GIRO D'ITALIA. RUBIO: «ERO IL MENO FORTE, LI HO LASCIATI LITIGARE E ORA MI GODO QUESTO SOGNO»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 17:30
di Francesca Monzone

Questo è il grande giorno di Einer Rubio, il corridore della Movistar che nella tappa con arrivo a Crans Montana ha conquistato la sua prima vittoria al Giro d’Italia e la seconda da professionista. «Oggi è stato il mio grande giorno, il giorno che stavo aspettando. Lo stavo cercando e ho lavorato tantissimo per preparare questo Giro d’Italia».


Einer Rubio di anni ne ha 25 e l’Italia per lui è una seconda patria, perché è nel Beneventano che vive insieme alla sua fidanzata. «Sono felice di aver vinto qui, perché l’Italia per me è una seconda casa e ho la famiglia che mi ha aiutato. E’ stato fondamentale il supporto di tutti e anche la mia fidanzata che mi ha seguito in Colombia quando sono andato in ritiro per preparare bene il Giro».


I corridori oggi hanno avuto una versione ridotta della corsa. «Inizialmente le previsioni del tempo dicevano che ci sarebbe stato mal tempo, ma alla fine è andata bene, visto che la pioggia non è arrivata sul percorso di gara. Nei giorni scorsi invece abbiamo corso con pioggia, vento e temperature basse. L'altro giorno ho avuto problemi con il meteo, ho faticato molto con la pioggia nei giorni scorsi. Ma sapevo che non dovevo arrendermi, dovevo andare avanti e cercare la mia opportunità: e oggi l'ho avuta».

Oggi per Einer Rubio si è realizzato un sogno. Il colombiano è diventato professionista nel 2020; lui, originario della regione di Boyacà, è approdato in Italia per correre tra i dilettanti, imparare il mestiere e approdare poi alla Movistar.

«Per me questa è veramente la realizzazione di un sogno, quello che desideravo è diventato realtà. Ma tutto questo è stato possibile solo grazie alle persone che mi sono state vicine e mi hanno sempre aiutato». 

Il finale ha visto protagonisti tre corridori: Einer Rubio, Thibaut Pinot e Jefferson Cepeda. Negli ultimi chilometri Pinot è stato il più attivo insieme a Cepeda mentre Rubio sembrava il più sofferente, ma alla fine, dopo che il francese ha lanciato la volata, il colombiano ha usato tutte le sue energie e negli ultimi 200 metri ha sorpassato i suoi avversari, andando a tagliare da solo il traguardo.

«Sapevo che Pinot stava andando molto forte e che anche Cepeda era molto bravo. Forse ne avevo meno di loro, li ho lasciati litigare, ho scelto la strategia di attendere e di provare a sorprenderli e così ho fatto. Ora devo rendermi conto di quello che ho fatto e so che mi godrò questa vittoria per molto tempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tra i due litiganti
19 maggio 2023 18:32 Hal3Al
il terzo gode.
Grande acume,avevo puntato sulla vittoria 20 km.all'arrivo.
Pinot troppo nervoso,si è fatto irretire da Cepeda e hopla... la vittoria è servita.

Aveva ragione Petacchi
19 maggio 2023 18:38 Howling Wolf
Pinot, con la sua tattica dissennata, s'è giocato malamente la tappa. Doveva rimanere freddo e non continuare a buttar via energie in attacchi senza continuità. In volata i due peones se li sarebbe mangiati se avesse evitato tutti quegli inutili scatti.

Mi meraviglio
19 maggio 2023 20:00 Bicio2702
della decennale esperienza di un corridore come Pinot che butta alle ortiche una tappa già in tasca. Oggi ha corso come un cane da magazzino.

Hai vinto
20 maggio 2023 00:18 Montagnin
Perché sei stato il più forte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024