BASSO. «NON SIAMO AL GIRO PER LA CLASSIFICA, VI FAREMO DIVERTIRE! E PIGANZOLI RESTA CON NOI»

PROFESSIONISTI | 16/05/2023 | 08:18
di Nicolò Vallone

La prima settimana del Giro d'Italia per la Eolo Kometa è andata al di là del mero onorare la corsa rosa: cinque piazzamenti nei primi dieci e la clamorosa vittoria di Davide Bais a Campo Imperatore, con tanto di maglia azzurra a 36 punti di vantaggio su Thibaut Pinot. Un tesoretto che la Professional italiana vuole mantenere sicuramente fino a giovedì (giorno prima di Crans Montana, per intenderci) e che sogna di difendere fino a Roma. Magari incrementando il bottino di successi con le due punte designate Vincenzo Albanese e Lorenzo Fortunato.


La squadra italiana dall'anima spagnola è una delle poche in cui il proprietario possiede anche le biciclette. Le Aurum, che nella loro versione top di gamma (di nome Magma) conservano il primo telaio di tre anni fa e montano copertoni tubolari. Al di sotto della Magma, usata dalle formazioni agonistiche del team, sono in commercio le Essentia da strada e le nuovissime Manto gravel. A occuparsi dell'amministrazione complessiva della struttura (che comprende pure Under 23 e Juniores) è Fran Contador, fratello di Alberto il quale invece si occupa proprio del lato bici.


A gestire la parte squadre, come ben sappiamo, è Ivan Basso. Che ieri pomeriggio, nell'albergo di Formigine dove la Eolo Kometa ha alloggiato nel lunedì di riposo pre-seconda settimana, ha incontrato alcuni giornalisti mentre accanto a lui i meccanici preparavano le bici dei corridori per la Scandiano-Viareggio di oggi.

«In una vetrina per noi fondamentale stiamo andando oltre le aspettative, per adesso - ha affermato Basso - un rendimento che inietta entusiasmo nei ragazzi e nello staff, che devono continuare a lavorare così perché siamo a un terzo del Giro. L'ottima forma con cui son venuti qui Albanese e Fortunato ha trascinato i compagni, che a loro volta hanno risposto alla grande infilandosi sia nelle fughe che negli spazi concessi dalla corsa nel finale di alcune tappe. E vorrei far notare che, nel convulso arrivo di Salerno, Vincenzo ha tirato la volata per Mirco Maestri (che a proposito, essendo finito su una transenna nel flipper post-traguardo ha corso l'indomani a Napoli con 7 punti di sutura al gomito)! Poi il successo di Bais sul Gran Sasso e il sesto posto, l'indomani a Fossombrone, del fratello Mattia hanno ulteriormente "stuzzicato" e stimolato i nostri due leader a voler far meglio, e contestualmente hanno fatto venire ancora più voglia di andare in fuga ai compagni che non ci sono ancora andati. Insomma, un circolo virtuoso nell'organico Eolo Kometa che vi farà divertire ancora.»

Da due volte vincitore del Giro, non poteva mancare una domanda di respiro generale sull'ultimo scossone vissuto dalla corsa rosa: il forfait causa-covid di Remco Evenepoel. La risposta di Basso è stata molto chiara: «Il corridore belga è stato sfortunatissimo e ora a giocarsela rimangono Primoz Roglic e quello squadrone che è la Ineos, ma mi concentro soprattutto sulla mia squadra e sulle sue tattiche giornaliere, anche perché la classifica generale non è un nostro obiettivo.»

Una concentrazione sulla sua creatura sportiva che non si limita al Giro: «Guardate cos'ha fatto Davide Piganzoli al Giro d'Ungheria - ha concluso il 45enne varesotto -: è arrivato 9° appena dietro a Bernal in una corsa vinta da Hirschi. Sono orgoglioso di lui, a maggior ragione in un periodo storico in cui si dice che manchino i grandi talenti italiani, lui è un italiano che sta facendo bene dopo aver fatto tutta la trafila della Fondazione Contador: altre squadre lo vorrebbero, ma resterà con noi!»

Su questo annuncio finale, un altro in chiusura per solleticare la curiosità dei media presenti: «Abbiamo fatto realizzare una bici apposta per Davide Bais, un vincitore di tappa merita questo tipo di riguardo: ce la stanno portando da Padova e domattina (stamattina, ndr) sarà pronta per la partenza da Scandiano, ma non vi dico come sarà. Di sicuro vi piacerà.»

In queste ore la scopriremo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non era…
16 maggio 2023 08:53 lele
…da specificare, avevamo capito……sulla classifica intendo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024