GIRO D'ITALIA. DIFFICOLTA' IN SVIZZERA, NON SI FARA' IL GRAN SAN BERNARDO

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 20:25
di tuttobiciweb

Era nell'aria da giorni, lo avevamo scritto, ma ora c'è una conferma: il Giro d'Italia non transiterà in vetta al Colle del Gran San Bernardo. E' la Svizzera a mettere il veto al passaggio della corsa nella tredicesima tappa che porterà il Giro a Crans Montana: la decisione arriva per questioni di sicurezza.


La notizia è emersa sul sito del Nouvelliste dopo una riunione del Comitato organizzatore elvetico. "La situazione si è sviluppata in modo sfavorevole", ha detto il responsabile del Servizio mobilità del Cantone del Vallese, Vincent Pellissier. A poco sono valsi i lavori anticipati portati avanti dall'Anas sul lato italiano, che già da giorni avevano raggiunto i 2469 metri di quota di quella che nell'edizione 2023 della Corsa Rosa doveva essere la prestigiosa Cima Coppi. Lo dimostrano chiaramente le immagini girate oggi per la ricognizione della tappa e trasmesse dal TGR Rai Valle d'Aosta.


«L'Italia è sul versante Sud - ha aggiunto ancora Pellissier - le condizioni sono diverse». La carovana passerà quindi dal Traforo, dimenticandosi la mitica scalata verso il confine. La tappa, con partenza da Borgofranco di Ivrea e arrivo a Crans Montana, regalerà però la salita al Colle fino al traforo e altre due salite: quella al Col de la Croix (quota 2174), e quella verso il traguardo (a 1456 metri). La gara non mancherà quindi di dare spettacolo, ma non ci sarà quella cartolina che tutti i valdostani aspettavano, la statua di San Bernardo, il lago con l'ospizio sullo sfondo e il passaggio della carovana.

IL COMUNICATO

Viste le eccezionali precipitazioni nevose, e alla luce del rischio slavine, si comunica che la corsa non transiterà sul Passo del Gran San Bernardo, ma attraverso il tunnel.

La Cima Coppi viene quindi spostata all’arrivo delle Tre Cime di Lavaredo, la salita del Gran San Bernardo rimane un GPM di 1a categoria, e i punti ai passaggi saranno assegnati di conseguenza.

In seguito a questa modifica, la tappa avrà una lunghezza di 199 km. Rimangono invariati gli orari di ritrovo e di partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI GLI ANNI
15 maggio 2023 23:24 a01500
Mi risulta che il sig. Pellisier già a inizi 2023 diceva che avrebbero liberato il passo solo a giugno come sempre e non eccezionalmente 15 giorni prima per far passare il Giro. Ormai è un'abitudine: tutti gli anni c'è il cambio di percorsodi qualche tappa

La siccità
16 maggio 2023 00:15 Montagnin
Mah, la siccità...

pffff
16 maggio 2023 01:24 PedroGonzalezTVE
Vogliono le tappe e poi fan casino... sti Elvezi...

e non c'è niente da fare.............
16 maggio 2023 02:01 Fondriestbike
se all'estero si può danneggiare il Giro non si perde occasione....................

Sempre troppo tardi
16 maggio 2023 07:49 bove
Sarà sempre troppo tardi quando si prenderà in seria considerazione lo scambio in calendario con la Vuelta o almeno lo slittamento in avanti del giro di un paio di settimane. Tanto chi fa il giro al tour non ci va, quindi chi se ne frega se tra le due gare c'è troppo poco tempo. Spostando in avanti di due settimane, oltre al meteo forse più clemente, si avrebbero solo vantaggi. La fine delle scuole, il ponte del 2 giugno, il campionato di calcio e gli internazionali di tennis in archivio ecc ecc.

Ci penseranno mai seriamente? Certo che no

Perché no?
16 maggio 2023 07:58 bove
20.05 giro
11.06 giro

08.07 Tour
30.07 Tour

03.09 Mondiali

09.09 Vuelta
01.10 Vuelta

14.10 Lombardia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024