedendo Roglic pedalare nella crono con le braccia appoggiate al centro del manubrio: temeva si fosse addormentato ascoltandolo.


Precisazione dell’organizzazione: che la tappa più spettacolare del Giro si sia vista nel giorno in cui era fermo il Giro E è semplicemente una coincidenza. 


Nuovo intervento dell’UCI per garantire l’equità competitiva in gara dopo il caso dei team che hanno usato l’elicottero: i corridori a Roma dovranno prendere tutti le stesse buche.

Preoccupazione nella Israel dopo che Derek Gee ha chiuso per quattro volte alle spalle del vincitore di tappa: a cena nessuno si azzarda a chiedergli se abbia voglia di un secondo.

«La scivolata che non ti aspetti mai». (Alessandro Petacchi, opinionista Rai, informa che in bici esistono anche scivolate che ti aspetti). 

Chiarimento da parte dei direttori sportivi: l’espressione «ci vogliono le gambe» è relativa alla difficoltà di un percorso, non è un promemoria per l’atleta prima di lasciare l’albergo.

Fornito dall’organizzazione un primo elenco dei 200 paesi in cui è stato visto il Giro: Bardi, Bibbona, Budoia, Cascia, Cersosimo, Collotorto, Leonessa, Marradi, Sestola e Talla.

Prime indiscrezioni su cosa farà Petacchi subito dopo il Giro: lunedì è atteso all’ufficio brevetti per depositare la frase «Può succedere di tutto».

Dopo le interviste a distanza del calcio e i pit stop modello F1 nella crono, allo studio nuove soluzioni: dal prossimo Giro entreranno in vigore i timeout come nel basket.

Curiosa fine del tifoso che sulle Dolomiti ha inseguito i corridori con una volpe imbalsamata: è stato esposto in un museo di storia naturale, ma non come homo sapiens

«Ci sono tifosi che celebrano la fuga dal matrimonio». (Stefano Rizzato, motocronaca Rai, ha un modo tutto suo per dire che in questo Giro ogni tipo di fuga arriva al traguardo).

Dopo aver chiesto ai tifosi sloveni su Monte Lussari per chi facessero il tifo, pronta una nuova missione per Martini e Giovannelli: andare in piscina a scoprire cosa voglia fare chi la frequenta.

«Molto affollata la zona del cambio bici, diciamo incasinata». (Gianfranco Benincasa, inviato Rai, descrive il percorso, diciamo alla vaccinara).

«Non so se percepisci un po’ di orientalismo anche tu». (Umberto Martini, inviato Rai, fornisce una spiegazione su molti dei suoi servizi durante il Giro).

«Chi sta in retrovia prende certe frustate» (Giada Borgato, motocronaca Rai, lascia intendere che in coda al gruppo tira aria sadomaso).

Copyright © TBW
COMMENTI
Fughe bidone e.......
28 maggio 2023 19:56 pianopianopocopoco
....Ritiri. gira voce che RCS e UCI vogliano prolungare di una settimana la corsa per offrire a Petacchi di provare a fuggire. Tele Cairo (emittente Egiziana) pare pronta a organizzare un arrivo di tappa

Petacchi
28 maggio 2023 23:46 runner
Incredibile come in Rai continuino a tenere uno come Petacchi a commentare le corse! Simpatia zero, incapace di dare calore e colore alle lunghe ore di telecronaca. Resterà memorabile la figuraccia della posizione delle mani di Roglic, anziché evidenziare la splendida performance dello sloveno. Restiamo in attesa di un sostituto

mi sogno Bugno + Petacchi
29 maggio 2023 09:11 vecchiobrocco
per fare ancora meglio e dare più materiale in pasto agli umoristi, una coppia di commentatori Bugno + Petacchi sarebbe l'ideale, ma mi raccomando di spostare l'arrivo di tappa verso le 22 così è perfetto per una bella domita

Petacchi
29 maggio 2023 09:28 SephoraAA
Era palesemente a favore di Thomas
Non hanno celebrato la cronoscalata fenomenale di Roglic,ancora ieri accampavano scuse per dire che Thomas ha perso per pochissimoecc ecc ecc

GIRO D'ITALIA E RAI
29 maggio 2023 10:12 stargate
Preferisco Eurosport, dove c'è tanta verve in più, a prescindere dalle divagazioni di Magrini che, comunque, di ciclismo capisce non poco. Per quanto concerne la Rai, rimpiango e rimpiangerò Silvio Martinello. (Alberto Pionca - Cagliari)

