ORLEN GRAND PRIX. BUSATTO SUBITO PROTAGONISTA CON IL 4°POSTO: VINCE IL DANESE MENGEL

DILETTANTI | 24/05/2023 | 15:06
di tuttobiciweb

Nikolaj Mengel (Danimarca) vince la prima delle cinque tappe previste per l’ORLEN Nations Grand Prix di quest'anno. Michał Żelazowski (Polonia) e Cole Kessler (USA) completano il podio. Ottimo avvio per Francesco Busatto, azzurro della Circus ReUz Technord, che chiude in quarta posizione.


“È una sensazione meravigliosa vincere una tappa, ed essere il primo è ancora più emozionante perché posso indossare la maglia di leader, il che è fantastico.” dichiara Nikolaj Mengel subito dopo la vittoria. “Mi sono sentito bene per tutto il giorno e abbiamo lavorato molto bene insieme nella fuga. Poi avevo ancora una buona sensazione e le gambe avevano ancora sufficiente energia per permettermi di staccare gli altri ragazzi a circa 3 km dall'arrivo. Quindi sono molto contento di come è andata oggi. Dopo l'anno scorso e l'ottimo lavoro svolto, siamo tornati qui con una squadra forte. Faremo del nostro meglio per mantenere la maglia di leader.”


La corsa, lunga 132 km, che presentava diverse brevi salita nella seconda metà del percorso, si è disputata interamente in Ungheria, da Kaposvár a Balatonföldvár ed ha preso il via alle 11 del mattino.

Subito dopo la partenza molti corridori hanno cercato la fuga, ma dopo diversi scatti solo tre sono riusciti ad avvantaggiarsi - Michał Żelazowski, Nikolaj Mengel, Cole Kessler -  che in breve hanno acquisito un discreto vantaggio che ha continuato a crescere fino ad un massimo di 8’20’’ quando mancavano 60 km al traguardo.

Dietro di loro il portoghese Pedro Silva ha provato ad evadere dal gruppo fallendo nel tentativo di raggiungere i fuggitivi ed è stato riassorbito dal gruppo.

Nel finale il vantaggio dei tre è andato via via diminuendo, anche a causa di un forte vento contrario, ma il gap nei confronti degli altri corridori era tale da permettere ai tre di giocarsi la vittoria. La stoccata decisiva è stata data da Nikolaj Mengel, ai piedi dell’ultima salita, 800 mt al 4,5%. Con uno scatto secco ha staccato i compagni di fuga e guadagnato subito 20’’ che gli sono bastati per conquistare la prima tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix. Secondo Michał Żelazowski, terzo Cole Kessler, mentre il gruppo ha tagliato il traguardo con 1’30’’ dal vincitore.

Domani è in programma la seconda tappa, ancora in territorio ungherese, 152 km da Hatvan a Bükkszentkereszt, con un impegnativa salita nel finale. Nikolaj Mengel, che partirà indossando la maglia di GC leader, riuscirà a difendere il simbolo del primato?

ORDINE D'ARRIVO

1    Mengel Nikolaj   Denmark  03:02:22 

2    Zelazowski Michal   Poland  + 35 

3    Kessler Cole   USA  + 35 

4    Busatto Francesco   Italy   + 01:28 

5    Gudnitz Joshua   Denmark   + 01:28 

6    McDonald Brody   USA   + 01:28 

7    Vermoote Jelle   Belgium   + 01:28 

8    Donaldson Robert   Great Britain   + 01:28 

9    Morgado António   Portugal   + 01:28 

10    Hansen Alexander Arnt   Denmark   + 01:28 

11    Harteel Jelle   Belgium   + 01:28 

12    Glivar Gal   Slovenia   + 01:28 

13    Canal Carlos   Spain   + 01:28 

14    Fratczak Radoslaw   KK Tarnovia Tarnowo Podgorne   + 01:28 

15    Voogt Niek   Netherlands   + 01:28 

16    Bettendorff Loïc   Luxembourg   + 01:28 

17    Matuzevicius Zygimantas   Lithuania   + 01:28 

18    Vadic Baptiste   France   + 01:28 

19    Geleijn Owen   Netherlands   + 01:28 

20    Toussaint Wouter   Netherlands   + 01:28 

21    Tendon Arnaud   Switzerland   + 01:28 

22    Wilksch Hannes   Germany   + 01:28 

23    Murn Bostijan   Slovenia   + 01:28 

24    Uriarte Diego   Spain   + 01:28 

25    Krasts Alekss   Latvia   + 01:28 

26    Nerurkar Lukas   Great Britain   + 01:28 

27    Belohvosciks Kristians   Latvia   + 01:28 

28    Piganzoli Davide   Italy   + 01:28 

29    Nuytten Michiel   Belgium   + 01:28 

 

30    Kot Julian   KK Tarnovia Tarnowo Podgorne   + 01:28 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024