L'OPINIONE DI CIPOLLINI. «CORRIDORI DEL GIRO, STATE FACENDO MALE A VOI STESSI»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 11:22
di Mario Cipollini

Mario Cipollini, che detiene il record di vittorie di tappa ottenute al Giro d'Itala con 42, ha lasciato calmare le acque della giornata di ieri e poi ha postato questa mattina le sue riflessioni sulla Borgofranco d'Ivrea-Crans Montana. Ve le proponiamo.


Ho letto ed ascoltato le opinioni di molte persone, chi più chi meno esperte di (vero) ciclismo. In questo messaggio mi permetto di dire la mia e di rivolgere il mio appello è ai corridori.


In questo caso vorrei soltanto di darvi un consiglio.

Avendo vissuto per un po’ di tempo la vita che state vivendo… naturalmente difenderei ogni vostra scelta dando pieno appoggio (pubblicamente) alle vostre scelte… ma in separata sede mi permetterei di farvi una tiratina di orecchie, recitando un proverbio lucchese (mar vorsuto un’e’ mai troppo): credo che il senso sia facilmente interpretabile (state facendo del male a voi stessi). Capisco con tutto me stesso il vostro stato d’animo, correre ripetutamente in giornate con meteo avverso demolisce lo stato d’animo, moltiplica la fatica fisica e psicologica, oltre a minare la concentrazione: è proprio in questi momenti che avreste bisogno di una guida, di qualcuno che possa sostituirsi alla figura di un genitore, qualcuno che possa consigliarvi il da farsi, senza nessun interesse, ma soltanto proteggendo voi ed il ciclismo.

Servono esperienza, carattere, fermezza e personalità oltre ad un palmares (credo) per darvi i giusti consigli. Il Giro d’Italia è un patrimonio che è stato costruito da grandissimi uomini, iniziando più di un secolo fa: voi siete responsabili di una grande eredità e credo che in certi momenti dovreste avvalervi dei consigli di qualcuno in grado di farvi riflettere sulla decisione da prendere, in certi momenti da corridore credo si perda la giusta lucidità per prendere la scelta migliore.

Nel nostro Paese abbiamo la fortuna di avere grandi ex Campioni (chi più chi meno) che amano profondamente il ciclismo: coinvolgeteli. Hanno grande esperienza e conoscono tutti aspetti del vostro mondo. Non fate decidere a persone nate a migliaia di km dal giro d’Italia e dal ciclismo (chi fisicamente, chi ciclisticamente).

Mario Cipollini

Copyright © TBW
COMMENTI
Basterebbe sapere cos'è il ciclismo
20 maggio 2023 12:51 Miguelon
Ovvero la guerra totale, fisica e di strategia, nel contesto sportivo. Più le condizioni sono avverse e più si verificano le condizioni per questa "guerra". Diversamente non è ciclismo.

Giusto ma c'è anche dell'altro
20 maggio 2023 13:02 Bullet
È tutto una conseguenza che in corsa mancano capitani veri e squadre di prima fascia italiane che nel Giro avevano il loro primo obiettivo sia per attaccamento che per ragioni di sponsor. Ora è in mano agli anglosassoni che fan tirare un Ganna in pianura a 100 km dall'arrivo in maglia rosa tanto per capirci. E si sa bene in 20 anni cosa è successo e cosa non è stato fatto nel nostro ciclismo che era il primo al mondo per storia e squadre.

tutto vero ma...
20 maggio 2023 14:16 AleC
da una parte mi viene voglia di dargli ragione, dall'altra vedo l'ecatombe quotidiana di ritiri...così tante giornate di pioggia e freddo, di fila, io non me le ricordo...sembra una classica belga di 3 settimane

Cipollini grandissimo campione
20 maggio 2023 18:28 apprendista passista
Grande Mario, il predicozzo è giusto ma tu, ad esempio, grandissimo sprinter (per me il migliore di tutti i tempi) non hai mai finito un Tour de France...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024