SABATO IL GIRO D’ITALIA DAL SEMPIONE AL LAGO MAGGIORE

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 08:05

La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote.      


La carovana della corsa Rosa arriverà dal Cantone Vallese, in Svizzera, per irrompere sul suolo italiano attraverso il Passo del Sempione (2.005 metri slm), storico accesso alpino che segna il punto di confine tra Alpi Pennine e Lepontine. I ciclisti percorreranno poi l’intera e affascinante Val Divedro, attraversando i paesi di Trasquera e Varzo, per poi toccare Crevoladossola, Domodossola e Villadossola. Superata l'area del basso Toce di Piedimulera e Premosello-Chiovenda, il Giro proseguirà toccando i due laghi del territorio, Mergozzo e Maggiore, attraversando le note aree turistiche - a sfioro d'acqua - di Mergozzo appunto, Feriolo e Baveno, Stresa, Belgirate, Lesa, Meina ed Arona, in direzione Lombardia.       


L’occasione del Giro d’Italia è anche quella di omaggiare un territorio sempre più incentrato sulla promozione degli sport delle due ruote.  Proprio a Varzo, dove il Giro transita appena giunto in territorio italiano, notevole è il percorso per gli appassionati di mountain bike, denominato Alpeggi di Varzo, ai confini con una delle Aree Protette dell'Ossola, il Parco Naturale Veglia-Devero. Si tratta di un giro ad anello, particolarmente suggestivo anche dal punto di vista paesaggistico, con un dislivello di 1.300 metri, che parte dal centro medievale del paese e arriva all’Alpe Quatè e all’Alpe Moiero, passando dal Rifugio Crosta.             

Per gli appassionati di bici da strada, invece, c’è l’Anello Stresa – Arona, che ricalca parte del percorso rosa del 20 maggio. Un itinerario che costeggia buona parte del lato piemontese del Lago Maggiore, attraversando i centri di Belgirate, Lesa e Meina e permettendo di ammirare monumenti e meraviglie uniche: le Isole Borromee a Stresa e il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona.          

La Ciclovia del Toce, invece, è un percorso che attraversa le migliori zone di produzione dei “Fiori Tipici del Lago Maggiore”. Da Ornavasso alla Riserva Naturale di Fondo Toce, sulla stessa rotta del percorso del Giro, è possibile trovare azalee, rododendri e camelie che colorano il panorama di tonalità e sfumature diverse.

La Ciclovia del Toce è veramente unica nel suo genere, perché offre diverse possibilità di percorsi, coniugata in quattro suggerimenti tematici: tra i fiumi, tra i borghi, tra i boschi, tra i fiori.     

Il primo è così chiamato perché tocca cinque corsi d’acqua: Toce, Bogna, Diverna, Isorno e Melezzo. Un giro ad anello che parte dalla stazione della “Vigezzina” di Domodossola e che tocca i paesi di Crevoladossola, Montecrestese, Masera e Trontano.

Il secondo - dei borghi - parte sempre da Domodossola e raggiunge l’affascinante centro di impianto medievale di Vogogna, inserita nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Proprio da qui parte il terzo percorso - dei boschi - raggiungendo Ornavasso, attraversando il tratto centrale della valle del fiume Toce, tra campi e boschi. Da segnalare, in particolare, il Bosco Tenso, ultimo residuo di bosco planiziale di tutta la valle, ovvero di un bosco rimasto inalterato dal X secolo, quando l’area del Nord Italia venne disboscata in maniera estesa.

Il quarto - dei fiori - parte da Ornavasso e raggiunge il canneto di Fondotoce e Verbania, appena insignita del titolo di Bandiera Blu 2023, attraversando le zone di produzione dei “Fiori Tipici del Lago Maggiore”. Ed è proprio nei giorni del Giro d’Italia che, quest’ultimo, offre gli scenari più emozionanti, quando la fioritura raggiunge il suo apice. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024