TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA, LA "PRIMA" REGALA UN SORRISO ALLA ROMAGNA

CONTINENTAL | 24/05/2023 | 08:06

La "prima" stagionale per il Team Technipes #inEmiliaRomagna ottenuta da Martin Nessler al Trofeo Matteotti a Marcialla (Fi), domenica 21 maggio, ha regalato un sorriso a molti romagnoli, in un periodo così difficile a casa degli allagamenti che continuano a colpire il territorio.


Ma non si tratta solo del primo successo stagionale per il Team Technipes #inEmiliaRomagna, presieduto da Gianni Carapia e nato nella categoria U23 nel 2019 da un'idea di Davide Cassani e quest'anno "promosso" a livello Continental.


E' anche la prima vittoria nel mondo del ciclismo per l'azienda Technipes, che dal 2023 ha scelto di entrare da sponsor in questo sport per sostenere un progetto dedicato ai giovani e al proprio territorio: Technipes è infatti un'eccellenza emiliano-romagnola, di Santarcangelo di Romagna, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, realizzando macchine ed impianti per la pesatura, l'insacco ed il confezionamento.

Questo primo successo, a tre mesi esatti dall'ingresso ufficiale nel mondo del ciclismo, è un traguardo da festeggiare ma anche una occasione per un primo bilancio di questa nuova avventura che sembra pronta a proseguire in crescita.

Qual è la prima impressione su questa sfida?

"Per l'azienda Technipes questa è la prima esperienza in questo sport - spiega Raffaele Barosi, presidente di Technipes -. Abbiamo sposato da subito questo interessante progetto in Emilia-Romagna, stiamo guardando come si sviluppa il progetto e siamo contenti. Lo siamo sia per come viene portato avanti il progetto, da uno staff serio e competente, fatto di gente onesta, e anche dalla crescita dei ragazzi e dai risultati che stiamo iniziando a vedere".

Cosa pensate di questo ciclismo?

"Il livello è molto alto, ma i ragazzi si stanno dando da fare e fa piacere seguire sia i nostri giovani Elite, in evidenza nelle gare con i professionisti e ora vincitori, che gli Under 23, due dei quali, Dapporto e Collinelli, già convocati in Nazionale in Francia e in Argentina. E' un bel progetto, si vede un percorso di crescita che procede con buone prospettive".

Un bell'avvio, insomma.

"Sì, perché è un progetto che parte dai giovani e dall'Emilia-Romagna. Abbiamo già ricevuto riscontri dalla nostra clientela straniera, che ha espresso il suo gradimento per questa iniziativa. E ci farebbe piacere se questa prima vittoria avesse portato anche solo un sorriso tra gli appassionati che ci seguono in tutta la Romagna, così colpita in queste settimane".

E' proprio lì, sul rettilineo finale, che Nessler ha dominato gli avversari, precedendo Francesco Di Felice (Maltinti) e Andre Debiasi (CTF).

Per il giovane trentino, classe 2000, è il primo successo stagionale dopo aver vinto una gara anche nel 2022 con la maglia del Sissio Team.

Martin, com'è andata la gara?

"Sono uno che tiene sempre i piedi per terra ma ieri stavo da dio - ha detto Martin Nessler -. Sapevo di poter fare bene perché ho buona gamba, ero arrivato 5° il giorno prima al GP Lari e questi, quando il rettilineo tira all'insù, sono proprio i miei arrivi. Finalmente è arrivata!".

Qual era la tattica?

“Molto semplice: i miei compagni dovevano inserirsi nelle fughe, io dovevo giocarmela nel finale. C'era la fuga di 7 corridori, poi verso il 100° km abbiamo iniziato a tirare con Collinelli e Ansaloni, che hanno ridotto molto il ritardo dai fuggitivi. A quel punto Forques, Petrelli e Innocenti hanno provato a sganciarsi in fuga, anche io sono salito a bordo di un attacco di 11 in salita, ma poi il gurppo dei migliori è tornato compatto. Mi sono giocato bene l'ultimo chilometro e ce l'ho fatta".

Un commento sulla stagione e sui prossimi appuntamenti?

"La stagione è stata dura fino a ora, ma ho partecipato a belle gare, anche con i professionisti, che mi hanno aperto gli occhi su come è il mondo "di là". Ora ho una bella condizione e spero di poter fare bene magari già al Giro dell'Appennino, il 2 giugno".

Una dedica?

"Sono tante: a tutto lo staff, ai compagni, all'intera Regione Emilia-Romagna e agli sponsor, ai miei genitori e alla mia ragazza".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024