Rai/Eurosport
29 maggio 2023 10:37 VERGOGNA
sulla Rai stenderei un velo pietoso... magari i Pancani&co. non sono neanche il diavolo... ma i vari Petacchi/Bugno/Garzelli sono pietosi... non mi dispiaceva affatto Bettini. Per quanto riguarda Eurosport molto meglio, ma stiamo esagerando... Gregorio che urla come un esaltato all'arrivo di Roglic non si può sentire... non capisco perchè negli arrivi debba fare questa roba da ultras esaltato. Magrini anche velo pietoso sabato, non ha fatto altro che dire che Roglic con quel rapportino non andava da nessuna parte. Vero che senza un riferimento di velocità è difficile, ma anche lui ultimamente per ogni battuta simpatica o intuizione sulla gara ne aggiunge troppe che non fanno ridere e non prendono in niente. È vero anche che riempire 5 6 ore di diretta dove non succede nulla non è favile.

Sephora
29 maggio 2023 12:47 runner
Hai perfettamente ragione. Petacchi (ma non solo lui) tifavano apertamente a favore di Thomas. Ieri per ben tre volte ha detto che "purtroppo ha perso"....Insomma un commentatore sopra le parti....

Runner
29 maggio 2023 13:51 SephoraAA
Non so perché stia così sulle palle Roglic
Un corridore straordinario...se non fosse per un certo Dio Pogacar avrebbe già la tripla corona ,più Liegi ecc ecc ecc
Ho notato che nelle telecronache sminuiscono Roglic,non hanno detto che ha fatto una cronoscalata da urlo
Se non fosse stato per la caduta e la ferita all'anca sarebbe andato anche meglio da giorni e giorni

Rai
29 maggio 2023 14:23 max73
La Rai deve trovare un commentatore tecnico all'altezza, tra Bugno, Garzelli, Saligari e Petacchi non si salva nessuno anche se il primo è stato il peggiore. Rimpiango Martinello che ho seguito alla radio, intelligente, preciso mai banale. Bravo Pancani ma troppo scolastico. Perfetto Rizzato dalla moto. Cmq non è facile tenere una diretta x 4 o 5 ore specie se non succede nulla. Cmq alla Rai dovrebbero essere un po' più critici ed evitare di dire che tutto è perfetto che tutti sono bravi, ecc

Pazienza e speranza
29 maggio 2023 14:38 pianopianopocopoco
Pazienza perche di DeZan (padre) e Zavoli non ne troveremo piu.
Speranza perchè se siamo riusciti a superare il fatidico ..A VOI!.. di Savoldelli incrociamo le dita e aspettiamo tempi migliori

Rai e pubblicità
29 maggio 2023 16:01 mmeasso
Va bene che la pubblicità è l'anima del commercio e lanciare gli spot pubblicitari nei momenti topici delle manifestazioni entrano vagonate di euro però la RAI si nrcca già il canone è mai possibile che si continui con questa politica di lasciarli nel più bello innervosendo i telespettatori che un pò alla volta optano per canali diversi?😡👎👎

Una vergogna!!!!
29 maggio 2023 16:40 Frenetico70
Gli avete nominati tutti quelli del passato e quelli attuali, ma vi siete dimenticati del meglio, ossia fabio genovesi... Io mi chiedo: ma lo pagano pure a questo? Roba da matti!!!

Genovesi
29 maggio 2023 18:32 SephoraAA
È il mistero della RAI
Chi è che lo piazza ogni Giro ,ogni anno?!

Bullet
29 maggio 2023 18:54 Osoistrac!
Purtroppo di giornalisti come Adriano De Zan si è perso lo stampo.
Competenza passione e genuina capacità di emozionarsi, trasmettendo le emozioni.
Conosceva i corridori e ne aveva un grande e sincero rispetto, che emergeva in particolare nei momenti di difficoltà che vivevano in corsa.
Comunque io ritengo Rizzato un bravissimo telecronista, competente, mai banale e con un eloquio che non teme confronti nel giornalismo sportivo attuale.
Come commentatore tecnico apprezzavo molto Cassani e trovo efficace la Borgato.
Gli altri saranno anche competenti ma non sanno parlare, non è pane per i loro denti sostenere ore di telecronaca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024