SUCCESSO PER IL TROFEO DELLE REGIONI SU PISTA A FIRENZE

PISTA | 26/05/2023 | 08:44
di Antonio Mannori

 


 


Firenze - La “tappa” di qualificazione alla finale del Trofeo delle Regioni su pista (Area Centro) svoltasi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, ha avuto un ottimo successo con la presenza di quattro rappresentative regionali, la Toscana, l’Emilia Romagna, le Marche e l’Umbria, mentre non vi hanno preso parte l’Abruzzo e la Liguria. Poco meno di 80 tra maschi e femmine coloro che hanno dato vita a 5 ore di gare (c’è stata anche una breve sospensione per una leggere pioggia) con gli esordienti che hanno disputato tre prove per l’Omnium mentre per le altre categorie, allievi e juniores, si sono svolte prove di Inseguimento a squadre, velocità a squadre, eliminazione, 500 metri e Km. Interessanti, combattute e belle alcune delle gare del programma fiorentino curata dal punto di vista organizzativo dalla Polisportiva AICS di Firenze con il presidente Gianni Cantini e l’intero staff della Struttura Pista del Comitato Regionale Toscana, rappresentato nell’occasione dal vice presidente vicario Mauro Renzoni. Per la Commissione Nazionale Pista era presente invece Giovanni Lorenzon, che fa parte della segreteria della stessa commissione. La rappresentativa dell’Emilia Romagna, ha ottenuto il primo posto davanti alla Toscana e nella classifica del Trofeo delle Regioni (Area Centro) prima della prossima riunione

 

prevista al velodromo Francone di San Francesco al Campo a Torino il prossimo 31 maggio, l’Emilia Romagna guida la classifica con 198 punti seguita dalla Toscana con 169. Alla finale nazionale che quasi sicuramente si svolgerà nelle prime due settimane di settembre (giorno e località da definire) avranno accesso le prime tre rappresentative delle aree interessate. Questi i risultati della riunione fiorentina.

ESORDIENTI (Omnium): 1)Edoardo Fiorini (Marche); 2)Roggi (Toscana); 3)Bramini Goretti (Umbria); 4)Gregori; 5)Nieri.

DONNE ESORDIENTI (Omnium): 1)Jolanda Sambi (Emilia Romagna); 2)Bacci (Toscana); 3)Trabucchi (Emilia Romagna); 4)Geppi; 5)Castelli.

INSEGUIMENTO A SQUADRE (allievi): 1)Toscana (Zeno Pisani, Matteo Capodarca, Emanuele Ferruzzi, Francesco Matteoli); 2)Emilia Romagna; 3)Umbria; 4)Marche.

ELIMINAZIONE (Donne juniores): 1)Valentina Zanzi (Emilia Romagna); 2)Ferrari (idem); 3)Meucci (Toscana); 4)Laudi; 5)Castagna. JUNIORES: 1)Marco Merola (Toscana); 2)Scappini (Umbria); 3)Brunori (idem); 4)Zambianchi; 5)Bolognesi.

TEAM SPRINT (allievi): 1)Mattia Sisti-Filippo Bolognesi-Matteo Ghirelli (Emilia Romagna); 2(Toscana; 3)Marche; 4)Umbria. DONNE ALLIEVE: 1)Emma Vanuzzo-Emma Scalorbi (Emilia Romagna); 2)Toscana; 3)Umbria. JUNIORES: 1)Florian Zambianchi-Thomas Bolognesi-Simone Melfi (Emilia Romagna); 2)Toscana; 3)Umbria.

MADISON (donne esordienti): 1)Beatrice Trabucchi-Jolanda Sambi (Emilia Romagna); 2)Toscana; 3)Emilia Romagna (Pignato-Castelli). ESORDIENTI: 1)Tommaso Roggi-Lorenzo Luci (Toscana); 2)Marche; 3)Emilia Romagna. ALLIEVI: 1)Lorenzo Moriconi-Luca Signorini (Emilia Romagna); 2) Tassi-Bolognesi (Emilia Romagna); 3)Umbria; 4)Toscana; 5)Meazzini-Serangeli (Umbria). DONNE ALLIEVE: 1)Nicoletta Berni-Ginevra Di Girolamo (Toscana); 2)Emilia Romagna; 3)Umbria. JUNIORES: 1)Marco Merola-Andrea Nannini (Toscana); 2)Emilia Romagna; 3)Umbria.

KM (Juniores): 1)Simone Melfi (Emilia Romagna); 2)Fabio Del Medico (Toscana); 3)Samuele Scappini (Umbria).

500 METRI (donne juniores): 1)Beatrice Bertolini (Toscana); 2)Zanzi (Emilia Romagna); 3)Ferrari (idem); 4)Tasciotti; 5)Laudi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024